prendi il sony allora se ti interessa solo il discorso bd e dvd :) nn sarà il max ma è un buon compromesso. avendo anch'io un plasma serie gt30 sto abbinando un lettore di fascia leggermente + alta.
Visualizzazione Stampabile
Grazie dei consigli...
Ho visto solo ora che l'S390 ha una dimensione slim, avrei invece bisogno di un lettore BD di lunghezza standard da circa 43 cm perchè ho un mobile TV già intagliato con le fessure per i sistem audio-video.
Saresti così gentile da consigliarmi un modello con questa lunghezza?
Ma escluse tutte le funzionalità aggiuntive (wi-fi, lettore multimediale, dlna, ...) la qualità di un lettore bluray nel riprodurre DVD e Bluray non è sempre la stessa da lettore a lettore? Non è il DVD o il bluray stesso che determinano la qualità di un bel film a seconda di come sono fatti e della compressione del segnale video?
Ancora grazie,
Drugo
Budget massimo di 300 euro e USB che legga in NTFS.
So che molti consigliano di prendere un corrispettivo Pana visto che ho già la tv, ma sempre qui mi è stato confermato che l'USB è FAT. Inizialmente ero indirizzata verso la marca samsung, perchè sicuramente legge quel tipo di formattazione USB, in particolare verso il modello BD 6900. Però mi è stato sconsigliato...
Quello che vorrei sapere è se ci sono altre marche che leggono per certo l'NTFS, e quali mi consigliereste come qualità. Non so proprio dove andare a cercare :(, se almeno avessi qualche marca di riferimento poi spulcerei tutti i modelli e mi ripresenterei qui con domande più specifiche almeno :D
Chi bazzica spesso su questo forum avrà già visto i miei ventordicimila post e avrà notato che ho veramente serie difficoltà per questo acquisto perchè non ci capisco nulla, a parte quelle quattro acche come la storia dell'USB e.... beh, e basta! Per quanto abbia cercato info su DLNA e annessi non ce ne vengo fuori.
Vabbè, inutile dilungarmi sulle mie ignoranze, aspetto preziosi consigli dagli esperti!
ps. so che probabilmente, vedendo la mia inesperienza, mi vorrete indirizzare verso Blu ray 3D con caratteristiche minime e semplici, ma io vorrei un modello ben fornito, insomma, al top in questo momento per il budget che ho fissato (300). Casomai pian piano cercherò di scoprirne le funzioni extra :p
Anziché puntare al classico WDTV Live per una soluzione budget avrei intenzione di acquistare un lettore BD che sia compatibile con gli mkv che ho in un HDD, ovviamente per vedere anche i Blu-Ray e i dvd.
Quello che non ho capito è la differenza tra il BD650 ampiamente reperibile nei negozi fisici a circa 90 Euro e il BD660 online a 120.
Come TV dovrei prendere un Samsung UE46ES5500.
In assoluto avrei alternative che non ho preso in considerazione su questa fascia di prezzo che qualcuno sa consigliarmi?
Sono intenzionato a prendere un lettore BR 3D e ho adocchiato questo della Sony
BDP-S790
ha la wifi , si connette a YouTube , legge file multimediali via wifi e da hard disk e ha pure skype
qualcuno lo ha e può darmi un suo parere ?
qualche possessore di pioneer bdp 140 che mi aiuta a capire come si comporta in ambito multimediale ? legge tutti i file video ?
e in upscaling dvd come si comporta ?
Ciao,
Scusate la pigrizia ma non ce la faccio a spulciare un topic così grosso :)
Dovrei comprare un lettore bluray. Non lo uso granchè per la parte video (non guardo tanti film così) ma ho bisogno che faccia da lettore audio CD e che nel contempo legga video da HDD tramite USB. Budget tra i 200 e 400 euro.
Arrivo da un lettore OPPO DV-983H che mi basterebbe e avanzerebbe se non si stesse scassando... ergo la sostituzione mi sembra logico veicolarla verso un lettore più recente.
A livello audio ho un Denon PMA-1510 e casse B&W CM8
Grazie!
Non è necessario leggere tutto il topic, sarebbe bastato fare il piccolo sforzo di leggere almeno l'ultima decina di pagine ed avresti scopeto l'esistenza di 3/4 lettori ottimi...; ad esempio il Sony 790, il Philips 9600, il Panasonic 500 e lo Yamaha 671, tutti lettori che rispondono alle tue richieste.
Ti ringrazio, anche se in ritardo.
Approfitto per chiedere, a te ma anche ad altri, qualora volessi utilizzare la stessa elettronica anche per ascoltare musica "in" qualità da collegare all'impianto audio, cosa potrei acquistare?
Nuovamente grazie.
Non ti so dire, ma solo perchè il 3D non mi interessa minimamente :)
roby e tu nn ti sei espresso sul prodotto pioneer da me citato. ci sarebbe anche il modello nuovo il 150s .. che ne pensi ?
Non mi sono espresso perchè hai chiesto l'intervento di qualche possessore ed io non ce l'ho. Comunque dal punto di vista multimediale non credo che si discosti molto dai fratelli maggiori per cui dovrebbe essere abbastanza versatile tranne per il mancato riconoscimento di hdd formattati in ntfs. Per quanto riguarda l'upscaling non saprei ma probabilmente sarà in linea con i pari prezzo.