Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi, purtroppo il mio amplificatore Sony STR-DE875 ha un problema sul canale centrale, nelle trasmissioni 5.1 si sente scattare un relè e salta l'audio. resettando il decoder si risolve solo temporaneamente...Immaginando il costo per la riparazione ho lasciato perdere.
Volevo prendere un amplificatore di fascia bassa da usare con il centrale Jamo E3CEN più i due laterali sony (facevano parte del bundle con l'amplificatore) e subwoofer sempre sony (niente surround)
Volendo stare appunto in cifre basse e vista la bassa qualità dei diffusori cosa mi consigliate?
-Yamaha RX-V377
-Denon AVR-X500
-Onkyo TX-SR313
-Pioneer VSX-329-K
-Harman Kardon AVR 151
Mi interessa che sia duraturo nel tempo come componenti, ho sempre visto bene yamaha :) voi che dite?
-
-
Ciao a tutti....
Dall'impianto in firma che considero del giusto livello per le mie esigenze e possibilità vorrei ripartire per fare il 5.1 (non arriverò mai al 7.1 a meno di futuro ed impensabile oggi cambio di casa).
Quindi vorrei aggiungere il Dali Vocal come centrale e poi due surround di cui mi occuperò alla fine essendo da me considerati (a torto o ragione) i componenti meno importanti.
Adesso vorrei aggiungere un sinto..
Non vorrei fare stacca attacca dei cavi dall'ampli a sinto, se non erro il rotel ha pre out però non vorrei dover gestire due volumi con due telecomandi.
MI chiedo e vi chiedo ma non potrei attaccare al secondo ingresso delle dali dei cavi che vanno diretti al sinto e lasciare sul primo i cavi che vanno al rotel? Ho detto una cazzata?
Cosa mi consigliate per avere un buon compromesso? ho letto e mi è stato consigliato l'entry level della serie Aventage yamaha rxa740 come cifra andrebbe bene ma diciamo che come tetto potrei mettere 850/1000 ... forse quindi riuscirei ad arrivare trovando un'offerto all'entry level degli anthem di cui sento parlare molto bene
attendo vostri preziosi consigli...
la stanza è 6x3 ma diciamo che le zona di ascolto è una 4x3 con a destra una grande porta finestra (questo nel caso possa incidere in qualcosa)
PS: scusate... utilizzo esclusivamente film! :-)
grazie a tutti coloro che interverranno.
Davide
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bosstheboss
MI chiedo e vi chiedo ma non potrei attaccare al secondo ingresso delle dali dei cavi che vanno diretti al sinto e lasciare sul primo i cavi che vanno al rotel? Ho detto una cazzata?
(a ..........[CUT]
Si, l'hai detta.
Il doppio ingresso serve per fare un biwiring o biamp, non puoi collegarle in questo modo, eventualmente puoi fare un collegamento con un switch, se ne trovano sul web anche a costi accessibili.
-
Bene... l'ho detta...
Quindi non ho possibilità di evitarmi lo stacca attacca dei cavi?
Io avevo capito che le uscite pre out fosse utili a questo scopo
-
Se il tuo integrato ha il l'esclusione pre con bypass per HT (non mi sembra abbia questa funzionalità) puoi collegarlo alle pre out ed usrlo come finale HT usandoli entrambi mentre per l'ascolto musicale useresti il solo integrato.
Se non hai la possibilità di cui sopra, non rimane che mettere uno switch come dicevo nel precedente post, in tal caso non dovresti staccare ed attaccare niente, devi solo selezionare A/B.
-
Qualcuno ha informazioni se il YAMAHA RX-A3040 è certificato HDCP 2.2?
Non trovo sufficienti informazioni in rete e sul sito ufficiale sembra volutamente omesso.
Fabio
-
salve, avevo scritto precedentemente su alcuni ampli che mi interessavano,ma alzando il budget sui 1000 quali di questi secondo voi fa al caso mio . prevalentemente cinema
denon avr 3100
yamaha a840 o a1040
marantz sr 5009
sostituendo il mio ampli con uno di questi la sento la differenza ?
la stanza è 16 mq e ho una coppia di indiana line nota 550
-
Togliendo lo Yamaha 840, con gli altri 3 in teoria faresti un salto qualitativo e la scelta sarebbe solo soggettivo in base ai propri gusti sonori... Il tuo problema però sarebbe un altro, ovvero il collo di bottiglia causato dai tuoi diffusori... Li conosco bene e, seppur ottimi per il loro prezzo, potrebbero non valorizzare appieno un sintoamplificatore di medio/alto livello...
-
Ciao,
vorrei un consiglio e un parere su questo amplificatore integrato Rotel RA-1570 che vorrei accoppiare con queste casse che già posseggo:
1. Anteriori: Chario Costellation Delphinus
2. Centrale: Chario Constellation Phoenix
3. Posteriori: Sony riciclate da un impianto vecchio ma penso che bastano per i rumori dei film
Uso sia per ascoltare della musica jazz, classica, strumentale e no discoteca e anche in modalità HT per film.
Avevo un HK AVR 255 e adesso voglio comprare qualcosa di meglio da accoppiare a quello che ho.
Ho un budget di 1300 €
Grazie
Agostino
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nidios
Qualcuno ha informazioni se il YAMAHA RX-A3040 è certificato HDCP 2.2?
Non trovo sufficienti informazioni in rete e sul sito ufficiale sembra volutamente omesso.
Fabio
Ciao,
io ho i tuoi stessi diffusori, Chario Costellation 2Delphy, 1Phonix e vorrei acquistare il MCH Rotel RA1570, come ti sei trovato con il finale RB1070_
Grazie
Agostino
-
Ciao a tutti ragazzi.
Il mio sinto denon avr 2808 mi ha lasciato a coronamento di un percorso iniziato qualche anno fa quando decisi di provare a collegare dei finali di potenza (due proton aa-2480) alle uscite pre del mio sinto.
Questa mossa mi piacque veramente tanto al punto che il mio denon è stato venduto visto che "era inutile usare un sinto come pre".
Eccomi allora alla ricerca di un buon pre usato, tassativamente slim, insensibile all'invecchiamento ed a buonissimo mercato (300/400 euro): mi pare pertanto evidente, in virtù delle mie disponibilità, che non possa andare alla ricerca di prodotti esoterici o moderni, ma non avendo una stanza dedicata nè componenti prelibate e cercando un oggetto dalle caratteristiche sempre attuali, ciò non mi preoccupa molto (volente o nolente).
Il mio impianto, come si vede in firma, è composto da due finali proton, da diffusori wharfedale diamond (anch'essi in vendita, pertanto non escludo stravolgimenti in questo campo) ed è situato in un living di 6 metri per 3.5. La configurazione attuale è semplicemente data da due frontali più centrali, ma ciò a cui ambisco è un 5.1 appena avrò tempo di sistemare tutto.
Al pre vorrei collogare il mio decoder sat, la ps3, il mio cocktail audio ed un lettore bd, che andrò ad acquistare prossimamente, dotato di uscite 5.1/7.1 analogiche (pensavo ad un bdp 7500 mk2). Pertanto, dato l'infimo pregio dell'audio delle trasmissioni satellitari, non è per me essenziale che il pre sia dotato di ingressi HDMI, dato che penso che l'utilità maggiore che vi troverei sarebbe nell'evitarmi l'acquisto di uno splitter HDMI.
Ovviamente cerco un oggetto che sia in grado di suonare bene sia in Home theatre che ascolto stereo. Preferisco una cosa ben suonante piuttosto che piena di ammenicoli tecnologici. Preferibilmente nella colorazione nera, per essere in sintonia con il resto dei componenti, ma non ne faccio ragione di vita.
Detto ciò, se aveste voglia di consigliarmi qualche buon oggetto o seguirmi durante la scelta dato che sinceramente non sono in grado di capire quale oggetto sia qualitativamente migliore di un altro, ve ne sarei profondamente grato.
Ad oggi starei trattando per un primare sp31 oppure, per circa 300 euro, un audiogram pr6 usato propostomi direttamente dalla a me vicina audiogram.
Luigi
-
Grazie della risposta ,ma quali diffusori non vanno bene :le infinity o le nota 550 ?
Con Yamaha e marantz riesco a fare un ascolto ma per denon no .grazie delle risposte
-
-
domani vado ad ascoltare il marantz 5009 ,yamaha e denon non ce l'ha nessuno .secondo te @robertocastorina se mi piacesse timbricamente sono molto differenti gli altri?