Problema che è successo anche a me dopo l'ultimo aggiornamento... al momento non ho trovato soluzioni anche se me l'ha fatto solo 1 volta
Visualizzazione Stampabile
Problema che è successo anche a me dopo l'ultimo aggiornamento... al momento non ho trovato soluzioni anche se me l'ha fatto solo 1 volta
Ricordavo che la stessa cosa era successa anche ad IceMatrix e infatti lo ha appena confermato:) Comunque lo screen saver si può disabilitare solo dal menù di servizio. Evidentemente l'ultimo firmware ha portato qualche bug.
Questo modo dovrebbe essere ancora valido anche per il C9
https://www.avmagazine.it/forum/140-...45#post4483345
Ah naturalmente ti consiglio di non modificare nessun parametro...
Ma è valido anche con questo telecomando?
https://www.avmagazine.it/forum/g.ph...UTF8%26psc%3D1
Certo che se si possono azzerare le ore di funzionamento vuol dire che questa operazione la possono avere fatta anche in negozio,quindi sarei fregato...
Dalle recensioni scritte in fondo alla pagina, direi di sì.
Certo che se in negozio si mettono ad azzerare le ore, sono proprio dei maledetti...
In ogni caso il prezzo è ottimo ed hai la garanzia 24 mesi, alla quale poi aggiungerei quella di LG Premium care plus.
Qualcuno mi sa consigliare i settings da usare con Sky Q in SDR e HDR?
Quindi andrebbe bene sia x il c’è che x il c9?
Ma in questo topic non se n’è mai parlato in modo approfondito?
Sto leggendo quasi tutto il topic e non ne vedo traccia?
Non c’è nessuno che possa darmi 2 dritte nel come si fa ad entrare e ad uscire nel menu segreto del c9?
Qualcuno ha provato a usare la TV come monitor di un PC per il gaming? come si comporta?
Mi pare che non è arrivato l'aggiornamento per il freeSync per le schede video AMD...
grazie per la risposta. Io ho una B9 (per questo argomento è come fosse una C9) che uso come monitor per un PC assemblato da me in cui monto, attualmente, una scheda video AMD.
Se comprassi una scheda video Nvidia, al posto della attuale AMD, riuscirei, per il gaming, ad arrivare alla frequenza di aggiornamento di 120 HZ con il G-sync?
Negli ultimi mesi meno perchè è uscita poca roba, in generale però sul C9 ci gioco parecchio, sia col PC che con PS4 Pro. Ho una gpu AMD che non supporta il VRR e visto che il C9 non supporta il Freesync non ho ancora potuto provare il refresh variabile. Detto questo però, anche senza refresh variabile si gioca da Dio. Giooco a 1440p 120hz e a livello di colore, fluidità neri ecc... è goduria pura. Quando riuscirò a prendermi una RTX 3000 o futura 4000 potrò usare anche il G-Sync e forse il 4K 120hz.
Con il refrsh c'è problemino col VRR e i neri. Pare sia un problema legato alla tecnologia oled in generale e non agli LG in se. Sulla serie LG 2020 però, è da poco arrivato il firmware che ha aggiunto la funzione "VRR Raised near black" per regolare i neri con VRR attivo. Dovrebbe arrivare anche sul C9.
Il CX supporta nativamente il G-Sync in 4k 120hz. Sul C9 il G-Sync in 4k 120hz è stato implementato via aggiornamento firmware, lo fa vedere qui Vincent Teoh https://www.youtube.com/watch?v=VMyS...annel=HDTVTest
Ciao Pellicano, grazie per la risposta.
Giochi a 1440p 120Hz con la GPU AMD? perchè io con la mia AMD RX 5700XT mi fermo a 60 Hz (1440p).
Non posso aumentare la frequenza di aggiornamento dalle impostazioni di windows oltre i 60Hz. Posso impostare solo 23,24,25,29,30,59 e appunto 60Hz. Come hai fatto a impostare 120Hz?
Ho contattato nel frattempo Lg, che mi ha risposto:
In merito alla sua richiesta, le confermo che il modello LG OLED65B9PLA supporta via HDMI una risoluzione in 4K a 120 Hz, ma il funzionamento di questa opzione è garantito solo da console.
Da PC non ci è possibile garantirne il funzionamento. Tuttavia le possiamo confermare la compatibilità del TV con lo standard Nvidia G-Sync.
Su questo punto consideri, però, che parliamo di schede video prodotte da parti terze. Se sta valutando di sostituire la sua scheda video, è opportuno che si confronti anche con il Servizio Clienti Nvidia per conferme circa la compatibilità dei loro prodotti con il TV e le sue esigenze.
Ormai abbiamo il C9/B9 inutile guardare il CX.. non vale la pena cambiare la TV, secondo me, per il g-sync a 120 Hz.
Vorrei essere sicuro però del fatto che con una scheda Nvidia si può abilitare il G-Sync a 120 Hz ( in risoluzione 1440p o 2160p a seconda della potenza della scheda Nvidia). Altrimenti mi tengo l'attuale scheda AMD.
p.s. Il PC è collegato via HDMI al sintoamplificatore DENON X4500H e da quest'ultimo alla TV sempre con cavo HDMI.
Non è che è necessario collegare direttamente la porta HDMI della scheda video alla TV LG? speriamo di no... non vorrei escludere il sintoamplificatore dalla catena..