MAI.
Tornando al tuo quesito, quando porto la tv e parlo col tecnico di persona glielo chiedo. ;)
Visualizzazione Stampabile
@Glad ho risolto sono un pirla io ho messo il pattern per l'overscan e mi sono messo a smanettare :)
pixel orbiter deve stare su AUTO e magicamente torno a mappare perfettamente.
Altrimenti come vedevo nn mappavo 1:1 ma sotto e a destra andavo fuori schermo.
Luctul controlla pure sul tuo per favore grazie :)
@Aletta un pm mi sa' che era meglio piuttosto che quel genere di intervento nella discussione ufficiale ( anche se lo hai fatto per renderlo di pubblico dominio a buon ragione =P )
se metto ON fa ovesrcan alla grandissima nel mio :) ma basta il pattern per l'overscan per verificare eh
le impostazioni che tengo per mappare 1:1 al momento sono:
H-SIZE 1
overscan 16:9 OFF
pixel orbiter AUTO
e schermo 16:9
Ma il bello è che ho chiamato e LUI mi ha detto che stava risolvendo un caso simile! E io: "lo so già...." :asd:
Te l'ho già promessa la calibrazione se tutto si risolve.... ;)
Mi sa che ti eri perso la risposta: un minuto dopo aver postato la domanda ti avevo risposto a proposito del pixel orbiter...
Comunque, a questo proposito, chi vuole la pura mappatura 1:1 il pixel orbiter dovrebbe escluderlo, il problema è che non lo si può fare. L'impostazione Auto, infatti, non lo esclude, ma come dice la parola... permette il suo intervento quando viene rilevata automaticamente una situazione problematica, come appunto un logo fisso per più di tot. tempo.
Il problema per chi vuole la mappatura 1:1 però non è tanto l'overscan (Glad: fidati, c'è eccome. Il quadro non si sposta semplicemente di qualche pixel restando invariato, altrimenti servirebbe una matrice superiore ai canonici 1920@1080, ma appunto si sposta inserendo un minuscolo overscan che consente il suo funzionamento. Ho controllato la cosa attraverso il relativo pattern del mio DVDO VP50PRO), ma il fatto che per gestire questo minimo spostamento dell'immagine l'elettronica del tv deve intervenire in modo abbastanza corposo, cosa appunto da evitare come la peste per chi è patito di mappatura e simili...
Ettore
Mi spiace ma ti sbagli tu. La matrice E' superiore proprio per permettere al quadro di spostarsi di qualche pixel, mantenendo la mappatura 1:1. ;)
Almeno, sul 50" è così e non c'è nessun overscan con P.O. su on, verificato anche io con apposito pattern.
Stefano, ti credo, ma significa allora che il 55" è diverso dal 50". Nel mio l'overscan c'è eccome...
Per quanto riguarda la mappatura 1:1, qui si sconfina nel filosofico... ma con un sistema come il pixel orbiter è impossibile poterla avere a prescindere dall'overscan o meno. Puntualizziamo una cosa: mappatura 1:1 significa mappare pixel per pixel il display, non il segnale sorgente. Quindi... con un display 1920@1080 la mappatura 1:1 la si ha dandogli in input un segnale identico, che accende quindi ogni singolo pixel della matrice. Se invece la matrice è - come dici essere quella del 50" - superiore di qualche pixel (1925@1083, giusto per dire a caso...), il segnale inviatogli deve essere analogamente... superiore di qualche pixel al 1920@1080 (e quindi nel caso 1925@1083). Se a quella matrice invii un segnale standard 1920@1080, non avrai la mappatura 1:1, che come detto significa mappare pixel per pixel la matrice del display, cosa impossibile se alcuni pixel restano spenti. Al limite, nel caso del 50" che descrivi, la matrice maggiore consente il funzionamento del pixel orbiter senza alcun overscan, che però è cosa diversa dalla mappatura 1:1. Ripeto, la cosa in questione interessa solo i puristi di questo aspetto, quindi coloro che usano un processore esterno etc. etc.
Ettore
Tutto chiaro ma non sono d'accordo sulla questione 1:1. Se ho una matrice più grande che consenta di far funzionare il PO senza tagli o ridimensionamenti la mappatura 1:1 continua ad esserci anche se il quadro si sposta. L'importante è che ciò che va a video rimanga sempre e comunque 1920x1080 e che tutti i pixel siano sempre visibili. Se entrambe le condizioni vengono soddisfatte non vedo perché non si debba parlare di mappatura 1:1 effettiva e corretta.
Glad aivoglia se c'e' l'overscan e con il pattern si vede BENISSIMO che manca parte di schermo su 2 lati tenendo orbiter su ON
Per quanto mi riguarda me ne frego se nn esistesse sarebbe uguale io ci vedo SOLO BD e ci gioco e necessito la mappatura completa nn un ritaglio =)
PS se hai la matrice maggiore nn mappi 1:1 e' semplicissimo da capire =)