@ZioArvi
.. e però a fare una prova di contrasto rapida ON/OFF non ti ci vuole mica molto... per forza fino al weekend dobbiamo soffrire? :cry:
Visualizzazione Stampabile
@ZioArvi
.. e però a fare una prova di contrasto rapida ON/OFF non ti ci vuole mica molto... per forza fino al weekend dobbiamo soffrire? :cry:
Ho messo un paio di foto
Ma. Vedo che i nei link che ho postato
Non si apre la pagina
Ps..c'è qualcuno che mi spieghi come fare???
Caspita ragazzi, considerando quello che afferma rinnociccio, allora la mia supposizione sul tenere la ventola alta era giusta!!:) Ovviamente è una soluzione da adottare preventivamente, la ventola alta con le matrici ormai danneggiate penso faccia ben poco...Io comunque la ventola alta la sto gia'utilizzando.Speriamo bene..:(
scusa dove è che imposti la ventola alta ?
grazie
Infatti se il danno e fatto e fatto
Ma almeno non. Peggiorerà in fututo
Cmq fortunato lei ha il hv40
E ha speso 2000€
Il mio amico ne aveva speso 8.500€
E si ritrova tra le mani forse la meta del contrasto dall acqusito
E in assistenza nulla non cambiano le matrice
E manco ammettonobil difetto congenito anzi....
Fanno delle correzioni colore
Blande per mascherare la toanlita bluastra
Infatti l ho avuto tra le mani dopo viaggio in assistenza sony uk
Ma non si puo fare nulla
Quindi, se non ho capito male, il danno sarebbe provocato in primis dal calore che deteriora le matrici perché non ben dissipato? Curiosa questa cosa, dato che conosco un possessore (affidabile) di un 500 che mi dice sempre che dall'esterno il proiettore quasi non scalda. Naturalmente questo non è detto che sia indice di quello che succede all'interno....
Rinnociccio, scusa se te lo faccio notare perché non è compito mio, ma solo per tua utilità, nell'altra discussione un moderatore ti ha chiesto di scrivere lasciando che sia l'editor ad andare a capo e possibilmente di utilizzare la punteggiatura in modo corretto, altrimenti dobbiamo "interpolare" i tuoi scritti.
Non lo dico per fare il "precisino", ma solo perché in questo forum sono molto severi e siccome i tuoi interventi potrebbero (il condizionale è d'obbligo) essere chiarificatori ed interessanti, sia mai che ti buttassero fuori dopo pochi post.
Aspettiamo le foto.
Ma così non aumenta anche il rumore?
Uno dei motivi che mi ha spinto sul Sony era proprio la sua "silenziosità".....e che palle! :cry:
Sono un informatico con lunga esperienza.
Le temperature esterne dei dispositivi elettronici possono darci un indizio ma non fanno fede.
Le GPU arrivano fino a 90-92° gradi sul chip, mentre tendenzialmente a quella temperatura, con il giusto movimento di aria, le temperature sulla scheda madre sono di circa 45° e fuori dal case 33°.
Se la GPU arrivasse a 102° si brucerebbe quasi certamente, ma fuori dal case avresti si e no 35°.
Tra le varie sonde in commercio quale consigliate per avere una buona taratura del Sony?
Considerando che si utilizza HCFR come software si potrebbe rinunciare alle versioni PRO o cambia anche l'hardware?
Grazie
Vorrei cominciare a prendere qualche misura....
Cavolo se tutto era a mettere lampada su alta....!