Visualizzazione Stampabile
-
Infatti mi meraviglia che nessun distributore abbia utilizzato l'artworkcon l'Endurance, era veramente il più scontato (e più bello) che si potesse mettere sulla cover. Il che comunque rende il digibook inglese ancora più esclusivo.
In ogni caso neanche a me piace tantissimo, ma tant'è, così ci è andata... FutureShop vince per ora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Posso dire in ogni caso che a me l'artwork della Steelbook che è in giro attualmente in molti Paesi (Francia inclusa) fa abbastanza schifo?
Matthew McConaughey non sembra neanche lui.....
Si,anche avendola presa devo dire che non é proprio il top,è più bella l'immagine all'interno. Ma siete sicuri che sia McConaughey quello in copertina,io pensavo non fosse lui:eek: pensavo fosse Wes Bentley.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tereteo
Si,anche avendola presa devo dire che non é proprio il top,è più bella l'immagine all'interno. Ma siete sicuri che sia McConaughey quello in copertina,io pensavo non fosse lui:eek: pensavo fosse Wes Bentley.
In posizione dominante in una copertina si mette il protagonista, quindi dovrebbe essere lui ma davvero sembra un pessimo photoshop con Jim Carrey nella tuta... :D
Preferisco la copertina dell'amaray, senza dubbio.... La migliore è quella del digibook inglese come ha detto Slask
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tereteo
Si,anche avendola presa devo dire che non é proprio il top,è più bella l'immagine all'interno. Ma siete sicuri che sia McConaughey quello in copertina,io pensavo non fosse lui:eek: pensavo fosse Wes Bentley.
c'è scritto Cooper sulla tuta ;)
è semplicemente un pessimo photoshop; Bentley è quello a destra, si vede chiaramente ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
Slask
In ogni caso neanche a me piace tantissimo, ma tant'è, così ci è andata... FutureShop vince per ora.
Oddio, pure quello canadese è ben poca cosa: scelte pessime in entrambi i casi, per fronte e retro (acqua nelle europee, neve/ghiaccio nella canadese)
E l'artwork interno poi? Il tesseratto era l'ideale :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Posso dire in ogni caso che a me l'artwork della Steelbook che è in giro attualmente in molti Paesi (Francia inclusa) fa abbastanza schifo?
Matthew McConaughey non sembra neanche lui.....
Meglio la cover normale IMHO :p
l'unica alternativa "Bella" è la cover dell'edizione Digibook UK (che ha lo spagnolo mi pare, ma non l'italiano ovviamente), la cover della Digibook UK, ricorda un po' 2001 Odissea nello Spazio.
-
@ludega
Dovrai inventarti qualche cosa, tipo un chiaro riferimento, un rimando in prima pagina relativo al n° di post da cui iniziano le recensioni tecniche.
Perché 38 e forse più pagine di prologo mi sembrano un po' eccessive ! :D ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
@ludega
Dovrai inventarti qualche cosa, tipo un chiaro riferimento, un rimando in prima pagina relativo al n° di post da cui iniziano le recensioni tecniche.
Perché 38 e forse più pagine di prologo mi sembrano un po' eccessive ! :D ;)
Sarà fatto, Dario! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Sarà fatto :)
fai Prima ad Aprire il Primo Aprile una nuova discussione.. :sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
fai Prima ad Aprire il Primo Aprile una nuova discussione.. :sofico:
No ormai voglio troppo bene a questo topic! :)
Questo rimarrà negli annali di AVMagazine, dobbiamo fare il record! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
c'è scritto Cooper sulla tuta ;)
Oddio, pure quello canadese è ben poca cosa: scelte pessime in entrambi i casi, per fronte e retro (acqua nelle europee, neve/ghiaccio nella canadese)
Imho la locandina sul pianeta ghiacciato è più d'impatto, e dà una piacevole predominanza di bianco all'intero steelbook.
Poi vabè, io sono dell'idea che gli artwork per l'home-video, a meno che il film non abbia delle locandine strepitose, dovrebbero essere fatti appositamente..
-
Allegati: 3
Ciao, arrivata anche a me ieri sera. Ho dato un occhio sul TV ai primi 20 minuti ... mi riservo valutazione sul vpr,cmq ho trovato eccellenti le parti imax (il campo di grano attraversato dal furgone che insegue il drone è notevolissimo per definizione e colore) ... invece la parte normale l'ho trovata un po sottotono in certi frangenti. La scena scura di Cooper che si sveglia e parla colla figlia è piuttosto discutibile (per definizione e "colori") ... va detto che lo stesso succedeva al cinema ove l'ho visto, per cui opto per caratteristica del girato.
In ottemperanza alle regole del forum, vi posto tre foto della steelbook (che mi pare non ci sono direttamente sul forum) in 800x600.
Allegato 24280
Allegato 24281
Allegato 24282
-
Come dici tu anche al cinema era così quella scena...quindi è ok...
Come ha detto il grande Ludega la qualità video sarà ottima non ci sono quasi dubbi... :)
Sarò curioso invece di vedere chi nn ha ancora visto il film come reagirà... :)
-
Viste le "critiche" al comparto audio del film quando uscì in sala (colonna sonora/effetti che coprivano parte dei dialoghi, volutamente ad opera di Nolan), come si comporta la versione casalinga? :D
-
Arrivato lo steelbook stamattina. Ho messo su il disco per provare un po' di scene a caso, e senza esagerare siamo dalle parti di TDKR e anche meglio: sulle parti in Imax ogni commento è superfluo, spettacolare senza se e senza ma, ma a questo giro anche le sequenze in 35mm sono di grandissimo impatto, mi sono parse più granulose rispetto allo standard "soft" degli altri suoi film, presumo che molti di voi ringrazieranno l'arrivo di Van Hoytema :P
Comunque quadro eccellente, a caldo mi sento di dire che è il migliore blu-ray della sua filmografia, ma mi riservo un ridimensionamento di giudizio dopo che avrò visionato per intero.
-
OK, ho messo il link al primo post perché da oggi partono le recensioni e i commenti dei forumisti....
Vi invidio perché devo aspettare Mercoledì... :cry: