Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikimoto_69
Se ti riferisci a me io sono andato su oled non perché lo reputo superiore ad occhi chiusi.... Semplicemente perché ho già un signor plasma ... E per ora il mio vt60 65 pollici più lo guardo e più me lo tengo stretto (pensare che lo stavo svendendo per un trasloco.... Poi non sono riuscito a venderlo)... Quindi mi son detto prendo oled... Diversif..........[CUT]
Mikimoto si avevo letto in precedenza che tu ( come qualcun'altro) avete acquistato l'lg e siete già in possesso di un plasma, non ho detto che hai acquistato ad occhi chiusi.. Per questo io attendo con attenzione un tuo giudizio di "comparazione" tra il pana e l'lg. Certo è che il pana non si mette in discussione (magari l'avessi come il tuo), ma ripeto sono molto ansioso di questo scontro tra titani e chissà se l' lg ne esce addirittura vincitore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alcaputo
guarda io purtroppo mi attengo a ciò che leggo, sicurezza visiva non ne posso avere perchè purtroppo non li ho mai visto uno accanto all'altro. Però in questo trhead ci sono un paio di ragazzi che hanno ordinato l' lg ed entrambi arrivano da un esperienza con il plasma della panasonic.. infatti io attendo il loro giudizio, sarà per me molto fondame..........[CUT]
Ciao Alcaputo, io avevo un bel VT50 Panny e personalmente sono moolto contento dell'acquisto, tutto sta dal cosa vuoi dal tuo nuovo TV, mi spiego,
NERO:meglio LG
BIL BIANCO 0-20%:meglio VT
COLORI:personalmente meglio LG, piu saturi , piu colorati, piu luminoso
MOTO:non ho notato differenze di rilievo , buono
SKY: meglio LG , piu dettaglio
BLURAY: meglio LG, piu contrasto, dettaglio e luminosita'
GIOCHI: meglio LG, qui l'Oled da il meglio di se, giochi in prima persona e un po bui sono sballosi, imput lag uguale a Panny.
Ce' poi un'aspetto difficile da scrivere, ma cerchero' di farlo:
Il nero a 0 porta la visione specialmente di materiale nobile, ad un altro livello, vedi dei dettagli nelle zone scure, che prima erano coperti dal livello di nero del pannello che usavo, percio' non vedevo tutto...es: capitolo 10 di Prometheus, da nero pesto una luce di una torcia si accende e in 4 secondi da un puntino vedi tutta la caverna, prima sul Vt vedevo tutto 'grigio' e questa luce che aumenta, ma meno definita con meno dettagli di ora, ora vedi la luce e nero pece intorno, incominci poi a vedere dettagli della caverna molto meglio di prima.
O sempre lo stesso film all'inizio dove la ricercatrice fa un buco e vede da nero che pian piano si apre , col Vt mi sembrava tutto nero e la luce che si vede man mano che scava, invece sull'Oled quella stessa scena in verita' non e' perfettamente nera, vedi gia prima che fa il buco la caverna, perche' in effetti un po di luminosita' li ce'.
Spero di essermi fatto capire, ma spiegare scrivendo, queste sensazioni visive a volte diventa difficile.
Sul 3d invece cavolo devo ricredermi, l'avevo dato spacciato in partenza , causa il dimezzamento della risoluzione della soluzione 3Dpassivo, ma invece a differenza di Panny 3d attivo e' molto piu fruibile, meno problemi di luce (con panny devi avere totalmente buoi per apprezzare il 3d), puoi stare in piedi, avere le luci accese e vedi sempre perfettamente, a scapito di meno risoluzione, che in certi film e' piu accentuata (Gravity) ma i film con le palle come Avatar e' spettacolare il 3D.
Luminosita': un altro suo punto a favore in confronto al mio vt50 e' la luminosita', qui propio non ce' limite, se ti piace piu scura la porti dove vuoi e idem l'incontrario, ma l'aspetto determinante vs VT50 sono i fosfori che brillano parecchio piu la scena e' bianca (plasmon mi aveva detto il termine che ora mi sfugge), tipo strobo, effetto portato a zero con l'Oled, il bianco e' li fermo senza il benche' minimo ronzio presente sui plasma.
In quanto a Multimedialita', sfido a trovare di meglio, puoi fare veramente tutto, vedi dal Tv quello che hai sul PC senza uso di fili, fai mirroring con cell senza fili, belle App come NatGeoApp , RedBullTv e tante altre molto fruibili, giochini per far giocare mia figlia con il magic remote, insomma , di tutto e di piu.
Consumi: dato poco significativo per molti qui, anche per me onestamente, ma piu che consumo, scalda poco e niente, dopo 6-7 ore di visione tocchi il pannello dietro e e' a temperatura ambiente o al max un po tiepido.
Audio: io non ho impianto audio (non ho il posto) e uso il suo del TV, in confronto al panny va meglio di bassi e si sente meglio la voce.
Di negativo forse un po WebOs a navigare nei contenuti, ma in compenso e' fatto graficamente molto bene.
Visto che lo compri direttamente ti consiglio di controllare se ha barre che virano sul giallo hai lati, per semplificarti il controllo basta che accedi al menu da telecomando e guardi se la barra che si apre a sinistra con sfondo bianco risulta un po' gialla , un giallo che parte dall'estremita' del Tv e va verso l'interno per 1-2 cm dipende dalla sfiga sfumando sul bianco. E' una cosa che vedi, calcola che lo sfondo del pannello Setup deve essere tutto bianco.
Spero di esserti stato di aiuto.
EDIT: impressioni personali tra il mio VT50 50 pollici e il mio attuale oled, NESSUN RIFERIMENTO A ALTRI PLASMA O UTENTI.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
...Ce' poi un'aspetto difficile da scrivere, ma cerchero' di farlo:
Il nero a 0 porta la visione specialmente di materiale nobile, ad un altro livello, vedi dei dettagli nelle zone scure, che prima erano coperti dal livello di nero del pannello che usavo, percio' non vedevo tutto...es: capitolo 10 di Prometheus, da nero pesto una luce di una torcia si accende e in 4 secondi da un puntino vedi tutta la caverna, prima sul Vt vedevo tutto 'grigio' e questa luce che aumenta, ma meno definita con meno dettagli di ora, ora vedi la luce e nero pece intorno, incominci poi a vedere dettagli della caverna molto meglio di prima.
Confermo! Ieri sera ho guardato "Il cavaliere oscuro - Il ritorno". Tra le altre tutte spettacolari per dettaglio, contrasto e nero, c'è una scena che mi ha lasciato letteralmente a bocca aperta: ad un certo punto Batman viene inquadrato di notte con pochissima luce frontale. Bene, uno si aspetterebbe di vedere solo le pupille illuminate, invece si vedono chiaramente i dettagli degli occhi dietro la maschera! :eek:
Non saprei dire se succede lo stesso con gli ultimi Plasma Panasonic, certo che la cosa ha dell'incredibile e tenete presente che in fin dei conti il Blu-ray Philips in firma che uso è un modello di fascia media.
-
BLURAY:..........[CUT][Visto che lo compri direttamente ti consiglio di controllare se ha barre che virano sul giallo hai lati, per semplificarti il controllo basta che accedi al menu da telecomando e guardi se la barra che si apre a sinistra con sfondo bianco risulta un po' gialla , un giallo che parte dall'estremita' del Tv e va verso l'interno per 1-2 cm dipende dalla sfiga sfumando sul bianco. E' una cosa che vedi, calcola che lo sfondo del pannello Setup deve essere tutto bianco.]
ciao tutto chiaro, tranne questa parte, credevo ti riferissi a quel nastro adesivo che sta sullo scatolo che cambia colore in caso di forte urto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alcaputo
BLURAY:..........[Visto che lo compri direttamente ti consiglio di controllare se ha barre che virano sul giallo hai lati, per semplificarti il controllo basta che accedi al menu da telecomando e guardi se la barra che si apre a sinistra con sfondo bianco risulta un po' gialla , un giallo che parte dall'estremita' del Tv e va verso l'interno p..........[CUT]
Allora, come scritto in precedenza, se ce' un vero difetto di questo TV (chi piu, chi meno, chi niente) e' questa tendenza sui bordi a diventare gialla, non spaventarti, non una riga netta gialla a lato, sfuma a fine pannello su quel colore, ce' chi non la nota, chi non la ha ecc..., si nota solo sul bianco e sulle prime tonalita' di grigio, io la ho un po a sinistra del pannello (con l'uso sembra si sia affievolita, ma aspetto a confermare) e non ha destra, discutendo qua Plasmon indicava che puo' essere il filtro polarizzatore che essendo curvo visto frontalmente si vede questa cosa, se ti metti a lato ad esempio non si vede, percio' non e' il pannello in se' ma il filtro sopra.
E siccome tu lo compri in CC hai l'occasione di visionarlo direttamente e fare quella prova che ti ho detto, se vuoi essere piu scrupoloso ti carichi un pattern bianco su una chiavetta e lo guardi, magari te lo linko:
http://i.imgur.com/EuyJzG1.png
-
beh, che dire... il discorso sulla scena near-black che si vede meglio di un VT50 (ok, non VT60...) da sola sarebbe motivo sufficiente per comprare questo oled. Per l'oled avevo anzi paura di black crush
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
beh, che dire... il discorso sulla scena near-black che si vede meglio di un VT50 (ok, non VT60...) da sola sarebbe motivo sufficiente per comprare questo oled. Per l'oled avevo anzi paura di black crush
Per questo attendo il verdetto finale di Mikimoto (felice possessore di un vt60), se anche lui confermerà che lg è supeirore o quanto meno è all'altezza del vt60 ( a questo punto non oso immaginare il 4k oled lg che cosa sia), allora i 2400 euro sono il miglior compromesso prezzo qualità, basta pensare a cosa costava il vt quando è uscito e a quanto costa tutt'ora ( soldi che vale fino all'ultimo centesimo)
-
Un saluto a tutti..sono molto interessato alla discussione e la seguo da un po..io vivo in svizzera..e qua il 930 lo hanno in esposizione a 500metri da casa mia a 2680 franchi...(2230euro) più volte sono passato a visionarlo. ..mi frena solo il.fatto che vorrei un 4k. ..e purtroppo in negozio e con le.demo...a fianco ai 4k non vedo grandissime differenze come mi aspetterei. ..penso di aspettare il 970v e fare la.mega spesata! Al momento ho un 42g10. ..vecchio...non so quante ore ha sul groppone. .ma ci sono molto affezionato !
-
PS. Uno Shop di Zurigo ha in preordini il 970v....a 4450 franchi. ..3700euro!!! Uno di questi giorni li chiamo e chiedo cosa si sono fumati. ..perché fosse vero ne compro una decina ..mi faccio una bancarella e li rivendo...
Edit...da oggi un famoso negozio...sempre a Zurigo (da cui ho acquistato diverse volte ) lo ha messo in vendita all'equivalente di 4500euro
-
Vorrei capire meglio, se qualquno mi puo' illuminare, come si fa a determinare un near black quando ogni pannello non Oled emette luminanza? Per intenderci, una lieve sfumatura di nero sara' visibile ugualmente da chi a 0 nero, 0,002 , 0,020 o 0,20?
Se la sfumatura di nero ha una luminanza inferiore a 0,020 sara' visibile da tutti i pannelli che arrivano ad un nero inferiore a tale misura e chi ha un nero sopra vedra' semplicemente il nero con qui arriva il pannello e basta?
Questo lo deduco da quando ho l'Oled e mi sono posto il quesito, piu hai il nero alto e meno dettagli vedi? e' possibile come cosa?
Possibile che abbia detto una stronzata ma almeno vorrei capire..
-
Un saluto a tutto il forum, è la prima volta che scrivo. Volevo chiedere ai fortunati possessori del 930V la qualità di visione con i canali satellitari a definizione standard (p. es. Tivusat) e con l'app del servizio Infinity di Mediaset. Grazie.
-
Benvenuto computeridea.
Non ti aspettare miracoli con segnali SD o HD-ready (720p), anche se una volta calibrato la resa è buona. Questo televisore accelera e se ne va quando il materiale è in HD!
-
Ciao a tutti, sto seguendo anch'io questi forum sugli oled in previsione di un acquisto nel prossimo anno!!
Leggo spesso dei confronti tra questo tv e il vt60 e sono d'accordo che lo si debba confrontere col riferimento attuale, ricordate però che nelle valutazioni globali il vt ha bisogno di un determinato ambiente per rendere al meglio (stanza buia), mentre un grosso vantaggio di questi oled è che ce lo possiamo godere al meglio (o quasi) in qualsiasi situazione!!
Insomma, per quanto mi riguarda penso che questo sia un grosso punto a favore di questi nuovi Lg, visibile chiaramente agli occhi dei meno esperti (vedi il sottoscritto) senza bisogno di lente d'ingrandimento:D
-
Benvenuto anche a te Ivany_1.
Non ho esperienza diretta con i Plasma, ma da quanto leggo in rete quanto dici è vero. Diciamo che il 930 unisce i vantaggi degli LCD e dei Plasma senza averne gli svantaggi, cioè nero, contrasto, angolo di visione, assenza di spurie o cluoding, nessuna ritenzione dei loghi, ecc.
Certo che vedersi un bel Blu-ray al buio è un'esperienza fantastica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
computeridea
Un saluto a tutto il forum, è la prima volta che scrivo. Volevo chiedere ai fortunati possessori del 930V la qualità di visione con i canali satellitari a definizione standard (p. es. Tivusat) e con l'app del servizio Infinity di Mediaset. Grazie.
Confermo cio' che ha detto messaggero, e' un TV che rende con segnali nobili, SKYHD, BR almeno digitale terr HD, non aspettarti chissa' che immagine da segnali SD, piuttosto orientati su altro che costa la meta', ma che magari per questo preciso scopo va meglio.