Ma infatti mike per me è follia precludere l'acquisto di un St per questo motivo futile.. Vallo a spiegare a tutti ..
Visualizzazione Stampabile
Ma infatti mike per me è follia precludere l'acquisto di un St per questo motivo futile.. Vallo a spiegare a tutti ..
tutti i siti internazionali ne parlano un gran bene...anche sull'input lag elevato alla fine dicono che è comunque godibilissimo giocarci...prima di natale mi sa che lo prendo...
Mike88: avevo anch'io un px80 da 42 che si sta godendo la meritata pensione a casa dei suoceri e ti posso dire che il problema degli sdoppiamenti a 50hz non l'ho mai riscontrato, sarà stato il polliciaggio ridotto o il fatto che fosse solo hdready, non lo so... Questo non vuol dire che a conti fatti, nonostante il saltuario problema coi 50hz, la qualità generale dell'immagine sia di un altro pianeta con la nuova serie.
Ps: a casa dei miei c'è un altro , ottimo, 42px80 e quindi faccio confronti di continuo...
Io ho il 37 serie PV60 di qualche anno prima ancora e nel caso dei "nostri", anche del tuo PX80, non credo di potesse parlare di bug 50 HZ perché non c'era il raddoppio "d'ufficio" della frequenza a 100 HZ. nei nostri pannelli c'è una certa dose di sfocatura nei movimenti veloci che i successivi pannelli hanno cercato di risolvere con il raddoppio della frequenza che però ha introdotto le immagini sdoppiate e che per semplicità viene chiamato "il bug dei 50 hz" (per intenderci parlo di motion handling puro, senza IFC, il segnale a 50 HZ che viene de-interlacciato viene visualizzato poi, duplicato, come frame progressivo per due quadri per ogni ciclo). Ci dobbiamo quindi aspettare un miglioramento generale rispetto ai nostri pannelli e quindi meno motion blur (anche con il PV60 molto molto meno sensibile rispetto ad un Led di medio livello, di alto non saprei perché non ne ho visti), immagini più nitide, ma con qualche sdoppiamento occasionale risolvibile con il sistema Ifc, dicono al minimo sia sufficiente . Sono anch'io convinto che non si tratti di un problema così devastante. non credo che in tutte le recensioni sarebbe stato sottovalutato volontariamente per una qualche ragione commerciale, è stato citato, com'è giusto che sia e quelli di AvForums dicono che ad ogni modello lo hanno migliorato, ma non risolto definitivamente.
@mike88: ti ho/mi sono trovato la recensione del PX80 , http://goo.gl/sbNIcp, il nero era a 0,14 cd/m2 !!! non buono ma comunque paragonabile a LED IPS di oggi da 1500€
Io da perfetto utente medio uso la true cinema con il player interno, ps3, o player esterno a 60hz con tutti i vari controllo elettronici off.
Poi uso la modalità personalizzata (che piu o meno ho settato come la true a parte il gamma), con ifc minimo o medio (mai massimo, non lo sopporto) per i segnali 50hz.
E assicuro che sono molto contento delle immagini.
Che poi qualche volta su sky esca un segnale 1080i che fa pietà per frame rate o compresso di bestia...non vedo che colpa possa avere l'st60
E ribadisco che off line l'input lag per i giochi con ps3 non è avvertibile.
Se non lo noti off line on line non cambia nulla, tranne il lag della connessione che non è dipendente dal tv.
Da che distanza lo guarderai Mike88?
io a 2,3-2,5 metri sarò abbastanza al limite con il 42", adesso ho un 37" ma è hdtv.
Solitamente a 2,5 metri. Poi ci sono altre "postazioni" a 3 metri, ma quasi sempre sto a 2,5. Attualmente vedo un 42" da quella distanza e non mi trovo male, penso che un 50" sarà ideale (ma purtroppo dovrò cambiare il mobile quindi è ancora in forse il passaggio al 50").