Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Stai tranquillo è comune ritenzione: evita per il futuro di visualizzare contenuti a 4:3 e vedrai che il pannello tornerà uniforme.
Non serve nemmeno operare con tools di pulizia, ci vuole solo un pò di tempo e tanti programmi a schermo intero
Ovvio che adesso i 4:3 sulla mia tv sono banditi per sempre. :p
Però spero veramente che sia solo ritenzione e non si sia stampata l'intera area, perchè se no piango. Sono 4-5 giorni che tengo tutto a pieno schermo e zoom, ma quei bordi dei 4:3 si vedono ancora bene.
Dici che non servono a nulla i programmi di pulizia? Leggendo in giro ho sentito parlare di schermata bianca e il programma Pionwas....
Grazie anche a te Sectral. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Koji
... spero ... non si sia stampata l'intera area
lo stampaggio è permanente, in tal caso avresti loghi e/o frammenti di immagine (quelli che hanno determinato il burn in) sempre visibili a schermo, anche a distanza, quale che sia il contenuto che riproduci. Non mi pare il caso, se non ricordo male la tua descrizione...
... forse ti stati preoccupando troppo per una sciocchezza, imho. Fallo girare a schermo intero coi normali programmi e dopo un po' di giorni torna tutto a posto, serve solo un po' di tempo e pazienza, imho, non fissarti a guardare di continuo il pannello :)
-
se migliora anche lentamente stampaggio non è quindi deve solo passare del tempo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Koji
Dici che non servono a nulla i programmi di pulizia?.
Sono utili ma non necessari: io non ho mai usato nulla, nè con il px70 nè tantomeno col GT: non ho ritenzioni ostinate o problemi di stampaggio e non tratto il display con i guanti bianchi anche se un pò di cautela gliela riservo volentieri.
Come dice Rosmarc, non fissarti, col tempo si risolverà senza che tu te ne renda conto
-
mandagli tutti i giorni in loop per 3-4 ore un bel cartone a tutto schermo in modalità normale con eco on se di giorno o con eco off se di notte, alzando di un paio di punti il contrasto e il colore in modo che i fosfori lavorano per bene, dovrebbe migliorare
-
Trovato finalmente!!!
Stasera vado a prenderlo poi posterò le mie impressioni. Intanto qualcuno mi sa dire se, facendo il collegamento con il cavo al modem adsl, devo fare qualche impostazione nella tv o è tutto automatico? Vorrei subito cercare l'aggiornamento firmware.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Koji
Sono 4-5 giorni che tengo tutto a pieno schermo e zoom, ma quei bordi dei 4:3 si vedono ancora bene.
Dici che non servono a nulla i programmi di pulizia?
Hai provato l'ottimo DVD creato da Picander?
LINK
-
Citazione:
Originariamente scritto da FFaabbiioo75
Intanto qualcuno mi sa dire se, facendo il collegamento con il cavo al modem adsl, devo fare qualche impostazione nella tv o è tutto automatico?firmware.
da me ha fatto tutto lui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
.... Non mi pare il caso, se non ricordo male la tua descrizione...
Non lo so, essendo il mio primo plasma non ho paragoni da poter fare. Certo i loghi come dicevo li vedo solo quando faccio andare la barra di scorrimento o un'immagine totalmente bianca, invece i bordi dei 4:3 li vedo anche a distanza e nei programmi/film con scene chiare.....ad esempio lo sfondo di un cielo lo vedo di 2 tonalità di azzurro differenti....una cosa minima, però si nota anche senza volerla cercare.
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Hai provato l'ottimo DVD creato da Picander?
Grazie, lo proverò sicuramente! Anzi, posto lì, così non allungo inutilmente questo topic coi miei problemi. :)
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
mandagli tutti i giorni in loop per 3-4 ore un bel cartone...
Infatti ieri sera l'ho fatto con Cars ma in modalità dinamica, proprio per far lavorare al massimo i fosfori...dici che è esagerato?
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Come dice Rosmarc, non fissarti, col tempo si risolverà senza che tu te ne renda conto
Citazione:
Originariamente scritto da amd-novello
se migliora anche lentamente stampaggio non è quindi deve solo passare del tempo
Per ora non vedo miglioramenti, ma voglio essere fiducioso, grazie anche ai vostri post. :)
Citazione:
Originariamente scritto da paolobody
da me ha fatto tutto lui.
Confermo anch'io, appena andato su Viera Connect mi ha detto che c'era un aggiornamento.
-
Scusate, ci sono un paio di cose che non riesco a capire nemmeno dal manuale.
Per riprodurre i video lo si può fare solo da SD o da memoria USB flash? Mi sembra di capire che se collego un Hard disk esterno posso solo registrare? Ho provato a collegarne uno da 250 gb, ma non lo vede. E come si fa a formattarlo dal tv?
Inoltre sul manuale dice di andare a pag.20 per vedere come scollegare in sicurezza le memorie esterne, ma non sono riuscito a trovare nulla in tutte le spiegazioni.
Qualcuno sa darmi aiuto?
Grazie mille
P.S. collegato al modem mi ha fatto l'aggiornamento al firmware 1317
-
io collego un hd formatto ntfs o una usb formattata fat32 e viene riconosciuta subito.
sullo scollegamento sicuro non sapevo...ho sempre tolto di "colpo" la periferica
-
anche il mio è formattato in NTFS ed ha una capacità da 320gb. Dove sarà il problema?
-
Cortesemente dovreste scrivere marca, modello, tipologia di hard disk esterno, file system (NTFS, FAT32 o ExFat)
Sembra che questi televisori abbiano qualche problema con gli hard disk autoalimentati da portatili, ovvero con taglio da 2,5", mentre non dovrebbero avere problemi con i 3,5" per desktop alimentati tramite alimentatore esterno.
Basterebbe che ciascuno indicasse il suo, che funzioni o meno.
-
Infatti il mio è un Samsung 2,5" autoalimentato, formattato in NTFS. Allora sarà questo il problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da FFaabbiioo75
Infatti il mio è un Samsung 2,5" autoalimentato, formattato in NTFS. Allora sarà questo il problema?
Possiedo un Lacie da 2,5" autoalimentato con cavo usb e altro cavo usb opzionale. Non avendo ancora un televisore di questo tipo, ma arriverà presto, posso però dirti della mia esperienza in ambito pc e mac.
Il mio hard disk se formattato in NTFS richiede doppia alimentazione per essere riconosciuto e funzionare sui vari PC della casa muniti di windows o linux, mentre sul mio macbookpro 13" basta un cavo solo di alimentazione ma diviene estremamente lento. HO RISOLTO il problema formattando lo hard disk in ExFat, sempre di microsoft, risolve tutti i limiti causati dal Fat32 (non a caso doveva chiamarsi Fat64), ma è decisamente più veloce di NTFS e anche di HFS+ usato sul mac.
I nuovi Panasonic sono perfettamente compatibili col ExFat, quindi prima di abbandonare l'idea, prova a formattare il tuo hard disk in ExFat.
N.B. Formattazione, riconoscimento ed utilizzo dell'ExFat sono disponibili in maniera nativa solo da windows Vista, Seven e MacOs 10.6.5 "Snow Leopard"; su Windows XP occorre installare l'apposito "driver" mentre su linux il supporto è ancora in beta.
Consiglio a tutti coloro che hanno problemi di hard disk di provare a cambiare il file system in ExFat.