Io mi trovo benissimo con la versione rc2, reboot nemmeno l'ombra! Per il momento lascio questa, poi vedremo.....
a proposito, sarà compatibile con lettori blu-ray esterni tipo ( l'xtreamer usb3 external bluray combo?)
Visualizzazione Stampabile
Io mi trovo benissimo con la versione rc2, reboot nemmeno l'ombra! Per il momento lascio questa, poi vedremo.....
a proposito, sarà compatibile con lettori blu-ray esterni tipo ( l'xtreamer usb3 external bluray combo?)
Buongiorno. Scusate se chiedo qua: devo acquistare un player per vedere film in hd, sia formato br sia mkv e anche 3d. Mi sembra d'aver capito che dovrò scegliere tra l'Xtreamer prodigy o il Popcorn hour o forse anche il Dune.
Potete darmi una dritta? Grazie.
P.s. So che dovrei leggere tutti i post... ma sono tanti e anche se un pò li ho letti non sono riuscito a capire qual'è il migliore o almeno il più aggiornato.
Buongiorno a tutti.
Ho appena acquistato lo Xtreamer Prodigy black e devo dire che ci sono luci ma anche molte ombre. Mentre mi pare vada molto bene a livello di velocita' (legge senza problemi dalla rete locale gigabit anche le iso 3d senza dare MAI segni di fatica con scatti o rallentamenti) devo dire che il firmware a bordo mi pare ancora MOLTO immaturo. Parlo dell'ultimissimo 3.5 RC6 che ho montato appena disimballato l'apparecchi, quindi non posso paragonarlo al firmware precedente.
Per fare un rapido riassunto di pregi e difetti che ho visto fino ad ora:
Pregi: legge bene tutto, perlomeno a quanto ho visto fino ad ora, nessun problema di configurazione della rete o simili. Di solito azzecca bene la frequenza del filmato (ma non sempre).
La qualita' audio e video mi pare eccellente e la fluidita' molto buona. Non vedo tracce di scatti o microscatti.
Difetti principali:
Non sono ancora riuscito in nessun modo a sintonizzare i canali DTT, me ne sintonizza una sessantina e poi si resetta perdendoli tutti. Non buono. Allo stesso cavo ho collegato altri ricevitori DTT e vanno perfettamente.
I filmati 1080/50p della videocamera me li manda a 1080/60p ma questo posso saltarlo tranquillamente a mano. I filmati 2D a 23.976 me li manda correttamente (il proiettore infatti li segna a 23.976) mentre quelli delle ISO 3D mi pare li mandi tutti a 23.99, pero' non mi pare di notare il famoso microscatto di cui tanti parlano.
Il telecomado e' fatto da cani, i tasti Play e Stop dovrebbero essere grandi non minuscoli come sono e dovrebbero essere posizionati vicini in modo da poter essere immediatamente identificati al buio, invece sono microscopici, messi dove gli pare e il telecomando non e' illuminato. Insomma, pessimo.
Esiste un modo/trucco per sintonizzare i canali DTT o bisogna aspettare chissa' quale aggiornamento?
La gestione di Android mi pare molto primitiva, youtube poi non consente neppure di settare il proprio account e di scegliere la propria nazione (io almeno non ci sono riuscito, ma magari e' un errore mio)
Grazie a tutti per l'attenzione.
mi sa che per quando riguarda il tuner si ci sono problemi che fino ad oggi ancora non sono riusciti a risolvere.Ci sono molti utenti che lamentano l'inutilizzo de tuner nella versione black
Vedo che con qualche Blu Ray se si prova a cambiare l'audio l'apparecchio fa un reboot. Visto che l'audio parte sempre in inglese ne consegue che non si puo' usare con certe ISO.
Andiamo proprio bene!
Per la sintonizzazione DVBT devi fare cosi : Disabilita gli aggiornamenti automatici, sintonizza i canali manualmente frequenza per frequenza. Lo so è un po laborioso ma è l'unica maniera, per il resto funziona bene anche la registrazione, però fai attenzione che la traduzione dei menu in Italiano lascia molto a desiderare, devi andare un po a braccio.
Ciao.:p
scusate non ho letto tutto il thred ma ho 3 tra hard disk e pen drive ed ogni volta che li inserisco nel prodigy una volta reinserita nel pc mi esce sempre il messaggio di windows"Analizzare e correggere disco rimovibile"? succede pure a voi?? è nauseante sto fatto con tutti i hard disk o pen drive esce sto messaggio...sembra che sto prodigy rovini le unita esterne....
la colpa è del prodigy e di qualche file che crea nell'hard disk di questo sono convinto..