Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mare72
salve raga' vi ripeto la domanda che ho fatto due post fa'.. volevo saper con questa videocamera , si possono masterizzare i video che fa' collegandola al pc.??? o salvando i file sul pc, e poi masterizzando un dvd dal pc.??? lo chiedo ai possesori, mi interessa molto qusta info, perche vorri prenderla mi piace , ma mi interessa se per fare dvd , e complicato o semplice.. tutto qua'...;)
Come ti è già stato risposto, la procedura è la solita. Devi copiare il contenuto della scheda SD sul PC, e da li lo converti nel formato che meglio credi (AVHCD, DVD, ecc..).
Per farlo esistono diversi programmi. Uno viene fornito con la telecamera, molto basilare, non ti permette grandi cose, giusto scegliere quali clip mettere sul DVD.
Altrimenti devi dotarti di un un programma di video editing, importi le clip, fai il montaggio, aggiungi la colonna sonora, e renderizzi nel formato che preferisci.
Tieni presente che convertire i video ripresi con questa telecamera nel "semplice" formato DVD è come avere una ferrari per andare a fare la spesa al supermercato sotto casa... molto meglio creare un AVCHD da visualizzare con un lettore Blu Ray su un Full HD, o un file HD da visualizzare con uno dei tanti lettori multimediali che esistono in giro.
-
Scusate, mi sto decidendo per questa Pana, vorrei sapere perchè l'avete preferita alla Canon legria hf 200
-
Citazione:
Originariamente scritto da lambu
viene visto come normale disco esterno rimovibile.
moooolto bene :)
-
Ciao a tutti!
Dopo aver seguito a lungo la discussione in questi giorni (ho letto tutte le pagine) ho comprato questa videocamera!
Ho una domanda da farvi riguardo la SD.
Che ne pensate di una 16gb Kingston Class 4 da Honk Hong a 24€ ?
L'alternativa potrebbe essere la 16gb SanDisk Class 6 a 38€ dall'Italia!
Aggiornamento: ho trovato a 26€ una "Panasonic 16GB Class 4 SD Card up to 20MB/s" ... che ne pensate? Finora non è mai stata nominata in questa discussione e sono indeciso se prendere questa, la Kingston o la Sandisk Class 6.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ideomatic
Come ti è già stato risposto, la procedura è la solita. Devi copiare il contenuto della scheda SD sul PC, e da li lo converti nel formato che meglio credi (AVHCD, DVD, ecc..).
Per farlo esistono diversi programmi. Uno viene fornito con la telecamera, molto basilare, non ti permette grandi cose, giusto scegliere quali clip mettere sul DVD.
Altrimenti devi dotarti di un un programma di video editing, importi le clip, fai il montaggio, aggiungi la colonna sonora, e renderizzi nel formato che preferisci.
Tieni presente che convertire i video ripresi con questa telecamera nel "semplice" formato DVD è come avere una ferrari per andare a fare la spesa al supermercato sotto casa... molto meglio creare un AVCHD da visualizzare con un lettore Blu Ray su un Full HD, o un file HD da visualizzare con uno dei tanti lettori multimediali che esistono in giro.
ciao e grazie della risposta informativa, ok capito tutto.. solo una cosa non ho capito perche non lo so fare, Creare un AVCHD!! magari lo farei cosi lo vedrei in un BD sulla mia PS3....:D
gentilmente mi potresti spiegare come farlo in avchd..???
-
Citazione:
Originariamente scritto da mognaga
Scusate, mi sto decidendo per questa Pana, vorrei sapere perchè l'avete preferita alla Canon legria hf 200
si vabbè ma a me nessuno mi dice niente???
Dai un aiutino...
-
Io personalmente ho preferito la Pana perchè monta uno stabilizzatore ottico a differenza della Canon che lo ha in digitale (quindi simulato) e dalle immagini che ho visto la pana mi è sembrata più precisa nei dettagli, quasi più a fuoco.
Qualcuno ha provato a realizzare un video in time-lapse? come si fa tecnicamente con questa telecamera, cercando nelle istruzioni non ho trovato questa funzione?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pensiero20
Io personalmente ho preferito la Pana perchè monta uno stabilizzatore ottico a differenza della Canon che lo ha in digitale (quindi simulato) e dalle immagini che ho visto la pana mi è sembrata più precisa nei dettagli, quasi più a fuoco.
Qualcuno ha provato a realizzare un video in time-lipse? come si fa tecnicamente con questa telecamera, cercando nelle istruzioni non ho trovato questa funzione?
Grazie
Grazie, per l'attenzione, mi sai dire il modello esatto che hai preso?
non ho capito la differenza tra
SD60
TM60
HS60
sul sito che fa i confronti, la sd non esiste ma esiste la sd600
-
Non vorrei sbagliarmi ma so che sono la stessa telecamera con la differenza che:
SD60 --> non c'è memoria interna né hard disk, solo uno slot SD
TM60 --> memoria interna 16gb + SLOT
HS60 --> hard disk interno 120gb + SLOT
p.s. Qualche "intenditore" di schede SD risponda cortesemente alla mia domanda più in alto :D
-
Tra una registrazione in modalita' HA (17 mbps) e una in modalita' HG (13 mbps modalita' di default nella Pana SD60) vi e' molta differenza in termini di qualita' video?
Avete fatto delle prove?
-
Quello che ha detto Rolando è corretto, io ho scelto la SD60 per risparmiare qualche cosa, mi sembra che costi meno comprare 16GB sciolti rispetto prendere la TM60 che già li contiene, la HS60 conviene con i suoi 120GB di hard disk interno che essendo un dispositivo meccanico però è piu delicato; ho preferito rinunciarvi a fronte di una maggiore libertà di maltrattarla (esigenza personale).
Rolando non ti so rispondere ma da quello che ho capito l'unica cosa che conta è la classe e per la panasonic, dai dati, sembra essere più che sufficiente una classe 4 (vai a leggere a pagina 36), l'unica cosa che forse puoi avere in più con una classe 6 è una maggior velocità nell'operazione di copiatura dati tra la telecamera e il pc, non credo possa aumentare la qualità di registrazione. Io ho una 16gb Kingston Class 4 e non ho problemi come un'altro utente su questo forum, ma se fossi in te forse comprerei la panasonic, così solo per avere tutto della stessa marca. Non credo che il paese da cui la spediscano faccia la differenza tanto è comunque tutto prodotto in Cina. E' più importante che ti fidi del sito da cui ordini. Per avere delle info pratiche per decidere dovresti trovare in sito che recensisca le loro prestazioni e le metta a confronto, ma non credo esista.
La domanda che ha fatto asterisco interessa anche a me visto che non possiedo ancora un pannello HD per verificarlo di persona.
-
forse il (Tallone di Achille) di questa videocamera , anche se ancora non la posseggo, e che registra in 1080i e NON in 1080p....
e di norma i segnali interlacciati non sono mai risultati ottimi, mentre i segnali progressivi sono sempre i migliori.. ovvero i piu' reali....
anche se un media fa' un buon lavoro di interlaccio , i segnali nativi sono sempre piu' reali e di ottima visione... prendi esempio dei Blu Ray, ad oggi e la migliore visione disponibile che si possa vedere su una tv full hd..
non e' per criticare questo modello, che vorrei acquistarlo anche io..
ma e' una mia opinione e riflessione che mi sono fatto, andando in cerca di una buona videocamera hd con massimo di spesa 500,00 euro.. e so bene che sono pochi per la qualita che cerco...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rolando
Ciao a tutti!
Dopo aver seguito a lungo la discussione in questi giorni (ho letto tutte le pagine) ho comprato questa videocamera!
Ho una domanda da farvi riguardo la SD.
Che ne pensate di una 16gb Kingston Class 4 da Honk Hong a 24€ ?
L'alternativa potrebbe essere la 16gb SanDisk Class 6 a 38€ dall'Italia!
Aggiornamento: ho trovato a 26€ una "Panasonic 16GB Class 4 SD Card up to 20MB/s" ... che ne pensate? Finora non è mai stata nominata in questa discussione e sono indeciso se prendere questa, la Kingston o la Sandisk Class 6.
Occhio alle truffe su ebay.
Dall'oriente con quei prezzi ti mandano una sd "truccata" che apparentemente e' di 16 gb o più, ma in realta' se sei fortunato è di 2 gb.
Il risultato è che tutto ciò che eccede la reale capacità viene registrato apparentemente ma non può essere riletto.
-
Grazie per le risposte!
A quanto ho capito, tra una Class 4 e una Class 10 non c'è alcuna differenza in termini di qualità del video.
L'unica differenza sta nella velocità del passaggio dati camera-PC.
Escludendo la Kingston ad Honk Hong per diversi motivi, rimane la 16gb Class 4 Panasonic (e a questo proposito vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha mai provata/conosce) a 24€ da un sito inglese oppure la 16gb Class 6 SanDisk a 38€ da un venditore italiano. Ci sarebbe anche una 16gb Class 4 Kingston a 24€ da un sito inglese.
Considerando che non c'è differenza di qualità nel girato tra Class 4 e Class 6, sarei propenso a comprare una tra Panasonic e Kingston... consigli? Sono entrambe ad un buon prezzo credo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mare72
ciao e grazie della risposta informativa, ok capito tutto.. solo una cosa non ho capito perche non lo so fare, Creare un AVCHD!! magari lo farei cosi lo vedrei in un BD sulla mia PS3....:D
gentilmente mi potresti spiegare come farlo in avchd..???
...il programma fornito con la videocamera permette di farlo con poche semplici "mosse"...