Visualizzazione Stampabile
-
ho appena finito di fare 2 cavi di alimentazione tnt, quelli tripli twistati. stasera farò qualche ora di ascolto, e domani poi posto le impressioni. comunque, sono di quelli che crede all'influenza dei cavi, quindi potrei essere fuorviato nelle mie valutazioni.
ggr
-
Attenderemo tue news sentirai che cambia
-
allora, eccomi di ritorno da una bella maratona di ascolto.
intanto premetto che usato cd che ascolto da almeno 10 anni, con ogni tipo di impianto , dove ho sentito tutto quello che c'era da sentire, (o così credevo sino ad oggi) quindi ogni minima differenza, mi sarebbe balzata subito all'orecchio, ora veniamo ai dettagli.
da questa prova esco convinto che i cavi hanno la loro influenza innegabile, molto sulo cd6003, pochissimo sull'amplificatore. e già qui si potrebbe cercare di capire perchè.
seconda cosa, le differenze sono sostanziali, su pezzi molto ritmati, con molte variazioni dinamiche e tanti strumenti. li si fa sentire la miglior messa a fuoco e la definizione chiara degli strumenti, e riverberi ambientali, che danno molto realismo. insomma, è come se si aumentasse la nitidezza su una tv.non si nota quasi, su pezzi molto semplici, uniformi, e con pochi strumenti. devo dire che alcuni pezzi mi hanno lasciato quasi indifferente, altri mi sembravano copletamente diversi, eppure conosco ogni singola nota. a conferma del maggior dettaglio, la pronuncia delle parole inglesi, ricche di s-z, è da manuale. comunque, ascoltando una incisione del 55, rimasterizzata di un concerto di bach, si sentiva benissimo in un movimento andante, che il piano forte, veniva suonato con la sordina, se qualcuno ha suonato questo strumento, e io lo suono da 30 anni, sa di cosa parlo. sembrava proprio che tra il martello e le corde, ci fosse un panno smorzante, sempre nello stesso movimento, si odono chiaramente gli scricchiolii delle sedie, e il voltare delle pagine. ripeto, icisione dell 55, rimasterizzata, l'avrò sentita 1000 volte, mai sentito una cosa così. ho rimesso il vecchio cavo, riscoltato la parte, e ora che so che c'è, la sento, ma molto in lontananza, se non si sa che c'è, non si sente.
insomma, per la mia esperienza, consiglio di cambiare il cavo del cd6003, si avranno risultati più o meno evidenti, come ho spiegato sopra, ma comunque sempre in positivo. guardate l'impianto che ho in firma, siamo lontani anni luce dall'eccellenza e dall'esoterismo, quindi, se certe cose le ho sentite io, credo possano sentirle in molti quì dentro.
io ho speso 20 euro per fare questo cavo. non èbello da vedere, e ci ha guadagnato solo chi mi ha venduto i pezzi. un cavo così, confezionato per un uso domestico, quindi bello da vedere, con almeno 4 ricarichi sopra tra produttore e acquirente finale, è buono di costare 100 euro, ecco perchè non lo metteranno mai su un lettore da 400. ma, se ascoltate me, se avete un minimo di pratica, fatevelo. per quello che costa, vale la pena tentare.
spero di non essere stato troppo lungo, e troppo ot.
ggr
-
-
http://www.belkin.com/pureav_detail....duct_id=178506
non ho trovato proprio i miei, comunque la famiglia è quella. i miei hanno la freccia verso l'interno del cavo, dal lato della sorgente, e la freccia verso l'esterno, dal lato amplificatore. li pagai circa 50 euro l'anno scorso. ninte di chè.
ggr
-
Ehehe come volevasi dimostrare per gli scettici :D
-
Dalla mia esperienza quella del cavo di alimentazione per i lettori CD è una storia vecchia e non riguarda solo il 6003. I risultati sono davvero evidenti e consiglio tutti di provvedere al più presto a cambiare i cavi ;) .
-
Solo per i lettori cd o anche per i lettori br?
Piccolo ot
sugli ampli invec conviene cambiare il cavo di alimentazione?
-
Sui lettori CD è più evidente ma fà bene di sicuro anche alle altre elettroniche. Fate delle prove ;) .
-
io oltre al CDP ho cambiato il cavo anche all'amplificatore, quindi non ci vedo nessuna controindicazione :)
provate provate fedeli :D :D
-
GGR postaci una foto di questo cavo ;)
-
si vedere come è fatto e anche capire la difficoltà nel realizzarlo...
interessantissimo argomento cmq....
ale
-
@ Doraimon: Grazie :)
Per comprare i cavi di alimentazione c'è qualche sito che fa prezzi buoni
anche in mp.
Un'altra domanda come si fa a capire che il cavo in questione sia adatto all'elettronica a cui andrai ad abbinarlo o i cavi sono tutti uguali?
Perdonate l'ignoranza in materia
-
Quelli di alimentazioni svolgono più o meno tutti la stessa funzione (migliorano la qualità della corrente che arriva alla sorgente...corrente che poi viene trasformata in musica), l'importante che sia ben fatto ;)
-