non puoi dire il nome completo? abbiamo parlato di amp fin troppo:D
Visualizzazione Stampabile
non puoi dire il nome completo? abbiamo parlato di amp fin troppo:D
messaggio a chi l'ha ricevuto...
ma quell'adesivo enorme con le caratteristiche che è attaccato sopra la parte di alluminio, l'avete tolto??? e' orribile...sul modello esposto alla Fnac non c'era...
Certo che l'ho tolto, non è neanche da chiedere;)
Io credo che le uscite analogiche 7.1 di un qualsiasi lettore BD debbano essere prese in considerazione solo in attesa di avere un ottimo ampli HT che assolva a tale compito. Se visto in questi termini il 9500 assolve ottimamente il compito.
Mah, chi possiede un buon ampli (io sono tra qs) e non ha l'hdmi ma solo le entrate multich, penso sia alla ricerca del miglior lettore con le uscite multich (entro il proprio budget,ovviamente) in modo da poter sfruttare ancora per parecchi anni il proprio ampli!!!sempre tutto imho!!!
ho visto alcune immagini del lettore di diverso colore come il rosso e l'azzurro tra l'altro molto belli a mio avviso, saranno distribuiti anche da noi??
Pardon, credo di aver sbagliato, dallo spessore del lettore credo sia il 7500
Be di solito effettivamente i Philips non sono mai stati gran chè quando si doveva sfruttare il decoder interno del lettore, ma ovviamente è chiaro che da qualche parte si deve risparmiare per forza, credo che per i miracoli ancora ce ne vuole di tempo anche in Philips...!:)
Solo che questi io li chiamo risparmi intelligenti, perchè loro sanno benissimo che quasi sempre, vengono sfruttati i decoder interni agli ampli e quindi su quel fronte si possono permettere di risparmiare senza troppi problemi!
Non ci resta che sapere come va nell'audio anche se sono quasi certo che anche li andrà fortissimo montando quei bei dac B.Brown e in ogni caso è sempre stata, un'altra caratteristica a cui Philips ha sempre tenuto a curare bene...
Ovviamente sempre collegandolo per via analogica si intende...:D
Anzi se qualcuno di voi possedesse qualche bel DVD AUDIO HDAD sarebbe ancora più bello poterlo testare anche in quel frangente, vista la bontà del supporto anche nella traccia 96/24 per DVD VIDEO...!:D :D
Anche io sto aspettando di scegliere il mio prossimo lettore bluray dopo la ps3 e il 9500 mi interessa particolarmente. Come amplificatore ho un Onkyo 804 che non ha decodifiche HD quindi posso solo riceverle in PCM...quale è il miglior collegamento possibile? Via HDMI in PCM (come faccio attualmente con la PS3, è possibile anche con il 9500?) o in analogico in PCM c(ome potrei fare con il 9500)? Grazie
mi ha colpito molto il discorso dei cavi HDMI certificati 10gb ..... ora controllo se nel mio c'è scritto qualcosa o lo si riconosce da altre caratteristiche?
Ps: ho controllato ora e non c'è scritto niente di particolare sul cavo se non 28AWG ma non so che sigla sia..... semmai è lungo 2 metri incide anche questo negativamente?
Ma se le uscite analogiche fanno cosi' schifo ci devo rinunciare.Peccato mi piace molto questo lettore.A questo punto quali alternative a questo prezzo?:cry:
Adesso che ci penso io il paragone sulle uscite analogiche non lo devo fare tra il philips e' un krell da 5000$,ma tra il philips e' un pioneer da 1000 euro.
magari nel mio caso ha la meglio il philips:p
Ho visto sul retro del Philips che le uscite analogiche stereo L-R sono diverse da quelle dei diffusori Front nelle uscite multichannel, immagino quindi che siano pilotate da DAC diversi. Chi conosce la componentistica interna può confermare? O comunque, c'è modo di fare una prova della bontà di queste uscite con dei CD musicali?
Grazie e ciao, Marcello
ragazzi che cosa strana se con trovaprezzi mettete il 9500 non viene fuori nulla....solo ieri venivano fuori 6 o 7 siti in cui comprare
Vedi post 555:muro: :muro: :muro:Citazione:
Originariamente scritto da hadaf
Zitti zitti se li sono comprati tutti, alla faccia delle critiche:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
Risulta a qualcuno che in rete ci siano eventuali mod per poterlo migliorare ulteriormente in stile oppo?
Dal momento che sfrutterei l'analogico li sembrerebbe deficitario.
Della meccanica di caricamento e del vano disco che mi dite economico ,medio o buono so che erano in passato problematiche.
Al limite sarebbe possibile modificare pure quella?
Grazie per le dritte.;)