Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mikigio
Massimo, Hagraph, correggetemi se sbaglio:
Gio.
ciao come ti hanno detto altri infatti sbagli le ma funzionano sempre tranne con materiale ntsc o BD il pure cinema funziona sempre solo che talvolta (ad esempio con materiale a scorrimento orizzontale ed MA2) è meglio disattivarla.
ciao
-
Kuro calibrato! Finita da poco la seduta di calibrazione grazie al buon evil che è venuto a farmi visita.
Che dire? Davvero uno spettacolo!!! Devo dire che non è stato particolarmente laborioso, grazie alla linearità del meraviglioso kuro, comunque ora è tutto un'altro vedere...
Ringrazio pubblicamente evil per la sua disponibilità e cura nel lavoro di calibrazione, oltre che essere stato un piacere conoscerlo e scambiare qualche chiacchera. Quando posterà il report mi sa che provocherò l'invidia di qualcuno...;)
-
@ Aletta
Io preferisco la seconda immagine,la terza è troppo rossastra e la prima è assolutamente smunta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
delle immagini, qui raffigurate e a suo tempo postate da HOMER, quale preferite................
...la terza....... con qualche lieve aggiustamento della luminosità (per me...)
ciao
-
Ringrazio chi ha avuto la gentilezza di rispondere.
Come già scritto, attraverso le foto pubblicate era mio intendimento capire l'orientamento e il gusto di ciascuno.
Ebbene, per usare le parole dell'autore in merito al lavoro fotografico:
" .........il mio intento era postare modalità film e standard con i setting che circolano in rete e che usava ....... e affiancare la modalita' ISF calibrata strumentalmente....... "
per semplicità traduco con:
1. la prima foto è ripresa in modalità STANDARD;
2. la seconda foto è ripresa in modalità FILM;
3. la terza foto è ripresa in modalità ISF (regolata strumentalmente).
Senza voler dettare alcuna valutazione (non dimentico che parliamo di foto) ciascuno potrà farsi un idea (seppur parziale) del riferimento espresso.
Personalmente preferisco la foto 2 seppur con un contrasto leggermente più "profondo" e più "corposo" nei chiaro-scuri al fine di ottenere quello che per mè rappresenta il nodo focale del mio personalissimo gusto in fatto di immagini: la naturalezza.
-
La mia ISF è più un mix tra la foto 1 e la foto 2, niente a che vedere invece con la foto 3 :what:
-
Imho lastrada giusta da prendere sarebbe a metà tra la seconda e la terza!
-
Difficile rispondere. Così come le vedo, anch'io direi tra la 2 e la 3. Però bisogna considerare che le stiamo guardando dal monitor di un computer che non è calibrato (perlomeno il mio) e quindi è difficile dare un giudizio assoluto...
-
Vedo che TheHammer ha già fatto gli onori di casa, anche se sono io a doverlo ringraziare per la sua ospitalità e gentilezza :)
In effetti, si è trattato della taratura più veloce che abbia mai eseguito, in quanto ogni cosa è andata a posto subito con pochi ritocchi. E che il Kuro di TheHammer sia uscito particolarmente bene dalla fabbrica lo confermano anche i dati post-cal: ben 176 cd/m2 senza sacrificare la linearità e gamut considerevolmente più preciso del mio :eek: Guardate per esempio il dH del rosso, più vicino al KRP di Fedayn69 che non al mio PDP o a quello di rabbit; o la saturazione del verde, chiaramente più vicina al riferimento (così come il dH del blu, meno esuberante del solito)!
Qui ci sono i report post-cal: ISF-DAY / ISF-NIGHT
Da notare che il suo banco ISF-NIGHT ha poche meno candele del mio banco ISF-DAY (142 contro 153)!
E siccome quando faccio i report post-cal quel maledetto di CalMAN deve sempre sc****rmi il grafico dell'RGB Tracking, per pedanteria vi mostrerò come l'abbiamo visto io e TheHammer in fase di taratura: POST-MEASURES (ISF-DAY)
Che se no, poi, sembra che faccia le cose dozzinalmente e a tirar via :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Vi invito nuovamente a dare uno sguardo a queste due foto.
Suppongo, stavolta, non ci siano difformità di giudizio:
una foto è in modalità .... l'altra in modalità ....
Ringrazio ancora HOMER del buon lavoro fatto a suo tempo con il reportage fotografico..... per mè un buon riferimento ! !
-
La prima. Non ci sono dubbi.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da TheHammer
Che dire? Davvero uno spettacolo!!! Devo dire che non è stato particolarmente laborioso, grazie alla linearità del meraviglioso kuro, comunque ora è tutto un'altro vedere................
Quando posterà il report mi sa che provocherò l'invidia di qualcuno...;)
Sicuramente hai suscitato la mia curiosità e mi viene spontaneo chiederti, se vuoi, un parere più approfondito im materia di:
- Colorimetria
- naturalezza immagini
- livello del nero
- profondità immagine
- tridimensionalità
- dettagli, rilievi,
ecc. ecc.
Magari se puoi postare il settings.Grazie.
-
Io sono per una via di mezzo...la prima foto è troppo scura anche se mette in rilievo tridimensionalità e profondità ma la seconda foto mostra maggior naturalezza e maggior dettaglio sulle basse luci.
-
Basta guardare la trama della giacca di Sean...
La prima!! :p
Buona Pasqua a tutti i Kuriani e non... :)
-
La prima sembra più definita ma quella faccia così rossa è innaturalissima!! La seconda manca un pò di definizione ma è più naturale anche se non perfetta .