Ah quindi pure tu lo noti...ma solo a 24p o sempre? Io infatti non sopporto l'effetto telenovela...ma coi bd mi pare ovvio non sopportarlo! Ifc su off coi film..anche a minimo mi ricordo non mi piaceva...
Visualizzazione Stampabile
certo che lo noto(parlavi dello schifo sulle carrellate vero?)..le carrellate francamente così non le reggo...sui bd è uno strazio...poi mi ritengo fortunato...io non noto affatto l'effetto telenovela(che ovviamente non vuole certo dire che non ci sia)...quindi IFC lo metto su medio(su minimo è praticamente nullo)
Si parlavo delle carrellate....mah, riproverò con Ifc attivo, ma da quel che ricordo mi dava fastidio....e l'effetto telenovela non lo reggo proprio..se poi la nitidezza è meglio lasciarla a zero perchè ad aumentarla il problema carrellate aumenta, allora non so se ci siano altri "rimedi"...comunque farò altre prove e verifiche.
Ifc su medio è troppo fastidioso , può andare bene solo sulle partite di calcio dove non si nota più di tanto. Io preferisco mettere nitidezza a 0 e ifc spento o minimo. Non vedo questo disastro che dite di vedere. Sinceramente con segnali 24p non lo ho notato tanto il problema ( che non dipenda da lettore a lettore ? ) e comunque con segnali 24p ifc non esiste , c'è il 24p smooth film che io non attivo( che dovrebbe essere la stessa cosa.) Io il problema carellate lo vedo con i film su sky, ma con ifc su medio l'effetto telenovela è troppo marcato. Meglio su off
Cmq per me qualunque forma di interpolazione immagine che vada ad intaccare quel che dovrebbe davvero essere senza che ce ne sia reale bisogno al fine di aumentare il numero di linee risolte va semplicemente tenuta disattivata a prescindere,quantomeno con fonti nobili come i BD.
Al massimo potrei obbiettare che tra min e spento nn si vede praticamente differenza,sono anni che e' cosi in pana.
Avrebbero potuto fare leggermente piu' presente l'impostazione minima ma senza arrivare all'effetto telenovela di quella media.
In quel caso con tv o sport sarebbe stata consigliata.
Se il tuo BD player fa il telecine puoi provare a mettere Ifc su medio dopo che sei passato a 30p. Non è la stessa cosa che mettere medio per il 24 smooth film sul 24p.
francamente dubito che il mio Oppo crei casini...al massimo li risolve:D
vebbeh...intendevamo quello cambia la forma ma non la sostanzaCitazione:
con segnali 24p ifc non esiste , c'è il 24p smooth film
come ho detto precedentemente la discriminante è proprio questo effetto che personalmente io non noto affatto e di conseguenza non mi dà fastidio per niente...se lo notassi valuterei cosa è il male minore...se panning da mal di testa o effetto telenovelaCitazione:
ma con ifc su medio l'effetto telenovela è troppo marcato.
teoricamente hai ragione ,ma a me francamente se c'è un film con molti panning mi viene davvero mal di testa...capisco immolarsi in nome della purezza...ma fino a un certo punto:D
non è proprio così...ad esempio sul VT30 minimo non esisteCitazione:
che tra min e spento nn si vede praticamente differenza,sono anni che e' cosi in pana.
Assolutamente no! Con gamma 2.4 e luminosità regolata correttamente (come detto da molti, all'incirca su +6/+7 a seconda dei singoli tv) si ha un nero assoluto perfetto, e un livello 17 correttamente (appena) visibile. Quindi non si mangia nessun dettaglio sulle bassisime...
Ovvio che il tutto debba essere regolato con un pluge, altrimenti non ha senso (ma la stessa cosa va fatta con qualunque altra impostazione del gamma, non solo 2.4).
Io su questa cosa dei panning che da qualche giorno tiene banco non riesco a capire di cosa stiate parlando.
Non so... forse però dovreste andare al cinema (quello vero...) e guardare bene qualche panning. Poi, soltanto dopo, riparliamo delle differenze dei panning tra cinema e materiale 1080p24 sul VT60... perché secondo me tra sistemi di interpolazione e regolazioni di nitidezza si è un po' perso il polso della reale situazione cinematografica. Io al cinema da un paio d'anni ho ripreso ad andarci - per svariati motivi - quasi ogni weekend nella brutta stagione, e i panning hanno lo stesso identico effetto sfocato che hanno sui plasma, tanto più di qualità come questi VT60. Anzi, nelle sale meno aggiornate hanno anche problemi ben maggiori...
Ettore
mi servono due info veloci da chi ce l'ha da un bel po':
- gamma 2.2 luminosita' a +1 per vedere tutte le barre fino alla 17
- ma il pannello tra destra e sinistra nn e' centrato o mi sbaglio? sta cosa l'avevo gia' letta altre volte ma se sulla destra ho tipo 3 mm a sx ne ho tipo 5 e da vicino si vede benissimo la cosa.
Mi ridite la procedura per togliere l'overscan? anche se credo di averla gia' impostata correttamente,quindi probabilmente e' cosi che deve essere ma mi fa un po' strano hehe
In questo modo nella schermata nera home del player con la scritta denon a sx vedo lungo tutto il bordo in altezza un po' di dithering verde formicolante mentre a dx e' perfetto.
Dithering che scompare completamente con luminosita' a basso o se tenuto a medio devo mettere a -1 ( con ovvie ripercussioni del caso )
La cosa della centratura del pannello pero' mi fa un po' sorridere,o semplicemente il tv nn effettua perfettamente una mappatura 1:1 dell'immagine,anche se nn era mai stato evidenziato da nessuna review credo.
Sia chiaro dal divano nn e' assolutamente percettibile la cosa eh e' solo pura curiosita' visto che avevo letto questa cosa in questo thread un altra volta.
PS Tacco il panning al cinema sfocano un pochetto per ragioni fisiche e su questo siamo d'accordo,su vt invece se messo alla frusta con situazioni limite,non sfoca come al cinema ma diventa solo meno compatto,non so come spiegarlo in altro modo.
Su samsung sfocava e infatti i panning a scapito di un po' di definizione rimanevano abbastanza " fluidi " se cosi si puo' chiamare una scarrellata a 24hz
Pana ha dalla sua un dettaglio pazzesco quasi per la maggior parte del tempo ma quando gli si richiede un movimento esasperato sembra quasi scomporsi l'immagine.
Oh parliamo di sottigliezze eh io sono il primo a dirlo ma abituato ad altro per 4 anni me ne accorgo benissimo ancora.
Poi l'abitudine la far'a da padrone prima o poi.
Ettore ho 58 anni e al cinema "qualche volta" (quello vero)ci sono andato:D...a parte gli scherzi io panning così sfocati non li vedo al cinema...sappiamo tutti del discorso 24P...ma qui si va un pelo oltre...poi ripeto il fastidio che la cosa dà è altamente soggettivo...