Visualizzazione Stampabile
-
Sembra che quello di Novembre sia stato un ottimo lotto di produzione.... non ho sentito quasi nessuno lamentarsi di quel mese. Anche leggendo rece su altri siti e forum.
Forse la teoria che verso metà/fine anno in produzione abbiano aggiustato il tiro non è campata per aria. Del resto anche nella fabbrica dove lavoravo i processi produttivi si ottimizzavano sempre col tempo. Difficilmente appena partiva la produzione, i lotti erano ottimali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WaRaf
Cosa intendi per vignetting?
Classico effetto vignetta, con gli angoli dello schermo più scuri che quasi affogano nel nero e il centro più luminoso.
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Sembra che quello di Novembre sia stato un ottimo lotto di produzione.... non ho sentito quasi nessuno lamentarsi di quel mese. Anche leggendo rece su altri siti e forum.
Forse la teoria che verso metà/fine anno in produzione abbiano aggiustato il tiro non è campata per aria. Del resto anche nella fabbrica dove lavoravo i processi produttivi si o..........[CUT]
Beh ma è normale, è una cosa insita in qualsiasi processo produttivo da sempre, lo dissi a suo tempo, ma molti dissero che non era così, non so bene su che base... Non è un caso se dopo l'estate le lamentele sulla qualità dei pannelli siano molto diminuite, anzi!
Cmq ieri sera ho guardato Arrival in 4K da bd e giuro, ho sbavato a più riprese! Pure non essendo master 4K ha una qualità davvero elevata e pur venendo segnalato come "oled killer" soprattutto per le scene grigie col fumo, non ho notato NULLA DI NULLA nelle situazioni "difficili"... Insomma una goduria vera!
Tuttavia ho avuto un problema di collegamenti hdmi tra la One, la soundbar e la tv, di punto in bianco hanno iniziato a fare le bizze e non mi riproduceva il film perchè usciva un errore della One che diceva di controllare i cavi che non avevano le licenze HDCP (o una roba simile), quindi ho tolto l'ingresso nella soundbar e l'ho collegata direttamente al tv e ho risolto, ma ora vorrei capire come collegare al meglio tutto...
Finora avevo: One out - soundbar in - soundbar out - tv, ma per qualche motivo ha smesso di funzionare, come potrei risolvere?
La soundbar è una Yamaha YAS207.
Un grazie a chi potrà aiutarmi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chris1982
Tutto fin troppo bene ragazzi. Consegnato ieri c8 65 intorno alle 15.00, pioveva e oltre alle mie paranoie di controllare l'imballo che non fosse rotto si era aggiunta quella che non fosse inzuppato d'acqua.
Produzione Polonia 11/2018, posizionato su base.
L'ho tenuto acceso 3h circa cazzeggiando tra le varie impostazioni tv e prendendo dimistich..........[CUT]
Fai un check anche sul bianco 100% per visionare se ci sono predominanze e quindi tinting
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabius1
Allora esistono anche i pannelli perfetti..!!!!!!!!!
Non e un utopia fa piacere per te
Dovremo rivedere le nostre idee.... Perfetta anche l uniformità del nero?
Il nero credo che sia stato quello che più mi ha entisiasmato per uniformità ma stasera vorrei testarlo in maniera poù circostanziata. Approfitto per chiedere se avete dei punti di riferimento soprattutto su Netflix (film, minuto) in modo da essere ancora più esaustivo. Ho provato solamente lost in space EP 9 la scena con le torce e non ho notato anomalie ( tipo macro blocking). Ma ripeto stasera, insieme al test del 100% bianco mi ci rimetto su
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Super Nik
Classico effetto vignetta, con gli angoli dello schermo più scuri che quasi affogano nel nero e il centro più luminoso.
Beh ma è normale, è una cosa insita in qualsiasi processo produttivo da sempre, lo dissi a suo tempo, ma molti dissero che non era così, non so bene su che base... Non è un caso se dopo l'estate le lamentele sulla qualità dei pa..........[CUT]
E beh dai allora anche il tuo e perfetto con arrival se mettevo eco era una tragedia macro a go go con isfscuro poster e con luminosità s 45 niente ....quale set hai usato tu? .... Anche il mio e di novembre io sono contento ma non del tutto ...contento per mancanza di VB riscontrabile solo leggermente al 5... Contento per uniformità.... Contento per tinting .... Non contento per macro block evidente anche se eliminabile con settaggi adatti ( infatti non capisco se chi e esente lo e anche con set di default oppure ci mette le mani )e soprattutto non contento per una fascia a sx più chiara di 10 cm sul nero che si nota al buio con film con bande nere anche se poi alla luce diventa inesistente...il problema diventa che poi l occhio invece di guardare il centro della scena va sempre a sx mannaggia....
Quindi diciamo buon pannello ma certo non perfetto ma tale da non tentarmi per aprire una controversia inspomma il solito bicchiere mezzo pieno....anche perché il mio terrore era il VB principalmente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chris1982
Il nero credo che sia stato quello che più mi ha entisiasmato per uniformità ma stasera vorrei testarlo in maniera poù circostanziata. Approfitto per chiedere se avete dei punti di riferimento soprattutto su Netflix (film, minuto) in modo da essere ancora più esaustivo. Ho provato solamente lost in space EP 9 la scena con le torce e non ho notato a..........[CUT]
Sono sincero rosico un po' per la tua uniformità nero e quello che più mi manca sei stato veramente fortunato perché con queste caratteristiche e una TV fantastica
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Sembra che quello di Novembre sia stato un ottimo lotto di produzione.... non ho sentito quasi nessuno lamentarsi di quel mese. Anche leggendo rece su altri siti e forum.
Forse la teoria che verso metà/fine anno in produzione abbiano aggiustato il tiro non è campata per aria. Del resto anche nella fabbrica dove lavoravo i processi produttivi si o..........[CUT]
anche il mio è un 11/2018 .. e al momento non ho notato problematiche evidenti .. vignettature o altro .. spero non sia perchè la mia cultura .. è lontana dalla VS .. ma mi sembra a posto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HanSolo&Chewbacca
anche il mio è un 11/2018 .. e al momento non ho notato problematiche evidenti .. vignettature o altro .. spero non sia perchè la mia cultura .. è lontana dalla VS .. ma mi sembra a posto
Il mio ricevuto il 19/01 Polonia 11/2018. Nessun settings modificato (in attesa di calibrazione professionale a domicilio).... Fatto velocemente test 5-10-20.... Mi sembra tutto ok....immagini 4k con il mio oppo 205 a dir poco fantastiche
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabius1
E beh dai allora anche il tuo e perfetto con arrival se mettevo eco era una tragedia macro a go go con isfscuro poster e con luminosità s 45 niente ....quale set hai usato tu? .... Anche il mio e di novembre io sono contento ma non del tutto ...contento per mancanza di VB riscontrabile solo leggermente al 5... Contento per uniformità.... Contento p..........[CUT]
Ma l'hai visto da bluray o Netflix? Perchè ci potrebbe essere tutta la differenza del mondo...
Cmq io ho usato la technicolor HDR, quasi tutta di default eccetto la nitidezza a 0 e penso la gamma, ora non ricordo, l'ho settata tempo fa e non l'ho più toccata praticamente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Super Nik
Ma l'hai visto da bluray o Netflix? Perchè ci potrebbe essere tutta la differenza del mondo...
Cmq io ho usato la technicolor HDR, quasi tutta di default eccetto la nitidezza a 0 e penso la gamma, ora non ricordo, l'ho settata tempo fa e non l'ho più toccata praticamente...
Netflix do per scontato che questa problematica si esalta con lo streaming e quindi quella considero ... Chiedevo appunto per i Settingi usati sempre ed esclusivamente con materiale in streaming e non dal lettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
damiconi1
Il mio ricevuto il 19/01 Polonia 11/2018. Nessun settings modificato (in attesa di calibrazione professionale a domicilio).... Fatto velocemente test 5-10-20.... Mi sembra tutto ok....immagini 4k con il mio oppo 205 a dir poco fantastiche
Se non sono indiscreto quanto spendi e sarei curioso di sapere poi se noterai una immagine più attenuata rispetto alla eco di default out the box
-
Damiconi di dove sei? Chi te la fa la calibrazione ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sambo73
Damiconi di dove sei? Chi te la fa la calibrazione ?
Provincia Verona.... Vengono da Bologna
-
Li ho contattati anche io quelli di Bologna. Non credo ce ne siano molti... io sono di Mantova. Mi hanno fatto anche un preventivo e ci stavo pensando ma poi ho trovato le immagini già di per sè fantastiche e per ora ho lasciato perdere l'idea. Ho preferito prendere lettore BD e cuffie.
-
A me audioquality aveva proposto il c8 calibrato a 2100 io ho preso la e8 a 1440 senza calibrazione ..... Sono contento molto più così pensa se poi la calibrazione poi no ti piace gulp