Visualizzazione Stampabile
-
grazie :)
tra l'altro oggi ho scoperto il fantastico mondo dei TPG... ho provato col Chromecast ed è spettacolare, risparmio un sacco di tempo!!!
però ho letto che non è precisissimo… parliamo di inezie oppure effettivamente devo trovare una alternativa? La FireTV stick andrebbe bene?
Avete magari qualche link/guida da suggerirmi? Così senza tediarvi troppo incomincio a documentarmi
-
E già, risparmi parecchio tempo con il TPG e soprattutto è più facile sperimentare. Io uso l'RPG (Raspberry) di Biasi con molta soddisfazione. E' "RGB perfect", cioè nel caso di lettore BR che esce in RGB sei tranquillo. Ricordo anch'io di avere letto che Chromecast è impreciso nei colori. L'unico sistema per essere sicuro è fare qualche comparazione tra i due sistemi (disco/chiavetta e TPG) e vedere gli scostamenti e regolarsi di conseguenza.
-
il problema è che non sono pratico di Raspberry… preferivo una soluzione più "plug&play"
Nessuno usa la FireTV con il ccast di HCFR?
tra l'altro nelle references--> color checker pattern , cosa dovrei selezionare? non mi sembra ci sia nulla di specifico
riguardo al Chromecast come PG di HCFR ho preso questa nota nel thread ufficiale di avsforum, in prima pagina:
The Chromecast device produces Y'C'C' output and while not technically a reference device because the levels it produces have rounding errors, it is also dithered to reduce these errors below perceptual limits. The advantage to this device is cost ($30) and ease of set-up (it really is "plug-and-play")
E' effettivamente così? Perché non sono un professionista quindi non cerco la precisione assoluta (non ne sarei in grado anche con strumenti super professionali :D )
Davvero la comodità di un PG è imprescindibile… se penso le ore perse anche solo per i continui cambi di pattern manuali...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mitchan
il problema è che non sono pratico di Raspberry… preferivo una soluzione più "plug&play"
Nessuno usa la FireTV con il ccast di HCFR?
tra l'altro nelle references--> color checker pattern , cosa dovrei selezionare? non mi sembra ci sia nulla di specifico
riguar..........[CUT]
Devi avere a che fare con dei TPG bit perfect, sia per YCbCr che RGB !...
Questo è quanto!
Sul forum puoi trovare una guida, su questa sezione, tra l'altro, dove Biasi spiega passo per passo come farsi una Raspberry pi 3 PGenerator.
E da poco è approdata anche su HCFR, grazie alla collaborazione di Biasi e Zoyd che l'ha messo finalmente a disposizione con due impostazioni da cambiare.
Oltre alla comodità che si ha nel eseguire letture è anche molto completa di pattern basici, come il posizionamento/puntamento della sonda, i vari white/black clipping, near black tunnel e tanto altro.
Per un TPG YCbCr bit perfect c'è da spendere un po' di soldini, e forse non so se ne vale la pena... Come per esempio DVDO AVLab TPG
Della Firestick non ne so nulla....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mitchan
il problema è che non sono pratico di Raspberry… preferivo una soluzione più "plug&play"
Nessuno usa la FireTV con il ccast di HCFR?
tra l'altro nelle references--> color checker pattern , cosa dovrei selezionare? non mi sembra ci sia nulla di specifico
riguar..........[CUT]
Il colorchecker è contenuto in HCFR. Credo tu possa selezionare quello che vuoi ed HCFR si occupa del resto.
Per l'RPG vedi qua. Io ho fatto il tutto senza esperienza di Raswberry e poi ho insistito con Biasi per documentare il tutto.
Per Chromecast, non avendolo mai usato, non saprei. Se Zoyd dice "errore ridotto a quanto percettibile", tenderei a fidarmi. Vale comunque quanto detto prima: qualche controllo incrociato va sempre fatto per capire l'affidabilità del lavoro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L30Z3N
Per un TPG YCbCr bit perfect c'è da spendere un po' di soldini, e forse non so se ne vale la pena... Come per esempio DVDO AVLab TPG
Che è quello che si porta dietro Emidio, visto in funzione parecchie volte, un bel gioiellino che mi aveva solleticato, poi ho visto il prezzo e...mi sono grattato, passato tutto. :D
Quando avrò un po' di tempo proverò la soluzione Raspberry.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Che è quello che si porta dietro Emidio, visto in funzione parecchie volte, un bel gioiellino che mi aveva solleticato, poi ho visto il prezzo e...mi sono grattato, passato tutto. :D
Quando avrò un po' di tempo proverò la soluzione Raspberry.
E già! :D Un pro usa strumentazione altrettanto professional e non può fare altrimenti :).
Per me e altri appassionati ci sono alternative più economiche decisamente. :) Con le dovute precauzioni e vari controlli sulla catena video, penso si possa fare bene. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L30Z3N
Per me e altri appassionati ci sono alternative più economiche decisamente. :)
e no scusa, non mi passi il Chromecast come PG di HCFR e poi mi fai il tipo di larghe vedute quando ti fa più comodo?!? e no e..... :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mitchan
e no scusa, non mi passi il Chromecast come PG di HCFR e poi mi fai il tipo di larghe vedute quando ti fa più comodo?!? e no e..... :p
;)
E non ne so nulla di Chromecast o Firestick e nemmeno di madVR.. Quindi non posso dare consigli di quello che non conosco. :)
Magari sono valide e bit perfect, boo..
:)
-
Mi sapreste suggerire qualche passaggio di film dove apprezzare le correzioni effettuate alla scala dei grigi e gamma? O ancora meglio se ci sono videp free da scaricare (potrei non avere il film che mi suggerite). Se possibile indicarmi il passaggio preciso con il minutaggio e cosa guardare... ad oggi sono saturo di grafici e numeri, vorrei apprezzare i risultati in modo piu "divertente" :)
-
No so .... Dovendo apprezzare una differenza partirei da qcosa che conosco e che ho avuto modo di osservare con attenzione. Io do ad esempio un occhio a skyfall, in particolare alla scena in cui si vede Singapore al buio (serve per verificare le gradazioni di nero). Osservo poi gli incarnati di Oblivion. Ma io ho un oled, e non so quanto sia di interesse con un proiettore .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mitchan
Mi sapreste suggerire qualche passaggio di film dove apprezzare le correzioni effettuate alla scala dei grigi e gamma? O ancora meglio se ci sono videp free da scaricare (potrei non avere il film che mi suggerite). Se possibile indicarmi il passaggio preciso con il minutaggio e cosa guardare... ad oggi sono saturo di grafici e numeri, vorrei apprez..........[CUT]
Il Grande OZ
OBLIVION
Skyfall
Casino Royal
Prometheus
Covenant
The Hobbit
La lista e' ancora lunga :D
Poi altri interessanti sono alcuni documentari davvero stra consigliati
Baraka e Samsara sono i TOP secondo me, io li ho trovato tra l'altro usati,.come nuovi ad un'ottimo prezzo ;) la quantità video è davvero incredibile!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L30Z3N
La lista e' ancora lunga :D
Baraka e Samsara sono i TOP secondo me
Concordo su Baraka e Samsara :D
Aggiungo Revenant ma sopratutto Tree of Life
-
Domanda al volo... Ho fatto dei cambiamenti nella stanza dove ho l'impianto e ho dovuto spostare in avanti di circa 40 cm il VPR. Schermo sempre lo stesso e rimasto al suo posto. Ho dovuto quindi agire un pò sullo zoom per riempire di nuovo tutto lo schermo. Non devo ripetere la calibrazione giusto? Avrò perso un pochino di luminosità e contrasto usando leggermente di più lo zoom ma non dovrebbe influire sulla calibrazione? Vale lo stesso discorso se passo da lampada bassa ad alta no?
Potrei verificare con la sonda se è successo qualcosa, ma siccome ho poco tempo se qualcuno mi toglie il dubbio lo ringrazio.
-
Ciao, carissimo, nel primo caso direi di no, teoricamente credo che possa evitare di ripetere la calibrazione.
Nella seconda ipotesi, il passaggio da modalità bassa a quella alta, invece, una controllata gliela darei senz'altro, in quanto non è detto che l'emissione spettrale della lampada rimanga proprio costante, anzi.