leggendo questi post mi convinco sempre + sulla scelta verso il lettore yamaha
Visualizzazione Stampabile
leggendo questi post mi convinco sempre + sulla scelta verso il lettore yamaha
io invece me li andrei a vedere... e poi sceglierei le differenze sono evidenti...
mha..io penso che un buon lettore bluray non si sceglie in base ai file multimediali...ma ben altro....!
ad esempio il sony...per quanto si dice in giro..al momento grazie al suo processore è superiore a molti lettori.....e sta facendo innamorare chi ha oppo...., quindi penso che già...questo yamaha non è completo come video.....
si il yamaha è un ottimo lettore.......ma da quel che mi dici la tua priorità è stato il multimediale.......sacrificando la lettura da disco... :) quindi hai preferito altro.......ma in modalità video...hai molto meno seppur sia un ottimo prodotto il bd671
ahahah :) t assicuro che che perdi in upscaling e anche sul video da BD.....almeno da quello che si legge in giro :) poi io ancora sto smanettando per decidermi quindi..nn ti so dire...!
Citazione:
ma scusate...perchè solo Sony?...della Philips che mi dite?...
si parla del sony e del panasonic rispettivamente S790 e bdT500 perchè in giro ormai , non so se per moda o per davvero la qualità dei nuovi prodotti risultano i piu competitivi come qualità e prezzo.... infatti come dicevo su a polistil.....solitamente per la mia scarsa e poca esperienza su quello che c'è da guardare su un lettore...audio e video...si punta sempre a far paragoni con lettori oppo dove hanno qualità audio e video..., chi ha oppo loda questi due lettori....anzi ho visto forum inglesi che li hanno comprati entrambi...!
ed io che volevo prendere un lettore onkyo o lo stesso yamaha...mi sono fermato a pensare......
davanti ad una spesa è giustissimo pensare ma cosa + importante acquistare in base alle proprie esigenze, essendo rimasto deluso dal tv panasonic a livello multimediale devo x forza di cose ripiegare su un qualcosa di estremamente funzionale non so se ho reso l'idea :)
Scusate, vediamo di non scrivere le cose solo per sentito dire... Il bd-s671 non è affatto inferiore al Sony nella visione di BD. Oltretutto qui potremmo aprire un bel capitolo nell'affermare con certezza che quel lettore (generico) è migliore di questo (generico) o viceversa... Il Sony è superiore sullo Yamaha nell'upscaling ma per godere appieno di questa qualità bisogna disporre di schermi grandi; invece lo Yamaha gli è superiore nella multimedialità e nella qualità del dac stereo. Detto questo la scelta sull'uno o sull'altro è legittimata dall'uso che se ne farà.
Affermare che lo Yamaha può offrire solo la multimedialità è un errore madornale.
Solitamente anche se non è sempre cosi, se volete lettori in grado di leggere di tutto, aprite poco il portafoglio. Se volete lettori che facciano Upscaling come Dio comanda e DAC da manuale, preparatevi a sfasciare l'apertura del portafoglio :D
Detto volgarmente, ma è cosi.
Lo sto cercando pure io un lettore; probabilmente opterò per la seconda categoria che ho elencato, visto il mio alto numero di DVD, ma ciò non toglie che mi armerò lo stesso con altri strumenti per non perdere la multimedialità.
P.S.
Io l'ho visto più volte il bd-s671 di Roberto e la visione di BluRay è ottima. Inoltre...quanto fa il TV ?? Ma quanto fa ??
Vedetevi un BluRay su un plasmone Panasonic e ci sono scene da mascella a terra. Quindi... il confronto, tra diversi lettori nella visione BluRay è anche fortissimamente vincolato al TV che si guarda.