cioe io che non ho nessun nas non posso vedere le locandine, io ho solo un hard disk esterno che vorrei collegare sulla usb del dune
Visualizzazione Stampabile
cioe io che non ho nessun nas non posso vedere le locandine, io ho solo un hard disk esterno che vorrei collegare sulla usb del dune
Se non erro e se non ricordo male - e' un argomento che non mi affascina particolarmente non usandolo quasi mai - puoi appoggiare il DB delle locanndine su scheda SD anche di modestissime dimensioni che inserirai nello slot del Dune
Zapitti o Yadis? Voi cosa preferite usare?ora mi leggo bene la discussione perché mi pare ci siano pareri contrastanti :) Oggi l'hanno spedito non vedo l'ora che mi arrivi, e dopo si che vi stesso per bene :)
Io usavo yadis poi rimosso perche' - come tutti - troppo time consuming....
Spiegati meglio Paolo, ma forse meglio che aspetto che mi arrivi e poi ci ragiono su.
Appena ti arriva gioca con queste ottime istruzioni:
http://www.mediasmartserver.net/2011...-for-the-dune/
grazie, c'ho dato un occhio ma non capisco una mazza, aspetto che mi arrivi, provo prima a configurare tutte le cose basilari e poi passo a questo. grazie ancora
Con la guida mediasmartserver sono uscito scemo, ti conviene seguire i consigli riportati
QUI
Grazie anche a te Miata vediamo se riesco a capirci qualcosa. Settimana prossima qnd mi arriva vi farò sapere.
Scusate siccome avevo la versione piu' grande in passato (dune hd base 3d) poi sostituito con a400 ed ora ordinato questo piccolino non ho capito se in dotazione danno un cavo HDMI 1.4 decente o no.
Grazie
Sul cavo (1mt) è riportata la laconica scritta "High speed hdmi cable with ethernet" e null'altro
vabbe' dai penso possa andare bene....
Grazie :)
Prego!
Vorrei aggiungere due righe per Diegocampy
Zappiti rispetto a yadis consente anche la classificazione dei files audio, ma tra i due preferisco la grafica Yadis.
Da ambedue si ottiene un "effetto" xbmc, lo virgoletto perchè xbmc è un vero e proprio software, che non ha nulla a che vedere con gli add on in questione, insomma è un pò un vorrei ma non posso...
in attesa di smentita torno a ripetermi, l'interfaccia grafica è davvero fastidiosamente dozzinale, con yadis ci si mette una toppa, ma di toppa trattasi.:rolleyes:
Grazie Miata sto leggendo un po di guide sono nuovissimo del dune, fino a pochi mesi fa neanche mi ponevo il problema di aver le copertine degli mp3, poi ho preso il Nas Synology con tutte le sue app dedicate utilizzabili da pc o da smartphone e da allora per la musica uso la sua app apposita e vedo le copertine di tutto, ma essendo musica non mi interessa poi avere la TV accesa quindi faccio tutto da smartphone e poi la musica viene trasmessa all'amplificatore (quando mi a4iva lo farò con il dune). Con lo stesso procedimento con altra app apposita Video station di Synology, su pc o smartphone vedo la raccolta dei film con copertine e trame senza aver dovuto configurare nulla. Adesso vedo come sarà la configurazione di uno di sti due programmi che consigliate, ma se la faccenda si fa complicata, e soprattutto se video station fa il suo lavoro leggendo tutti i file, mi fermerò a quello. In pratica, quello che non ho capito io, e mi rivolgo magari a chi ha un synology abbinato al dune come player, é come funziona lo streaming da Nas a dune. Ciao che sia dlna samba o NFS, alla fine é sempre la stessa cosa? E una volta fatto lo streaming, dipende solo ed esclusivamente dal client che fa lo streaming se il file viene visto? *** in questo caso sicuramente continuerò ad usare video station anche per far partire lo streaming, senza passare per il menu del dune da telecomando.