ma poi : zero extra e senza versione cinematografica .. un flop totale
Visualizzazione Stampabile
ma poi : zero extra e senza versione cinematografica .. un flop totale
leggo solo adesso... Che siano Maledetti :(
Cinemaniaco penso che potremmo piangere assieme :cry:
Alfredo
Annulliamo tutti i preordini! Io l'ho appena fatto! Non facciamoci prendere per il c...!! Ricordate che siamo noi consumatori ad avere il potere, boicottiamo!
Mai scaffale fu più meritato!! ...e pensare che avevo già l'acquolina... :(
Porcazza l'oca, che disastro... :( Non ho parole... :what:
Neanche quando si salva un jpeg a livello zero compaiono cos' tanti squadrettamenti, perfetta la descrizione fatta sopra da Dart che citava il gioco di tetris per descrivere il frame :Puke:
...Il restauro é sensazionale!!! ...(come immaginavo...) degli screen che ha postato Dart, (che ho guardato, sto guardando e sto studiando attentamente) quelli con artefatti da compressione maggiormente visibili, sono il numero 2-3-8, i restanti, soprattutto quelli in scene diurne, mi sembrano ottimi e la grana finissima c'é tutta, ed anche zoommando nel frame non si notano particolari anomalie...
...Che peccato però...ma dico io, perché cavolo non ha usato due BD !!! Sarebbe stato da Riferimento !!! ...lasciamo perdere vá...sono incazzato nero...
...Comunque , almeno (anche se non é ovviamente ed assolutamente di nessuna giustificazione ) é distante anni luce (in meglio) rispetto al vecchio BD...e ci mancherebbe pure...
...SHAME-ON-YOU-WARNER!!!!!!! SHAME-ON-YOU!!!!!!!!!!!!
...E ora...che si fá !?
L'avevo detto, era impossibile aspettarsi uno scenario differente... in VC-1, poi... TITANIC, Lawrence d'Arabia, Il Padrino Parte II, meno lunghi di questo ma in ogni caso ai limiti del formato, tutti codificati in AVC (TITANIC con picchi molto bassi di giorno) e tutti perfetti, e comunque del tutto privi delle schifezze viste qui.
Peccato perchè il restauro sembra a dir poco spettacolare.
che brutto risveglio mi avete fatto fare...comunque SCAFFALE,senza se e senza ma...questo capolavoro merita un trattamento DEFINITIVO!!!
Non ho parole,
sembra il classico "The Italian job":
investire tempo e risorse in un progetto, per poi buttare tutto al cesso.
Poi si parla di pirateria in Italia, quando in casa abbiamo i pirati a guidare il mercato home video...
fosse per me se dovevano mangiare con le vendite dell'home video,
l'unica cosa che possono fare è brucare l'erba in mezzo ai campi come le pecore
Fosse stato in AVC sarebbe uscito fuori anche peggio,
(e son conti che si son fatti bene in Warner)
in queste condizioni era impossibile effettuare un encoding al limite della decenza,
4 ore e 11 min in 1.85:1 si è dimostrato impossibile, ma tant'è hanno pensato: "...tanto questa edizione è solo per quei caproni di Italiani, da tempo abituati ad encoding inferirori rispetto il mercato estero...",
e questo anche perchè purtroppo questa gente conta sugli incassi dei diritti con le Pay TV,
state certi che a brevisimo lo vedremo su Sky, come molti titoli trattati coi piedi.
Con me sfondi una porta aperta,
sin dalla nascita del BD, ho sempre criticato i bassi bitrate, e in linea di massima, per un encoding accettabile, per me (come già esposto qualche anno fà) il VC-1 è inferiore anche all'MPEG-2
per il resto Lawrence D'Arabia, Il Padrino Pt.II, Titanic ed altro, non possono essere paragonati, troppo diversi sia per durata che per area di esposizione.
Comunque,
un'altro titolo che rimarrà in venduto,
e purtroppo la Famiglia Leone ha una parte di responsabilità.
Quì veramente bisogna farsi sentire
come volevasi dimostrare...a parte il discorso VC-1 per cui ero convinto che gestisse meglio il basso bitrate...e che serva anche di lezione a chi sostiene che il basso bitrate non è un problema...qui lo è a quanto pare...e francamente anche un bambino avrebbe capito che infilare tutta quella roba in un solo disco avrebbe provocato danni...sono ridicoli...fanno un lavoro certosino e perfeto e poi quando si tratta di finalizzare ...ridicoli...inutile protestare...scrivere...o altro...non hanno neanche avuto la decenza di rispondere quando si chiedeva conto proprio del numero di dischi...capisco che la vergogna li ha trattenuti ma di fatto hanno fatto la figura dei maleducati...e all'uscita del prodotto anche la (ovvia)figura di incapaci...
ordine annullato in attesa di altri pareri!
o.k. sul web è facile non comprarlo , ma poi ti capita di vederlo fisicamente , che si fa .... si resiste oppure si cede e si acquista , ricordiamoci che stiamo parlando di uno dei film piu' belli della storia del cinema , io ho disdetto l'ordine on line la rabbia è fortissima , ma mi conosco appena lo vedrò non so se sapro' desistere dal prenderlo , è sbagliato lo so , però scommetto che prima di Natale la stragrande maggioranza di noi che amiamo questo capolavoro lo avrà già acquistato......
intanto ho riscritto alla Leone films nella persona del sig.Van Peteghem(che non aveva risposto proprio alla domanda sul numero di dischi)per ovviamente mostrare tutto il mio disappunto...questo il testo
"Pur non avendo ricevuto risposta alla mia mail che può vedere sotto…la contatto nuovamente per dire purtroppo che i timori di noi appassionati erano fondati…il disco è un vero disastro…ed era lecito aspettarselo con tutta quella roba in un solo disco….peccato….fare cose importanti(restauro e recupero scene)e poi vanificare il tutto per non volere usare due dischi…è incomprensibile.saluti"
se volete anche voi scrivere questa la mail
gvp@andrealeonefilms.it
Mamma mia che nervoso: lo sto guardando sul plasma 50 pollici, e da una certa distanza vedi una definizione spettacolare, e quella resa fine e compatta tipica delle scansioni 4K.
Poi però spesso e volentieri c'è sopra quella grana tutta impastata dalla compressione...
Comunque BDinfo mi dice 17 mbit per il video, su un totale di 25 (ci sono volute più di due ore per generare il report!! ;).