Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 124 PrimaPrima ... 263233343536373839404686 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 1848
  1. #526
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441

    fossi la famiglia Leone mi vergognerei.

  2. #527
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Non è questione di VC-1
    Magari no, ma io ho sempre trovato i Warner VC1 "cerulei", mentre -guardacaso- da quando sono passati all'AVC fanno BD con video splendido. Per quanto mi riguarda preferirei che il VC1 sparisse.

    Già che ci sono...



    P.s. la durata è 4 ore 11 min.

    Altra curiosità: il disco mi pare sia regione B, ed ha il menù solo in italiano, ma all'inizio ci sono i Warning dell'FBI, ben due, ovviamente in inglese
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  3. #528
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Questo è allucinante. Soprattutto sotto l'occhio. Basta Dart, mi stai torturando.

  4. #529
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441
    su grande schermo è imbarazzante ?

  5. #530
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Questo è allucinante. Soprattutto sotto l'occhio.
    Beh tutto il lato sinistro dell'immagine è un disastro.

    Quanto al codec VC1 migliore a bassi bitrate... direi che possiamo metterci una croce sopra
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  6. #531
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Si, è uno schifo dappertutto, ma alcuni particolari risaltano comunque. Non so che dire, dopo una sfornata di BD allo stato dell'arte o quasi, prima o poi doveva rispuntare qualche schifezza. La cosa assurda è che capita sempre con titoli importanti.
    Lawrence d'Arabia non ricordo se dura più o meno di questo, ma sembra allo stato dell'arte. Mi ero illuso che quà, nonostante la fotografia sicuramente più critica, avrebbe potuto essere lo stesso.

  7. #532
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD Visualizza messaggio
    Beh tutto il lato sinistro dell'immagine è un disastro.

    Quanto al codec VC1 migliore a bassi bitrate... direi che possiamo metterci una croce sopra
    Secondo me no, semplicemente c'è un limite a tutto, più di 4 ore+ 3 tracce HD sono ingestibili su un solo disco anche per il VC-1... Anche la PCM mono pesa una tonnellata + 2 tracce DTS-HD MA che per 4 ore di film, peseranno svariati GB. Quello che resta per il video è niente....
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  8. #533
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Guarda, per me i "bassi bitrate" andrebbero eliminati a prescindere, fossero anche gestiti dal codec più performante della terra.
    Con la finezza della grana permessa oggi dalle scansioni 4 - 8K, basta niente per fare un casino.

    Per il resto, rimango convinto che in linea di massima il VC1 è peggiore dell'AVC.
    Troppi i Blu-Ray visti che avallano questa opinione. A partire, non finirò mai di dirlo, da tutti i Warner pre AVC.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  9. #534
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Sai perché la pensi così? Perché di norma i dischi AVC hanno un bitrate molto più alto rispetto a quelli VC-1.

    il VC-1 ad alto bitrate è spettacolare quanto l'AVC (mi viene in mente il disco di Deja-Vu della Disney). Gli encoders Warners hanno fatto miracoli col VC-1 a bitrate medio-bassi ma non hanno mai messo 3 tracce HD nello stesso disco e men che meno su un video di 4 ore e passa!
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  10. #535
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Allora sarò ignorante ma insisto:

    abolire-i-bitrate-medio-bassi, o bassi

    Perchè per quanto ottimizzi, o per quanto un codec sia "bravo" a ottimizzare, stai sempre segando qualcosa, e alla fine si vede.
    Almeno a me è sempre sembrato di vederlo.

    Quindi quando sento dire che il VC1 è performante a bitrate bassi... bah, mi viene solo il nervoso perchè, più performante o no, per me abbassare il bitrate significa castrare il video in ogni caso.

    A 'sto punto tanto meglio se l'AVC funziona bene solo con bitrate alti, così magari sono costretti a usare un bitrate alto, ed "eliminare" meno informazioni
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  11. #536
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    E' chiaro che in una situazione ideale tutti vorremo sempre AVC da 20 Mb/S in su, che ormai dovrebbe essere lo standard di fatto per il blu-ray.
    Qualcuno ha il report di questo disco? sarei proprio curioso di vedere quanto occupano le tracce audio e il grafico di compressione del video...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  12. #537
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD Visualizza messaggio
    Allora sarò ignorante ma insisto:

    abolire-i-bitrate-medio-bassi, o bassi
    Amen fratèllo

    grazie per gli screenshoots, solite politiche commerciali che rovinano tutto.

    Peccato. Davvero.

  13. #538
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Magari si può incominciare ad inviare mail di protesta (se ne può concordare il testo) al sig. Gustavo Van Peteghem (o come diavolo si chiama) della Andrea Leone Films con la quale esprimere tutto il nostro disappunto e che si facesse interprete presso la Warner dello stato d'animo deluso ed aggiungo anche frustrato di uno stuolo di appassionati.

    Ma magari se ne infischieranno altamente.

    Sono veramente arrabbiato.

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  14. #539
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441
    Citazione Originariamente scritto da alfrimpa Visualizza messaggio
    Ma magari se ne infischieranno altamente.
    come me consumatore di fronte a questo bd

  15. #540
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Tentar non nuoce! ma se ha smesso di rispondere ho seri dubbi....forse non ha più risposto perchè vedendo il risultato finale non avrà voluto farsi ridere dietro, comunque questo BD sono sicuro che prima della pubblicazione sia stato visto e approvato dalla famiglia Leone, non fai un lavoro di restauro come quello svolto, lo sbattimento di inserire meticolosamente i minuti persi, l'attenzione del doppiaggio storico per poi fregartene della messa in vendita in HD dove oltretutto ottieni maggior soldi dalla vendita rispetto a quelli guadagnati per le poche proiezioni in sala (e anche nell'intervista Leone stesso parlava di cofanetto, quindi erano coinvolti sicuramente anche quì).
    Questo film è nato sotto una cattiva stella e morirà sotto una cattiva stella...mi vien da dire questo! che odio!!!!
    L'unica arma che abbiamo è lo scaffale!!!!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Pagina 36 di 124 PrimaPrima ... 263233343536373839404686 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •