tra i 4 preset video qual'è il migliore?
Visualizzazione Stampabile
tra i 4 preset video qual'è il migliore?
ma con i bd non dovresti impostare 1080p/24hz?Citazione:
Originariamente scritto da merlinos
io mi fido di quello che mi dite voi....Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
Ciao ragazzi rispetto al samsung 2500 come qualita' di upscaling dei dvd come va questo philips e' superiore come qualita'
Ok.... Guardate l' orario in cui ho scritto.....!!!
Ho appena finito i test in analogico con un Krell Showcase7.
BR test : 007 casino royal
PCM 5.1 (analogico) VS DD 5.1 (coaxial)
La gestione del sw (in analogico 7.1) è pessima.
La differenza è praticamente impercettibile.
CONCLUSIONE dopo 3 ore di test:
Philips 9500 NON ha uscite analogiche 7.1 di qualità.
Saluti
Ho finito adesso di vedere Terminator S. ed ho usato le uscite analogiche 5.1 del 9500 per andare sugli ingressi analogici del mio ampli HT un pò vecchiotto (Denon AVC A1D) che non accetta segnali digitali 5.1 HD di cui invece questo BD fa uso. Ebbene la resa è molto molto buona, sicuramente idonea a godere di questa codifica in attesa di un nuovo ampli HT di indubbia qualità.
Per l'audio stereo proverò domani sera:)
Per me invece risultato opposto.
La prova che avevo fatto con Pioneer LX91, e che mi ha lasciato un ottimo ricordo, è stata presa di riferimento.
Se costa 5 volte tanto ci sarà un perchè...
In ogni caso avevo individuato le scarsa qualità dei componenti utilizzati.
Ma non lo cambio, e lo considero di gran lunga migliore su tutti gli aspetti rispetto al Pioneer LX91 (non prendo neanche in considerazione i fratellini più piccoli), tranne ovviamente nelle uscite analogiche.
Quindi, secondo te (che hai avuto modo di provarli entrambi) il bdp 9500 è superiore anche al Pioneer lx 91 sul lato video? Ti riferisci in particolare alla resa su materiale sd o anche a quella sui bd?Citazione:
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
Grazie!
Il test uscite analogiche l' ho fatto per curiosità... Non userò le uscite 7.1.
Per me l'audio via HDMI è quanto di meglio ci sia, sia bitstream che PCM. Ed è proprio questa uscita audio quella ottimizzata, il resto è per rendere compatibile con tutto.
Mi fa sempre ridere vedere le uscite component e composito....
Philips 9500 batte Pioneer LX91 sia in SD che in HD.
Per non parlare della velocità (accensione, caricamento, comandi, espulsione disco, ecc.).
LX91 secondo me è un HI-END in analogico.
Nei test fate attenzione anche ai cavi HDMI. Se non sono certificati da 10Gb in su, potrebbero creare artefatti ingiustamente imputabili al lettore.
Voglio chiedere lumi sulla prova che hai effettuato sopra, con le uscite analogiche hai utilizzato i decoder interni del Philips, ma con il coassiale hai passato tutto in Bitstream o l'hai mandato in PCM??Citazione:
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
Se fosse la seconda posso credere tranquillamente che le differenze siano impercettibili!!!:O
Ho dei dubbi che nel secondo caso le differenze sarebbero impercettibili, visto che un PCM tramite coassiale viene veicolato in stereo e non in multicanale...
Ovvio, in bitstream e decodificato KRELL...
Se legge l' utente PAX siamo tutti in pericolo...
...intanto su t...........it è scomparso il bdp9500:cry: :cry: :cry: