ultima considerazione: meglio 10.CC, 10.CS o 10.CM considerando il 10.1 dei frontali??
Visualizzazione Stampabile
ultima considerazione: meglio 10.CC, 10.CS o 10.CM considerando il 10.1 dei frontali??
allora le 10.1 coprono 48-24k, la centrale (cs) coprirebbe 70-24k mentre il sub coprirebbe 40-110.
Se al faccio il 3.0 avrò dei bassi decenti per la visione di film con effetti speciali ecc..??
Un home theater e' SOLO con 5 diffusori ed un subwoofer....................NON uno di meno !!!
Concordo in pieno... che poi non è che devi prendere tutto subito. Comincia a farti un 3.0 se vuoi e più avanti prendi surround e sub, ma DEVI prenderli...il sub non puoi sostituirlo con nessun diffusore in Home theatre...diverso è il discorso dell'ascolto musicale dove se si hanno diffusori abbastanza prestanti in gamma bassa possono bastare quelli (con le 10.1 non sarebbe cmq il tuo caso, poi va a gusti)...ma l'home theatre è un capitolo a parte!! ;)
Messaggio afferrato!:)
Alla fine ho optato per il classico 2.1 con 10.1 + 10.SX.
Piu avanti aggiungero il 10.CC e quando cambiero stanza aggiungero i sorround.
Ora avrei un'altra domanda che ho gia postato QUI.
Potete darmi una dritta a riguardo??
grazie mille!
Ottimo! ;)
Mi permetto di darti ancora un consiglio... il centrale quando lo metterai metti almeno il 10 CS che si abbinerebbe bene con le frontali, io ho il 10 CC ma non è il massimo della vita. Ovvio che non fa schifo ma è abbastanza limitato. ;)
Conto di sostituirlo con il 10 CM appena possibile ma non è facile racimolare i soldi senza un lavoro...e stanno pure in offerta mannaggia!!!! :(
Il 10 CC non è assolutamente degno di essere definito "diffusore". Con doiffusori a pavimento straconsigliato il 10 CM.
Le frontali in verità le ho appoggiate al mobiletto tv, perchè non ho spazio per mettere i loro supporti a fianco...
Il centrale si vedra...cmq 10.cc o CS...il CM è enorme....!
Penso che il CS sia più proporzionato alle 10.1...
Sapete darmi consigli sul collegamento bi-amplificato?
Voi come le avete collegate??
Ma nessun possessore di diamond 10 sa darmi un aiuto per il bi-ampling?
Personalmente non lo uso ed i possessori di Wharfedale sono pochi, ma sono sicuro che sia in questa discussione che nell'intero forum, usando il tasto cerca, scoprirai che l'argomento bi-wiring (penso sia questo a cui ti riferisci) è stato trattato molte volte con la solita conclusione: prova e se cegli il collegamento che più ti piace. In molti non hanno mai notato differenze mostruose.
In verità mi riferisco al bi-ampling, cioè collegare le due casse presenti nella 10.1 (il woofer ed il tweeter) singolarmente all'amplificatore, sfruttando un canale frontale ed un canale surround posteriore.
Non è la stessa cosa del bi-wiring, che in realtà sfrutta due cavi per collegare sempre i due woofer e tweeter ma partendo da un singolo canale dell'ampli.
Ho cercato un po nel forum ma non ho trovato....
Ed allora non so aiutarti. Comunque, anche trovando qualcuno più qualificato di me, penso il consiglio sia sempre quello: se la cosa è fattibile, prova e scegli la configurazione che maggiormente ti aggrada.
Arrivate le 10.4 !! Con il 616 suonano che è una meraviglia, sembrano fatte per quell'ampli.
Grazie per avermi consigliato!
Ciao ragazzi. Sono in procindo di prendere uno yamaha 773 (probabilmente dopo natale quando speriamo caleranno i prezzi!!!). Mi sarei orientato sulle diamond 10. Secondo voi, con questo sinto, meglio 10.4 o 10.5 (80% ht 20% musica).
Vedo che tutti parlano bene delle 10.4, mentre delle 10.5 non se ne parla molto (forse non molto acquistate!) e , non mi ricordo chi, ne parlava addiritura male per un uso ht.
Grazie 1000.
se il 2013 si prospetta come dicono una raffica di aumenti per tutti e tutto