Visualizzazione Stampabile
-
soldi permettendo un giorno prenderò un sub più performante,sappi che chiunque sia passato dalla mia stanza se non glielo dico non ci crede neanche morto che il sub costa 550 euro, indovina di chi è il merito, facciamo ben una bella cosa te ti tieni la tua roba e le tue convinzioni e io le mie,e stai sereno che io sono un po' più che a posto và mò là.
-
Bho...non capisco come tutto questo accanimento da parte dei Krellisti nei confronti di altri persone che non fanno parte del club :rolleyes:
Oltretutto vedo che molte persone che ostentano questo benedetto Pre abbia il resto,finali e diffusori,molto discutibili...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
Ma a me sembra che tempo fa ti esprimevi in un modo un po piu colorito ... partendo dal fatto che di rate per fortuna nessuno credo ne abbia fatte per l hts , magari le hai fatte tu per la macchinina non so.
Certo che ho fatto le rate per la macchina e anche per meta' dell'impianto, non essere ricco e' una colpa? Sono reo confesso
Comunque la frase che hai citato conferma quella scritta sopra, anche se ci passano tre settimane.
Mi pare che tutti concordino che le tracce HD in inglese siano migliori di quelle DD italiane e che per avere il massimo dovete sentire quelle, mi pare che tutti concordino che sia possibile sentirle anche sul KTS quindi per me e' logico fare cosi' stop.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dynaorco
soldi permettendo un giorno prenderò un sub più performante,sappi che chiunque sia passato dalla mia stanza se non glielo dico non ci crede neanche morto che il sub costa 550 euro, indovina di chi è il merito, facciamo ben una bella cosa te ti tieni la tua roba e le tue convinzioni e io le mie,e stai sereno che io sono un po' più che a posto và mò ..........[CUT]
Dicono lo stesso anche quelli che passano da me, siamo perfettamente d'accordo :mano:
-
di chi è il merito? del krell? :rolleyes: ne compro uno pure io magari miglioro pure l'impianto del piano di sotto di papà e quello del piano di sopra di mio fratello grazie alla grazia del K...
Torniamo seri e vediamo di non far deragliare la discussione e sopratutto Luca...ma chi te lo fa fare di fare ste crociate? mah
PS dyna dimmi che hai un vpr non in signa perché se tutto quell'audio lo smerdi su un sony 46 per il video rimango basito...
-
Veramente favoloso, finalmente una discussione piena ci contenuti tecnici e dove le controparti si combattono a suon di valori rilevati e grafici, era da tempo che non leggevo una discussione così rutilante di argomenti oggettivi e dialettica forbita.
A proposito di dialettica, se le leggo ancora interventi puramente denigratori verso altri iscritti (vero Ziky) partiranno sospensioni varie.
Spero di essere stato chiaro.
-
Konkordo con Nordata, dateci dei grafici e poi se ne riparla eh.
Ora capisco perché leggo poco Avm in questo periodo.
Daka, strano ero io che non sapeva scrivere in italiano, ma sembra neppure te! Vedo che non capiscono quello che scrivi eh?!
Buona settimana a tutti....
Grafici grazie...
-
Che grafici vuoi Giorgio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Che grafici vuoi Giorgio?
Credo intendano grafici di confronto tra Hts liscio e modificato altrimenti il tutto diventa un mero gusto personale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
di chi è il merito? del krell? :rolleyes: ne compro uno pure io magari miglioro pure l'impianto del piano di sotto di papà e quello del piano di sopra di mio fratello grazie alla grazia del K...
Torniamo seri e vediamo di non far deragliare la discussione e sopratutto Luca...ma chi te lo fa fare di fare ste crociate? mah
Era piu' che altro per capire una cosa, due utenti mi hanno assicurato che con il KTS e' possibile sentire meglio in DD rispetto ad un pre medio (parliamo dei soliti Marantz, Anthem AVM60, Yamaha 5100) in HD.
Ora considerando che tutti gli appassionati lamentano la mancanza delle colonne sonore HD in italiano e che il 95% degli utenti ha un impianto con un pre medio o qualcosa di inferiore, significa che se queste persone comprano un KTS hanno risolto il problema delle colonne sonore in HD con anche il bonus di poter sentire anche in HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Konkordo con Nordata, dateci dei grafici e poi se ne riparla eh.
Ora capisco perché leggo poco Avm in questo periodo.
Daka, strano ero io che non sapeva scrivere in italiano, ma sembra neppure te! Vedo che non capiscono quello che scrivi eh?!
Buona settimana a tutti....
Grafici grazie...
Hai ragione Giorgio, temo stia diventando anch'io analfabeta di ritorno...
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Credo intendano grafici di confronto tra Hts liscio e modificato altrimenti il tutto diventa un mero gusto personale.
Esatto, sarebbero molto interessanti per capire cosa cambia nella risposta in frequenza.
-
Ascolta dahkan, mai mi sarei immaginato di prendere le difese del HTS, ma va detto che chi lo usa e lo osanna, lo collega in analogico. Poi sul discorso tracce in inglese, suvvia, non facciamo gli integralisti.... Onestamente non sono convinto che un bidone di sintoampli jap, seppur in dtshd, possa suonare meglio del l'accoppiata Oppo + HTS (quello però senza cobra incorporato intendo) :-p
Poi se serva davvero l'HTS , questo è altro discorso, ed io ribadisco che con Dac professionali con livelli d'uscita fino a +24dbu, il pre non serve più (a mio avviso)
-
La penso come te, infatti in 2ch l'ho tolto e fa tutto il DAC.
Riguardo al resto spero di poter un giorno partecipare ad un confronto ben fatto fra HTS, KTS nelle varie versioni e gli ultimi pre digitali medi (senza scomodare il Trinnov o il Mcintosh MX160) per capire se tutto quello che si legge qui e' basato sui fatti (considerando che usarlo in analogico gia' in se' porta alcuni problemi intrinseci)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Credo intendano grafici di confronto tra Hts liscio e modificato altrimenti il tutto diventa un mero gusto personale.
Konfermo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Riguardo al resto spero di poter un giorno partecipare ad un confronto ben fatto fra HTS, KTS nelle varie versioni e gli ultimi pre digitali medi (senza scomodare il Trinnov o il Mcintosh MX160) per capire se tutto quello che si legge qui e' basato sui fatti (considerando che usarlo in..........[CUT]
Piccolo OT nel solito cabaret di questo thread ....
Non puoi paragonare il Trinnov (o il Datasat, suo "naturale" antagonista) con nulla di altro in commercio, al momento.
McIntosh sono secoli che vive di rendita per l'aura di esoterico audiofighismo che si è creato (a ragione, probabilmente, non dico di no al tempo ...) negli anni.
I primi sono macchine cinema. Punto.
Addirittura il Trinnov è un HTPC super mega carrozzato e non lo nasconde. Il Datasat è uguale (come concezione) ma non gli vedi gli I/O di una MoBo nella scheda input ...
Il secondo, e tutti gli altri, sono macchine audio che nel tempo hanno dovuto evolversi e sono diventate ANCHE macchine MCH, ma non è lo stesso approccio, ne tecnico e ne filosofico.
Il che non vuole dire che poi non puoi ascoltare musica 2 Ch con un Altitude 32 o con un RS20i (anche se Trinnov ha propro macchine 2 ch in catalogo), ma che per possibilità operative, DRC e flessibilità non ci sono McIntosh, Mark Levinson, Krell, Bryston o compagnia varia che neppure si avvicinano lontanamente.
Poi chiaro, in un certo ambiente fa più presa se dici "ho un McIntosh", ma è tutta un'altra storia :)