Visualizzazione Stampabile
-
Ho fatto un bel po' di ricerche in questo thread ma non mi è chiaro se se c'è qualcuno, in possesso di una PS3, che riesce a leggere contenuti multimediali (filmati principalmente) da un NAS.
Ne ho uno in casa cui al momento accedo via PC, mi attirano i nuovi prezzi della PS3, e sarei ben contento di poter farelo fare anche con quest'ultima (principalmente si tratta di DVD di backup, e no, non è "roba" illegale, trattasi dei dvd che mia figlia guarda più spesso, regolarmente comprati, e che "pescati" dal NAS sono parecchio più comodi rispetto al continuo "cambiadisco" che mi impone il semplice lettore DVD).
Grazie in anticipo!!!
Ciao!
Marco
-
ho appena acquistato la ps3 e anche io voglio vedere come si comporta con i contenuti multimediali. appena ho un po' di tempo faccio delle prove e le posto
-
Citazione:
Originariamente scritto da poe_ope
Ho fatto un bel po' di ricerche in questo thread ma non mi è chiaro se se c'è qualcuno, in possesso di una PS3, che riesce a leggere contenuti multimediali (filmati principalmente) da un NAS.
...Grazie in anticipo!!!
Ciao!
Marco
Da quel che so la PS3 non legge i formati nativi ma devi prima convertire i video nel "suo" formato, quindi forse servirebbe a poco. Sull'argomento, però, sono poco ferrato: lascio la palla agli esperti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da simmar1977
Un mio amico l'ha acquistata un mese fà e l'altro giorno gli è arrivato.
Io invece mi son registrato a Luglio e non mi è mai arrivato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Dovrebbe trasformartele in PCM.
Non ho capito chi: l'ampli o la PS3? L'ampli credo che si limiti a ricevere l'eventuale segnale in PCM e ad "interpretarlo"... credo...:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Io invece mi son registrato a Luglio e non mi è mai arrivato.
Anche io!!!!!! :cry: :cry: :cry:
Alla fine me lo sono preso sulla baia...
-
Secondo voi la PS3 come lettore DVD si posiziona tra:
I lettori entry level
I lettori Fascia media
I lettori medio/alta
Ho scartato i lettori di fascia alta per ovvie ragioni.
ciao
-
raga xfavore chi mi spiega come si fà ad inserire video in HD come i demo HD delle varie aziende(sony,philips)nella mia play3 tramite pendrive o dvd??in che formato bisogna salvare queste demo? quale supporto migliore???
GRAZIE A TUTTI
-
Ragazzi perdonate la domanda da niubbo che farà sorridere molti ,ma nel menu della PS3 mentre sto riproducendo un BR devo settarlo su PCM lineare o su bitstream?a me sembra che si senta meglio con qst'ultima opzione(perdonatemi se sto asserendo una banalità:D )Altra cosa come mai quando inserisco un BR parte direttamente il film senza passare attraverso il menu e senza darmi possibilità di scegliere che tipo di audio utilizzare?Dipende da Br a BR? Grazie a tutti:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Harlan Draka
Ragazzi perdonate la domanda da niubbo che farà sorridere molti ,ma nel menu della PS3 mentre sto riproducendo un BR devo settarlo su PCM lineare o su bitstream?
Allora siamo due niubbi ;). In realtà anche a me non dispiacerebbe avere qualche info in più sulla differenza tecnica esistente tra i due settaggi, visto anche il mio post #5502...
-
Citazione:
Originariamente scritto da longaf
Secondo voi la PS3 come lettore DVD si posiziona tra:
I lettori entry level
I lettori Fascia media
I lettori medio/alta
IMHO medio\alta....
-
Citazione:
Originariamente scritto da poe_ope
...NAS...Ne ho uno in casa cui al momento accedo via PC, mi attirano i nuovi prezzi della PS3, e sarei ben contento di poter farelo fare anche con quest'ultima (principalmente si tratta di DVD di backup, e no, non è "roba" illegale, trattasi dei dvd che mia figlia guarda più spesso, regolarmente comprati, e che "pescati" dal NAS sono parecchio più comodi rispetto al continuo "cambiadisco" che mi impone il semplice lettore DVD)...
Per fare lo streaming via rete, per ora con il software nativo di sony, dobbiamo avere un software che ci condivida i file e, nel caso dei filmati, dovrebbero essere encodati in modalità compatibile con PS3 (vedesi video9 e fatta eccezione per nero media home che fa la conversione in diretta).. i NAS ch'io mi ricordi, hanno invece una impostazione sulla proprietà degli accessi/sicurezza e non sono compatibili con PS3, cosa che invece dovrebbe funzionare con Linux installato però non abbiamo accelerazione hardware e perciò i filmati risulterebbero inutilizzabili :cry:
-
Dipende dal tipo di NAS.
Io ho messo su un NAS con un PC di recupero, in un box a cubo molto piccolo, usando il software FreeNAS
http://www.freenas.org
E' un software totalmente gratuito e open source, basato su FreeBSD, che trasforma un qualsiasi PC in NAS. E' molto comodo il fatto che può essere fatto partire da CD, oppure installato su HD per un'installazione permanente.
Supporta il protocollo DLNA, per cui è visibile direttamente dalla PS3, senza bisogno di fare nient'altro. Funziona per musica, foto e video.
Ovviamente, in questa configurazione "diretta", il NAS fa semplicemente da file server, per cui è possibile riprodurre SOLO i files che la PS3 riprodurrebbe comunque nativamente dal suo hard disk. L'unica cosa che cambia, è il collegamento in rete.
Per poter fare lo streaming dei filmati in formati NON supportati nativamente dalla PS3, è necessario un software che, oltre allo streaming in DLNA, permetta ANCHE la transcodifica in tempo reale.
In questo caso, tra quelli che ho provato, quello che funziona meglio è TVersity, gratuito pure questo.
http://tversity.com/home
Il principio si basa sul fatto che, se viene richiesto un file che la PS3 non è in grado di riprodurre da sola (ad esempio, Dvix/XVid o MKV), il PC che fa da server, in tempo reale, farà la transcodifica al volo in formato MPEG2. Ovviamente, più il PC è potente, più è possibile salire di risoluzione.
Con un Core 2 Duo E6700, riesco a fare la transcodifica al volo di MKV in H.264 a 1280x720, in rete cablata a 1gbps. E non solo: c'è ancora un po' di potenza in avanzo per aggiungere qualche filtro (non i più pesanti) in ffdshow. Con i file in definizione SD, invece, non c'è quasi nessun limite ai filtri ffdshow, con questa configurazione h/w.
Il bitrate e la risoluzione di uscita si possono impostare per essere più o meno alti, ad esempio per chi usa wi-fi oppure un PC che non ce la fa a transcodificare l'HD.
La qualità, con il bitrate al massimo, è davvero ottima, praticamente non si nota la ricodifica, e c'è anche il vantaggio che la PS3 guadagna anche le opzioni avanzate di ffdshow.
Lo svantaggio è che non basta più un PC di recupero (per l'HD), ci vuole una certa potenza hardware e ovviamente il consumo di corrente richiesto è piuttosto alto (PC+PS3).
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Harlan Draka
Ragazzi perdonate la domanda da niubbo che farà sorridere molti ,ma nel menu della PS3 mentre sto riproducendo un BR devo settarlo su PCM lineare o su bitstream?a me sembra che si senta meglio con qst'ultima opzione...
Metti su bitstream l'ampli riconoscerà automaticamente il formato.
Riguardo la visione dei film alcuni partono direttamente come per es. 300, dipende dal BR stai tranquillo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Anche io!!!!!! :cry: :cry: :cry:
Pure a me e' successa la stessa cosa: l'ho comprata a marzo, il giorno dell'uscita ufficiale, mi sono registrato subito al PSN, ho ricevuto la mail in cui mi comunicavano che avrei ricevuto il Blu Ray, e poi piu' niente...
Lo stesso e' successo ad un mio collega.
Ciao,
Pierangelo