...EDIT...
Visualizzazione Stampabile
...EDIT...
Confermate ovviamente sui dischi UHD le tracce audio localizzate in DTS5.1 half-rate dei BD per gli altri 007 con Craig.
Evvia ... come da previsione :rolleyes:
Su questo penso che nessuno avesse dubbi
visto Il Cacciatore nella collana Eagle 4kult. partiamo da una doverosa premessa: il master SC è quanto di meglio ci si possa aspettare per il tipo di film e spazza via qualsiasi uscita precedente (non che ci volesse molto peraltro). detto questo però ci sono due magagnette da segnalare. la prima è che dopo la prima ora e quindici (diciamo con inizio nella scena in cui i nostri eroi sono prigionieri nella capanna sull'acqua) il film diventa terribilmente scuro e resta così fino alla fine con in particolare tutte le sequenze ambientate in vietnam. a volte davvero ho fatto fatica a vedere qualcosa (e si consideri che guardo in ambiente oscurato con gamma a riferimento per gli UHD a 2.2). mi sono andato a leggere il topic sul forum di blu-ray.com sull'analogo disco SC e devo dire che diversi utenti lamentano questa cosa, per cui il problema non è di eagle, ma del master preparato da Studio Canal. ho provato ad aumentare di un paio di tacche la luminosità e di sicuro questo aiuta, anche se personalmente odio dover settare il pannello per il singolo film. detto questo anche la compressione in questo caso non è così ben gestita come negli altri film della collana. benché il bitrate video medio si attesti intorno ai 60mbps contro i 45+8(layer DV) dell'edizione SC, quest'ultima risulta meglio compressa (è stata pubblicata una comparison all'uopo sempre sul forum americano) ed in effetti si vede anche in movimento, soprattutto nelle panoramiche. certo, da una normale distanza di visione, se non si va a cercare con lo sguardo l'angolo più lontano rispetto al centro della scena è difficile accorgersi di problemi, ma per correttezza va segnalato. delle due cose cmq mi ha molto più infastidito il livello del nero che non i problemi di compressione. detto questo Il Cacciatore non si è mai visto così bene e se non vi infastidisce dover operare sui settings del tv (che poi magari sui pannelli non OLED la resa è diversa) è un acquisto che consiglio senza riserve.
Il BD è sempre quello, d'altronde non ci sono motivi per cui dovrebbe essere diverso.
confermo, il BD è quello vecchio.
In uscita l'anno prossimo la trilogia di Ritorno al futuro: https://www.blu-ray.com/news/?id=25899 speriamo che Universal faccia un buon lavoro :sperem:
Io ho entrambi i blu ray, il primo edito dalla SONY con PCM 5.1 italiano e quello edito dalla FOX con DTS 5.1 sempre italiano......ti dirò che il DTS 5.1 non è per nulla male, anzi nonostante il bit rate non sia quello del PCM 5.1, l'ho trovato superiore.....se possedete il vecchio blu ray SONY provate a switchare tra il PCM 5.1 italiano ed il semplice DOLBY DIGITAL 5.1 inglese, vi assicuro che avrete delle belle sorprese, aldilà del discorso della presa diretta.
ciao, esistono oggi sul mercato o è prevista a breve l'uscita di dischi a più di 60 fps?
in italia e nel mondo.
grazie
Finalmente Ritorno al Futuro.. che sia la volta buona?
A più di 60 no, lo standard non lo prevede. Vedi Billy Lynn girato 120 fotogrammi, ridotto alla metà per l'UBD https://www.amazon.it/Billy-Lynn-Gio...-search&sr=8-1 Stessa cosa succederà per Gemini Man. Lo standard dei dischi e lettori non lo prevede e penso che anche con le tv sia un problema.
grazie, chiedevo proprio dopo aver letto oggi l'articolo su gemini man girato a 120 fps.