Visualizzazione Stampabile
-
Dispiaciuto per cio' che e' capitato a Dadi70.
Io, dopo molte meditazioni e terrore dei corrieri, ho preferito pagare un pelo di piu'
ma ho preso la tv in un negozio fisico e ho chiesto di farlo consegnare bancalato al
ragazzo che lavorava per il negozio, anziche' dal corriere.
Tv arrivata bancalata e con le cinghie in verticale.
Perfetto..
i miei nervi non avrebbero retto, mesi o settimane di attesa per la sostituzione
e non avrebbero retto soprattutto vedermi consegnare una tv da un corriere
come se trasportassero noccioline.
Si parla da oggetti da 2000 euro in su'.
Bisogna trasportarli con un certo criterio.
Comunque la tv è veramente un bijoux...
neri profondi, colori densi.
Anche un semplice dvd acquista brillantezza e densita'.
Mai acquisto fu piu' azzeccato.
Primo plasma e gia' lo amo.
-
che differenza c'e' in valori e in visione tra professionale 1 e 2?
io l'orbiter, se vedo i blu-ray lo disattivo...
ma piu' che disattivato, mi fa scegliere tra "auto" "on"..
boh
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
Il nero del VT50 è ALLUCINANTE, anche in stanza buia con film in 21:9, mentre si guarda la pellicola è assolutamente impossibile notare la differenza tra nero di stanza e nero di TV
Se intendi dire che non noti la differenza tra le bande nere della tv ed il nero dello chassis, oppure di un elemento nero dell'ambiente, non solo ti dico che non sono d'accordo, ma è proprio impossibile che accada (il tv emette luce anche su schermata nera, è poca, ma molto sopra alla soglia minima di tolleranza dell'occhio umano).
Citazione:
Originariamente scritto da
crimsonking1977
che differenza c'e' in valori e in visione tra professionale 1 e 2?
Nessuna, semplicemente ti mettono a disposizione due preset da settare come vuoi, dato che le altre modalità mancano di un buon numero di settaggi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
per ora con questo materiale indecente......e inoltre anche con il VT50 riscontro la stessa mancanza di precisione odiosa del VT20, in queste condizioni, il D8000 si comporta decisamente meglio ad essere onesti...Che dire, per ora, con questo materiale, è un VT20 (rodassimo con migliaia e migliaia di ore) un po' più scarsetto...P.P.S. Un po' di solarizzazioni e FC ancora da sistemare cavolo...Un po' di Banding da sistemare
uhmm e mah, piccole spicconate significative.
-
Fransisco,se puo' esserti utile,il Pioneer 5090 e' un Signor televisore,ma a mio parere dopo averli messi a confronto con ogni tipo di visione,secondo me il Panasonic e' SUPERIORE.Infatti sto valutando 'idea di darlo ai miei genitori e prendere un altro Panasonic(50)
-
Non ho la necessità di fare nessun cambio, e mai mi sognerei di farlo, dato che sono molto soddisfatto di quello che vedo e dubito che si possa fare di meglio, il 3d non mi interessa, aggiungo però che ho un Oppo e un processore video, ma anche senza l'Oppo e il processore non spicconerei il kuro in quegli aspetti evidenziati da VickPS anche se limitati all'SD, perchè dubito fortemente che in qualche modo non si ripropongano anche in HD: mancanza di precisione, solarizzazioni, banding.
-
Io confido nella preparazione di Vick,nel mio pero' tutto cio' non sono riuscito a riscontrarlo,forse per mancanza di competenza.Per quello che riesco capire,con materiale HD noto un pannello piu' pulito,maggiore fluidita'(soprattutto con le partite di calcio) dettaglio e profondita'.Pero' continuo a sostenere che il Pioneer e' un gran televisore.
-
beh che i pled panasonic abbiano un pessimo nero è un dato di fatto... non è che lo dico io
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
sotto molti punti di vista nulla hanno da invidiare a TV come l'ST50
qui non si alimenta alcun luogo comune. non c'è alcun LCD in grado di raggiungere la qualità e la profondità d'immagine di un ST50, a partire dai sony 855. si vedono bene per carità, ma assolutamente non allo stesso livello. e questo nella discussione dei plasma panasonic non credo sia OT.
un possessore di uno ZL1 godrà quel che vuole ma avrebbe goduto di più con un 65VT50 e un VPR di prima fascia allo stesso prezzo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
Ok, montata provvisoriamente in un angolo e collegata in satellite, per ora posso esprimermi solo in questo modo (per l'HD e BD devo aspettare un paio di giorni) e, beh... dietro al VT20 (posso confrontarli andando da una stanza all'altra) per ora con questo materiale indecente. Probabilmente è per la nitidezza più spinta che mette in mostra ogni d..........[CUT]
Sei l'ennesima persona (tra quelle poche che danno un giudizio in SD) che dice che si vede maluccio. Mi sa che da questo punto di vista c'è di molto meglio.
Per curiosità qual'è la tua distanza di visione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Se intendi dire che non noti la differenza tra le bande nere della tv ed il nero dello chassis, oppure di un elemento nero dell'ambiente
"mentre si guarda la pellicola", ovvero non se non si fissano le bande nere che vengono percepite quasi in modo subliminale come parte dell'ambiente e non del TV.
È ovvio che ci si fissa su queste non appariranno mai completamente spente, ma qui si parla di normale visione e chiedere di più, da me che un nero così non l'ho mai visto, è impossibile.
Citazione:
Originariamente scritto da
fransisco
in quegli aspetti evidenziati da VickPS
E dai francisco, io parlavo di materiale SD satellitare, credi davvero che sia riscontrabile mancanza di precisione con materiale HD in un TV del genere? E dai...
-
Ragazzi premetto che ovviamente preferisco vedere i canali in HD,pero' il mio 55Vt50 con i canali in SD non si vede affatto male,anzi.Io ero molto preoccupato temevo che un pannello cosi grande potesse rendere l'immagine inguardabile pero' non e' cosi.Ovviamente dipende da cio' che si vede, ci sono trasmissioni che sono un disastro anche guardandole con un 20 pollici.Per le mie esperienze ,canale 5 italia 1 ...con altri televisori soprattutto lcd le ho viste molto meno bene.
-
@rickiconte
Aspetta ricki, non ho mai scritto che si vede maluccio in SD, ho scritto che con collegamento satellite c'è meno precisione rispetto al D8000 ad esempio, TV spessissimo elogiato per la resa SD.
Ma il contrasto altissimo, la tridimensionalità, l'intensità dei colori, il nero assurdo etc. CI SONO comunque e vedere in movimento questi elementi anche con materiale non HD esalta eccome.
Facciamo così, credo sia meglio esprimermi sul TV solo quando lo collegherò a Sky (per SD e HD) e lettore BD, discutere di materiale del genere è effettivamente controproducente e si presta a malintesi. ;)
-
Vai Vick, aspetto con ansia una tua recensione !!!
-
sul mio 50ST50 l'SD è decisamente godibile da 2m di distanza, mi aspettavo molto peggio sinceramente.
non credo ci si possa aspettare molto da materiale in SD, i TV non fanno miracoli.
-
con una semplice differenza però, VickPS il paragone lo fa con il 51D8000, è li che scatta il maluccio poi in SD.