Jento ma che modello è il tuo ?
un 50GT50 ?
Visualizzazione Stampabile
Jento ma che modello è il tuo ?
un 50GT50 ?
@ Cappella
Se vuoi fare una figata potresti pensare ad una bella staffa come quella qui sotto in modo da poterlo avvicinare maggiormente alla parete (esteticamente sta meglio) e all'occorrenza (segnali 3D) avvicinarlo all'osservatore.
http://www.youtube.com/watch?v=J7q8l...ailpage#t=735s
@crimsonking1977
Io fino ad ora ho sempre tenuto entrambi disattivi anche nella visione di Blu-ray non ho notato scatti o mancanza di fluidita'.Ricordati che nelle professionali L'orbiter e' disattivato.
PS:Ho notato solo ora smanettando nei vari menu' che oltre ad esserci la funzione Eco nelle varie modalita' c'e' anche la modalita' risparmio energia' nelle impostazioni,le ho entrambe disattivate.Forse e' per questo che alcuni visionandolo hanno notato immagini piu' spente,magari una era rimasta attiva.Congratulazioni ai nuovi possessori.:D
il 3d è davvero ottimo, si riesce ad usare anche di giorno con le tapparelle abbassate.
ottimi i colori e la profondità. davvero ipersoddisfatto dell'ST50!
mi consigliate uno shop dove prendere in 50vt50 a buon prezzo? sono tutti sopra i 1600 :(
Roby, non ti nascondo che in passato ci avevo pure pensato; ma non è troppo pesante un 65" per un braccio di quel genere? Hai qualche marchio, link da consigliare? Comunque tieni conto che anche col suo piedistallo, il tv non potrebbe stare a meno di 35 cm e più dal muro (diversamente non migliorerebbe l'estetica e perderei i preggi di una diagonale maggiore), quindi non sò fino a che punto conviene; preferisco stia fermo nel punto ideale, anche perchè al momento non muovendo il divano, se lo mettessi a parete (il tv), altro che 3mt, ci vorrebbe il videoproiettore! Il ripiano ha una profondità di 65cm. Per ora il tv è messo più avanti possibile, anche se antiestetico, per sfruttare al massimo il centimetro, visto che è un 40", e così sono riuscito ad accorciare a 2.90mt.
Infatti! Quella staffa l'avevo adocchiata pure io... è meravigliosa.
Capella, comunque anche sul piedistallo va benissimo! ;) Io stesso tengo il mio così... però un pensierino....
La manhattan la conoscete? fa staffe anche estendibili e orientabili che portano fino 80kg mi pare, sembrano fatte bene e non costano molto
ne ho visto un modello che monta fino a 60" e che viene sulle 100 euro
Certamente non é un'idea mia quella del "se vuoi plasma o VT o niente" bensí del venditore...vuoi perché ha piú margine sul VT? (che comunque mi sconterebbe come nei migliori store on line!) vuoi perché lo pensa per davvero? Non lo so, cmq io un ST non l'ho mai visto e non potrei giudicarne nemmeno l'estetica
A questo punto mi chiedo (anzi continuo a chiedermi) tra VT e ST supponendo che l'immagine in stanza semi buia sia quasi uguale (poi bisogna vedere cosa indica quel quasi perché giusto per fare un esempio le 24.000 sfumature contro le 12.000 avranno pure un senso no??) se coi (pochi o tanti che siano) controlli per l'immagine a disposizione dell'ST vale la pena puntare al VT.
E il pannello a 2500 hz sub field drive (non tiriamo in ballo il dual core che a molti puó non interessare) insomma la differenza nell'immagine deve esserci altrimenti panasonic ha toppato perché la maggioranza andrebbe su ST..
Ps: ho appena scoperto tramite dday che le registrazioni fatte col VT si possono condividere via dlna su altri dispositivi, personalmente mi farebbe molto comodo tale funzione, funzionante anche a tv spento o meglio in stand by, vale anche per GT/ST?
onestamente se dovessi cambiare tv e volessi orientarmi su un panaplasma direi che prenderei un ST
Basta fare 2 conti dei pro e dei contro.
Imho nei contro ci sono:
-l'estetica ( migliore quella del vt )
-le regolazione out of the box migliori sulla serie di punta con preset maggiormente accurati.
-qualche regolazione in piu' nei menu che permettono un piu' ampio margine di manovra.
Nei pro:
-in stanza buia o parzialmente illuminata la resa dicono sia praticamente la stessa e nn fatico a crederci visto che credo montino lo stesso identico pannello solo pilotato in maniera diversa.
la qualita' e' cmq tanta quindi sfido chiunque a lamentarsi della serie ST in ordine di marcia.
-Il prezzo decisamente minore a parita' di diagonale rispetto alla serie VT che lo pone nella fascia del samsung E8000
-se hai na sonda e puoi calibrarlo arrivi vicino al riferimento lo stesso quindi nn ci sono problemi ( per gli smanettoni )
Poi ovvio se nn avessi problemi e potessi spendere prenderei un vt50 da 65 e via :D ma nn e' proprio il mio caso hehe
Io ho ipotizzato la differenza cosí:
Pro del VT e relativi prezzi (che sarei disposto a spendere) rispetto all'ST
-Black filter 50 euro:sborone:
-Telecomando aggiuntivo +dual core 50euro (singolarmente il solo telecomando credo costerebbe di piú)
-2500hz e 24000 sfumature fino a 200 euro, e lo so, quando guardo un BD voglio il massimo godimento e per me le sfumature sono importanti...vedere un color banding quando non ci dovrebbe essere non é bello
-Controlli avanzati aggiuntivi, mod THX ecc 50euro, praticamente sta tv é già ben tarata di suo ;)
-2paia di occhialini 50 euro:cool:
-Estetica 50 euro:sofico:
-probabile esclusiva del mod.VT di condividere via dlna il materiale registrato..
Se non dimentico altro...siamo a 450 euro di "valore aggiunto" della serie VT sulla ST
Se considerata nell'insieme la differenza puó sembrare tanta ma considerati singolarmente gli aspetti assumono una certa importanza.
Chiaramente dal punto di vista di chi all'immagine ci tiene molto, come se possedendo un tv saremmo disposti a spendere una certa cifra per implementare una certa funzione o caratteristica..
Cosa ne pensate?:D e secondo me per certe voci son già stato schiscio schiscio es c'é chi per avere la tv tarata (diciamo tipo la thx del vt50) sarebbe disposto a spendere ben piú di 50 euro...o chi il filtro migliore lo desidera in certe circostanze ecc..
Voi che dite?
per il momento al mediaword ho visto solo il modello 55' della serie st50
e anche sul sito panasonic europa trovo il p50vt50 ma non il modello p50st50
alcune recensioni estere consigliano l'acquisto della serie st sulla vt
visto il risparmio econmico e di una differenZa di qualità non enorme.
forse sbaglio.ma é per questo motivo che l'azienda ha deciso di differenziare le due serie con le dimensioni...forse temevano che il 50' della serie sT rubasse clienti alla vt
se non sbaglio,é il primo anno che non si ha il taglio da 50' su tutte e 3 le serie. (gt,st e vt)