Visualizzazione Stampabile
-
Secondo me, ma posso sbagliare, senza hdcp non vedresti assolutamente niente.
La protezione non è implementata nel software, ma è il chip trasmittente hdmi che in uscita cerca in ogni caso un dispositivo hdcp compliant, non c'è un flag nel software che verifica ed abilita la protezione.
Il segnale video veicolato tramite uscita digitale deve uscire tramite protocollo hdcp e trovare un dispositivo di visualizzazione in gardo di riceverlo.
Nessun problema invece tramite component, ad eccezione della carenza di upscaling e del rischio d'implementazione hdcp, come già detto da virtuali.
Ciao
Luigi
-
Io invece luipic ho sempre letto che la protezione è implementata nel software non nei lettori, i quali si limitano a obbedire all'eventuale presenza dei codici di protezione
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Io invece luipic ho sempre letto che la protezione è implementata nel software non nei lettori, i quali si limitano a obbedire all'eventuale presenza dei codici di protezione
E' così. Con il BD italiano di Memorie di una Geisha, dove evidentemente la protezione è presente e attiva, dal component out solo 576p (ricordo che il disco è 1080i50).
-
La protezione ICT è nel software, ma non credo quella hdcp.
Sono due cose completamente distinte.
Nel caso di Memorie di una Geisha,poi, credo che il problema sia di altro tipo - le majors si sono impegnate a non inserire il flag ICT sino al 2012 mi sembra.
Al contrario, lo hdcp più che una protezione può essere considerato un protocollo di comunicazione che deve essere rispettato lungo tutta la catena di passaggio del segnale digitale.
Per quanto ne so io tutto ciò che esce da hdmi deve , per rispettare lo standard, essere codificato in hdmi.
Non è così nel caso dell'uscita dvi, dove il supporto hdcp è opzionale.
Ciao
Luigi
-
Qui conferma e spiega esaurientemente le mie teorie:
http://en.wikipedia.org/wiki/HDCP
Il lettore cerca il dispositivo compatibile: la verifica è indipendente dal software.
Del resto basta considerare il mio hd-dvd anche se legge un dvd, nel momento in cui spengo il proiettore dà hdmi error ed il dvd non contiene al cun flag hdcp.
Studiate :D
Ciao
Luigi
-
volevo sapere se qualcuno di voi ha installatto linux su ps3....se si, quale distribuzione?
se ci sono un pò di persone potremmo aprire un 3d apposito dove discutere la cosa...
-
Luipic, probabilmemte mi confondevo con le due protezioni, quella ITC e quella HDCP
-
Scusate l'ignoranza volevo sapere:
- la ps3 accetta tutti i volanti usb oppure no ?
- la Sony prevede l'uscita di un volante dedicato magari wireless, se sì in che tempi??
- Se la risposta al primo quesito è affermativa quale mi consigliate?
GRAZIE
-
Citazione:
Originariamente scritto da Auran
volevo sapere se qualcuno di voi ha installatto linux su ps3....se si, quale distribuzione?
se ci sono un pò di persone potremmo aprire un 3d apposito dove discutere la cosa...
Anche io sarei interessato all'argomento.
-
B.K.
- Credo sia meglio controllare sempre la compatibilità. Percui a mio giudizio no.
_ Wireless non so, ma ho letto che Logitech ha già messo o sta mettendo in commercio qualcosa del genere.
_ Logitech :D
PREGO
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
........
ciao! Guarda dove ci ri-incontriamo: dalle auto vere a quelle virtuali il mio interesse è sempre e comunque PILOTARE ! :D
-
allora.....
ho comrato un cavo dvi-hdmi (pagato 8,5€) ho collegato alla ps3, ed al videoproiettore , inoltre ho collegato alla multiav il cavo compoennt...
una volta accesa ls console ha rilevato che c'è una connessione hdmi, mi chiede di attivarla.........e poi schermata blu (no segnale) del viedoproeittore...
ora magari vedo emglio, ma credo proprio che non funzioni.......
se non dovesse funzionare vorrà dire che all asony hanno fatto un'enorme cavolata.
comunque posso collegarla al fullhd con hdmi, ma mi sarebbe piaciuto collegarla al videoproiettore per giocare......:(
adesso mirimane l'opzione component, che però non va in progressivo....( e no ncapisco il perchè).
il cavo component l'ho costruito io, funziona bene e no da problemi a visualizzare in interlacciato......qualcuno ha qualche idea del problema in progressivo?:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da kokkorollo
se non dovesse funzionare vorrà dire che all asony hanno fatto un'enorme cavolata.
Purtroppo no, se leggi i messaggi precedenti, da specifiche HDMI, indipendentemente dai contenuti trasmessi, i 2 apparecchi che dialogano via HDMI (o DVI con adattatore) devono supportare entrambi l'HDCP.
Per ovviare al problema, la Sony avrebbe dovuto mettere una porta DVI separata, ma che senso avrebbe, visto che avrebbe funzionato comunque solo con i giochi, con i display non compatibili HDCP ? Sarebbe apparso come un bug.
In fondo, non dimentichiamo che la Sony vende anche TV e videoproiettori, fa molto prima a far passare il messaggio "buttate via tutto quello che non ha l'HDMI"
Citazione:
adesso mirimane l'opzione component, che però non va in progressivo....( e no ncapisco il perchè).
E' molto strano. Ti assicuro che la PS3, usando lo stesso cavo component della PS2, funziona in progressivo senza problemi, tranne il famoso disco "Memorie di una Geisha", ma che non è rappresentativo, visto che è praticamente l'unico che è registrato a 50i.
-
il problema del cavo component, è che non visualizza in progressivo....:(
potrebbe dipendere dal fatto che non è il cavo component originale?
questo è un cavo che ho costruito io, seguendo le piedinature del compoennt e della porta della playstation.
infatti il cavo funziona benissimo, solo che non visualizza in progressivo....
virtuali, il tuo cavo component è originale?
-
Zio coniglio
Comprata il 4 ottobre con l' "occasione" Mediaworld, ieri sera mi si è già rotta :rotfl:
Sarà stata uno dei primi modelli prodotti con problemi ai diodi del Blu Ray, fatto sta che dopo una partita online a Motorstorm si è inceppata.
Al riavvio non mi caricava il gioco. Ho provato con 3 giochi diversi e molti film dvd, ma appena si accende non compare più l'icona blu del disco inserito da selezionare e non carica nemmeno più i dischi direttamente. In poche parole il lettore non carica più nulla.
Adesso sto formattando il disco fisso per vedere se cambia qualcosa, ma dubito fortemente.
Al negozio non hanno più quei bundle, e di certo non voglio un'altra console del lancio rimasta invenduta.
Volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienze simili e anche se al centro assistenza mi ridaranno la mia rigenerata o quella di qualcun altro :confused:
PS: tutte le console che ho tenuto in verticale si sono sempre rotte, dite che possa dipendere anche da questo?