Visualizzazione Stampabile
-
@ Cappella,
Con il più grande rispetto per te e per i mobili nuovi,se fosse solo per il budget mi troveresti daccordo,la differenza non è tre lire,diversamente modificare il mobile non sarebbe tutto 'sto grande problema,guardandolo,e credimi so quello che dico,il lavoro sarebbe veramente poco,addirittura potresti farlo tu con un pò di manualità spicciola, anche rispetto alla visione "leggermente" diversa che ne avresti visto che lo hai pure "photoshoppato".
Pensaci bene...e poi le macchinine,i pesciolini e il cane lupo non credo che si offenderanno....sinceramente e senza offesa per carità:D
-
Io ho impostato smooth film24p su off ed intelligent frame creation su off.
Corretto?
-
@ spinner
Siamo daccordo e la manualità non mi manca, ma visto che è una cosa delicata e potrei commettere errori nello smontaggio, oltre a non avere una macchina con precisione di taglio, per quello che potrebbe costare, meglio far fare ad un professionista (sempre che la mia consorte me lo lasci fare). Quando parli di budget intendi 55" VT sempre meglio che 65" ST?
-
@ Cappella
Sono d'accordo con Spinner.
Potresti modificare il mobile come in questo esempio (lato destro!), cioè levando mensole e mensoline (i forellini si stuccano ;)):
http://i1229.photobucket.com/albums/.../sdc10954g.jpg
-
Roby, grazie per il lavoro svolto! Il problema è che c'è da capire se tecnicamente queste fanno da supporto alla parte sopra con gli sportelli. :rolleyes: Inoltre servirebbero a coprire gli imbrogli dietro (fili, ecc....).
-
Ragazzi finalmente sono entrato anche io nel club... la location non è cool come quella di alibrator, e la diagonale molto più modesta :rolleyes: (purtroppo lo spazio colonne\mensola era quello) ma fa cmq la sua bella figura...
http://i47.tinypic.com/e9dso1.jpg
Cavi volanti ovviamente provvisori, almeno per questi 15 gg di prove...
Per ora sommariamente, posso dire di non aver macrodifetti.
Oggi altra serie di prove, cmq molto soddisfatto :D
-
arrivato il paio di occhiali 3d samsung SSG-P41002/XC
confermo che funzionano perfettamente, e due paia costano la metà di un paio di quelli panasonic.
se volete far scorta...
ora procedo alla prova di visione da bluray 3d...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
muscolo-2011
...Poiche' mi piace cambiare,sono intenzionato a prendere il Sony 855 ,non vorrei pero' pentirmi .Leggendo diverse recensioni,in una in particolare (digitalversus) risulta addirittura superiore al mio,come contrasto e qualita' generale dell'immagine...
Io li ho visti allo shoot out di Bologna e quindi in condizioni ideali per mostrare il meglio delle loro caratteristiche anche se il confronto era leggermente spurio dato che l'hx855 era da 40" ... davvero bello il sony ma, per me, c'è una differenza notevole in favore del vt50, puoi leggerti quanto ho scritto qui con qualche aggiunta successiva...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Potresti modificare il mobile come in questo esempio (lato destro!), cioè levando mensole e mensoline (i forellini si stuccano ;)):
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Roby, grazie per il lavoro svolto! Il problema è che c'è da capire se tecnicamente queste fanno da supporto alla parte sopra con gli sportelli. :rolleyes: Inoltre servirebbero a coprire gli imbrogli dietro (fili, ecc....).
E che vuoi di più hai pure un lay out targato "Roby7108"...mica cotica:D
I forellini non servirebbe stuccarli,se mai ci fossero, se si usasse il montante esterno delle mensole fissato al fianco del mobile,a coprire insomma...inoltre,ma non credo che servirebbe,sarebbe utile per sorreggere la parte superiore con gli sportelli,gli farebbero da spalla,ma non sono convinto che serva.
Per nascondere la parte relativa ai cavi basterebbe una fodera a coprire il muro color mogano con i vari in/out e passaggi vari.....ma che vuoi di più dalla vita ti abbiamo già bello e apparecchiato?:D
-
Spinner quando vuoi a casa ho un sacco di lavoretti di falegnameria da fare ;)
Jento complimenti, è stata decisiva la visita a Milano? ;)
-
Tra l'altro questo è il mio primo plasma e ammetto che ero abbastanza terrorizzato per ritenzione immagine, burn in ecc..
io sinceramente non vedo alcuna ritenzione..e sto utilizzando ogni tanto anche sky..nulla di nulla..
poi magari cambiera'..ma pensavo chissà che cosa.
Magari è la mia tv ad essere fortunata o magari si esagera quando si parla di ritenzione immagine.
Non saprei.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Il problema è che c'è da capire se tecnicamente queste fanno da supporto alla parte sopra con gli sportelli.
Le due piccole librerie sono solo di finitura, non sono d'appoggio ai pensili. Vedrai che (aprendo gli sportelli) troverai negli angoli in alto delle viti piuttosto grosse che ancorano i pensili alla parete. Diversamente potrai sempre optare per un angolare in metallo da montare sotto gli stessi, che risulterebbe coperto dal canale centrale.
Jento, complimenti!
In effetti a Milano, ora che ci penso, te lo sei guardato a lungo sto tv.... :)
-
Grazie a tutti e sopratutto a te Roby! L'idea di abolire completamente le scaffalature non l'avevo proprio pensata (anche a questo servono i forum :D). Dopo potrei utilizzare queste come una sorta di bacheche/mensole appese a muro o qualcosa del genere. Altra cosa importante è che abolendo le parti ai lati del tv, avrei (quindi con un 65") più facilità di accesso dietro col braccio, anzichè ad ogni modifica (collegamenti) tirare avanti una bestia del genere, che se non erro pesa 50kg!
-
@Abab e Roby
Grazie ragazzi...si in effetti l'evento ha contribuito a dare un'accelerata alla scelta...
Avrei voluto attendere il 2° shoot-out ma alla fine la mancanza di una data certa, e soprattutto la morte improvvisa del 2° crt muletto mi hanno "costretto" a fare il passo decisivo...
Purtroppo questo maledetto caldo e le varie prove di routine non me lo stanno facendo godere a pieno....
Test in progress: 2 dead\stuck pixel