Ciao, ho una domanda sull'uscita trigger dell'ampli: puo' essere usata per alimentare delle ventoline a 12 volt e nel caso quale cavo devo usare ?
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Ciao, ho una domanda sull'uscita trigger dell'ampli: puo' essere usata per alimentare delle ventoline a 12 volt e nel caso quale cavo devo usare ?
Grazie.
Ciao a tutti, qualcuno è riuscito ad usare l'ampli 4308 per multiroom?
Il wake-up on lan vi funziona anche su wireless? Io non riesco a risvegliare l'ampli con accesso dal browser del pc ...
Anzi, riuscire a vederlo quando è in stand-by è possibile. Vedo la prima schemarmata ma come cerco di accedere al main menù, il tutto si pianta!
per il multiroom non so dirti.
L'accesso web quando è spento in standby funziona perfettamente.
Si accede a tutte le pagine, si accende, ecc.
Sicuro di arrivarci correttamente ?
Io ci arrivo semplicemente dando l'indirizzo ip dell'ampli. Il menù principale che appare recita "DENON WEB CONTROLLER" e ci sono sette voci di menù cliccabili:
Main zone control
Multi zone2 control
Multi zone3 control
Multi zone4 control
Setup menu
Zone rename
PDA control (versione ridotta per l'accesso da telefonini ecc)
Si, faccio anche io così. Usi una connessione wireless o lan? Hai impostato ip statico o dhcp?
DHCP
Attualmente l'ampli è connesso a uno switch Powerline (Ethernet su rete elettrica) cui sono connessi anche gli altri apparati (Oppo, PS3 e HTPC) della parte audio/video - Prima del Powerline usavo il wi-fi, sempre senza nessun problema (ci ho fatto anche gli aggiornamenti firmware) anche se va detto che l'access point era nello stesso salone.
Mai usata la connessione cablata tradizionale.
Ciao, qualcuno sa se denon prevede un aggiornamento dei 4308 ad hdmi 1.4? Mi auguro che per i 4810 sia disponibile, chi lo sa ... forse aggiorneranno i 4308 in un modo o nell'altro! Magari il solo by-pass video 3d ed estrazione audio ... mi sembra strano che non diano compatibilità almeno con la ps3e il suo 3d!
Purtroppo non e' possibile senza intervenire sull'hardware.
Saluti
Marco
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Si come fecero con l'AVC-A11XV e il suo fratellone AVC-A1XV e le rispettive versioni A.
Quello era un piccolo intervento software non certo paragonabile al caso in questione.
Per la verita' nel passato ci fu un aggiornamento hardware per l'AVC-A1SE, ma in questo caso i costi andrebbero ben oltre la convenienza di una tale operazione.
Saluti
Marco
Ciao, visto che avevo la tua stessa speranza ho scritto in Audiodelta per sapere di un eventuale compatibilità con il 3d previo aggiornamento hardaware o software.
La risposta è stata categorica:non è prevista nessuna compatibilità con il 3d. :cry:
Angelo
Se così fosse, sarebbe una bella delusione ...
Ripeto, non penso che la cosa mi impensierisca perchè non ho intenzione di passare al 3d a breve. Il fatto è che non ha più senso spendere parecchi soldi per vedere una macchina invecchiare in questo modo a causa di scelte commerciali.
In ogni caso, rimane sempre da provare ... non è detto che non passi lo stesso ;) 1080p a 50Hz ha un flusso simile a 1080p 24Hz x 2 !!!
Ieri sera ho visto Alice nel Paese ... in dts hd master. Nente male, devo dire ... niente male!!!! ;)
Nulla da fare.... dopo 2 ore di tentativi, con ip pubblico, con ip automatico (DHCP), ip settato manualmente con i vari dns di fastweb e altre peripezie varie, non sono riuscito ad aggiornare il firmware del sinto.
Sembra che proprio manco riconosca la rete.... il cavo l'ho testato ed è funzionante, non so proprio cosa può essere.
Sono tentato di andare a chiedere in assistenza suggerimenti vari, tanto è vicina a casa mia.
Ora chiedo a voi, utenti fastweb, come avete fatto ad aggiornare senza problemi????
Addirittura, l'ultima volta, sono riuscito ad impappinare il sinto ed ho dovuto rimettere i settaggi, che mi ero scritto prima di fare tutto, manualmente.
Sono un pò abbattuto, anche perchè mi sarebbe piaciuto mettere l'aggiornametno "A" a pagamento, se solo fossi riuscito ad aggiornare il malefico sinto....
Aspetto vostre notizie.
Grazie
Ciao
Sono un utente Fastweb e sono riuscito ad aggiornare l'ampli senza problemi.
Non ho IP pubblico e l'ampli e' collegato alla rete tramite cavo.
La scorsa volta che ho eseguito l'aggionamento mi si bloccava a qualche minuto dalla fine ...sono riuscito a concludere l'aggiornamento collegandomi wi fi alla rete del vicino.
Dallo scorso aggiornamento ho pero' problemi con le radio via web .. Una volta selezionata la stazione mi si blocca e non riesco a sintonizzarmi su una nuova stazione .
Dal display ho visto che l'aggiornamento riguardava il DSP ... Qualcuno mi puo' dire cosa e' stato implementato?
Ciao Davide70
Ciao grazie della risposta.
Purtroppo io non riesco proprio ad aggiornare.....tramite cavo diretto all'hag non riesce proprio a trovare nulla...non so più cosa fare...ci sto quasi rinunciando.
Ma tu hai messo settaggi particolari di rete sull'ampli o hai lasciato tutto così?
Per la tua richiesta prova a vedere qui se trovi qualcosa.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=995566
ciao