Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da davestas
YPbPr = Component.
Se leggi la brochure è ancora più evidente:
Connettività
•Numero di SCART: 2
•EXT 1 SCART: Ingresso/uscita CVBS, RGB,
Ingresso/uscita audio
•EXT 2 SCART: Ingresso/uscita CVBS, Ingresso S-
video, Ingresso/uscita audio
•Ext 4: YPbPr, Ingresso audio L/R
•Ext 5: HDMI, Ingresso audio L/R
•Altri collegamenti: Livello costante uscita stereo (questi sono i due spinotti audio bianco e rosso posti sul retro con scritto audio out ndSynth)
•Laterale: S-Video Y/C, Ingresso CVBS, Ingresso
audio L/R, Uscita cuffie
Spero che tutti i pezzi del puzzle siano completi. Altrimenti cadiamo nell'assurdo.
Fidarsi di quello che ti diciamo no?
Non mi pare che ti stiamo cercando di vendere niente.
Cmq se le tue esigenze son rimaste quelle di guardare tanto sport in tv e giocare con la X360, posso solo dirti: abbonati a sky hd e comprati un bel lcd da 1400 euro circa e sarai soddisfatto alla grande senza rimpiangerlo.
@yorics: l'overscan è quella parte di video che viene "tagliata fuori", e che si sistema appunto dal menu di servizio. Leggi i miei messaggi precedenti, specifico anche una cosa.
-
Non sapevo dell'overscan, ma è normale che con il formato schermo largo viene leggermente tagliata l'immagine ai bordi, che è visibile mettendo il formato 14/9 o 4/3??
E' causato dall'overscan?
-
Citazione:
Originariamente scritto da yorics
Non sapevo dell'overscan, ma è normale che con il formato schermo largo viene leggermente tagliata l'immagine ai bordi, che è visibile mettendo il formato 14/9 o 4/3??
E' causato dall'overscan?
Penso di si, ma non so se ho capito bene.
Vuoi dire che a 16/9 ti mancano dei pezzi che invece a 14/9 vedi?
Con cosa hai provato?
Non sapevo neanche che supportasse pure i 14/9...
Se potessi fare delle foto sarebbe meglio per capire.
-
caro synth nel file pdf brochure appunto dimmi dove accosta l'alta definizione al component. Sia nella pagina che nella bruchure parla di "hdmi per alta definizione",mentre per component dice "riproduzione ad alta qualità".
-
Citazione:
Originariamente scritto da davestas
caro synth nel file pdf brochure appunto dimmi dove accosta l'alta definizione al component. Sia nella pagina che nella bruchure parla di "hdmi per alta definizione",mentre per component dice "riproduzione ad alta qualità".
Nel paragrafo Predisposto per HD
Questo apparecchio può inoltre gestire tutta la connettività HD, compreso l'audio HDMI (HDCP), YPbPr (component, per chi non sapesse ndSynth) e DVI.
Ti stai confondendo quando dice:
HDMI per connessione ad alta definizione completamente digitale
Ho già spiegato che solo le connessioni HDMI, DVI e VGA sono digitali, il component è analogico.
Il cavo component della X360 invia un segnale analogico.
Se si collega un cavo component da un ricevitore digitale si riceve un segnale analogico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Synth
Penso di si, ma non so se ho capito bene.
Vuoi dire che a 16/9 ti mancano dei pezzi che invece a 14/9 vedi?
Con cosa hai provato?
Con la tv analogica,con tutti i formati tranne il 14/9 e il 4/3 l'immagine e leggermente tagliata, e strano perchè il formato schermo largo dovrebbe centrarla perfettamente e nn tagliare??
-
Citazione:
Originariamente scritto da yorics
Con la tv analogica,con tutti i formati tranne il 14/9 e il 4/3 l'immagine e leggermente tagliata, e strano perchè il formato schermo largo dovrebbe centrarla perfettamente e nn tagliare??
Non è strano. E' solo un pò una seccatura. In realtà è normale, semplicemente lo schermo lo hanno tarato così e per fare un fine-tuning bisogna intervenire dal menù, le voci Vertical Amplitude (VAM) e East West Width (EWW).
Eco come potresti risolvere:
sistemare i due valori che ho detto prima fino a quando si vede tutta l'immagine nello schermo, circondata da tutti i lati da un bordo nero. Poi centrarla con Vertical Shift (VSH) e Horizontal Shift (HSH).
Una volta che si è centrata l'immagine, regolare di nuovo Vertical Amplitude (VAM) e East West Width (EWW) fino a che l'immagine riempie tutto lo schermo.
Però non so se si può sistemare indipendentemente per 16:9, 14:9 e 4:3... in quel forum tedesco parla solo delle diverse modalità Interlacciate e Progressive. Ma se ti senti sicuro nell'uso del menu non ti resta che vedere.
-
Cmq i vecchi televisori 4/3 nn tagliano nulla ,quindi nn usano l'overscan?
Il problema è che nel service menu i parametri vengono cambiati per tutte le sorgenti, quindi ad esempio cambiando i valori per l'hdmi dove la 720p viene tagliata un casino, vengono cambiati anche per la tv analogica dove i tagli sono di meno, e quindi succederebbe un casino , se solo ci fosse un modo per cambiare i valori per ogni singola sorgente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da yorics
Cmq i vecchi televisori 4/3 nn tagliano nulla ,quindi nn usano l'overscan?
Il problema è che nel service menu i parametri vengono cambiati per tutte le sorgenti, quindi ad esempio cambiando i valori per l'hdmi dove la 720p viene tagliata un casino, vengono cambiati anche per la tv analogica dove i tagli sono di meno, e quindi succederebbe un casino , se solo ci fosse un modo per cambiare i valori per ogni singola sorgente...
A questo punto temo di non poter essere d'aiuto dato che la tv me la devono ancora portare.
Nel forum tedesco dicono che dopo essere entrato nel menù di servizio, con in alto a destra scritto SAM, premi http://img404.imageshack.us/img404/9276/source7sm.jpg per modificare la sorgente (Scart, component, hdmi) da modificare, e per salvare alla fine si preme Power nel telecomando (che è in realtà StandBy). Il thread si riferisce a questo modello di tv... non so se possono aver cambiato il firmware a sto punto.
PS: io ho un tv 4:3 che taglia, ma lo noto solo collegando la console :D Dipende sempre da come lo settano...
-
Ho seguito la procedura descritta nel forum, ho iniziato a cambiare i valori in hdmi e poi spostandomi nelle vaire sorgenti ho visto che i valori erano gia cambiati...:(
Ora che ci penso infatti i valori originali erano uguali in tutte le sorgenti tranne il vs che era differente nel component e nell'hdmi, e anche modificandolo alla riaccensione ritornava al valore originale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da yorics
Ho seguito la procedura descritta nel forum, ho iniziato a cambiare i valori in hdmi e poi spostandomi nelle vaire sorgenti ho visto che i valori erano gia cambiati...:(
Forse devi salvare ogni volta.
Esempio: entri nel menu, scegli hdmi, cambi i valori, premi standby per salvare.
Rientri nel menu, scegli altra sorgente, ripeti...
Hai provato così? Ricorda di annotare i vecchi valori, eh :p
-
Attentooooooooooo......spero che hai scritto come era "prima"...
Io se fossi bravo (ma devo prima capire se il problema è del AmstradHD quando proverò il Pace...) proverei se possibile a diminuire il rumore generato dal Pixel Plus (sibilo ad altissima freq. che si nota di notte a volumi tipo 5/6) e che scompare disattivando la funzione digitale (es. settando digital scan) e che compare quando si seleziona la HDMI.
Poi i (alcuni, no tutti) filmati HD nelle scene "veloci" e sui "cieli" hanno un effetto "strobo"... Anche qua ho letto che è un problema diviso in "tre": bitrate, telecamere "old", chip dello scaler (Amstrad?).
-
Avete sentito sì, che il tubo è sensibile al cavo (posizionamento spina) di alimentazione. Ciabatte, dispositivi elettrici... eccetera...
Fatto qualche prova?
-
ragazzi qual'e' il prezzo minore a cui è stato trovato,se ricordo la catena expert lo vendeva o lo vende in promozione o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da davestas
ragazzi qual'e' il prezzo minore a cui è stato trovato,se ricordo la catena expert lo vendeva o lo vende in promozione o sbaglio?
Dall'italia 740 tutto incluso.
Anche io avevo sentito di questa fantomatica catena expert che aveva un buon prezzo... ma non l'ho mai vista e non ne ho trovato un sito.