test Oppo+panny900: report
Ciao a tutti
cercherò di ampliare i commenti di Spidertex relativi al lungo test effettuato ieri sera: quasi 4 ore di verifiche incorciate :)
(e quindi un sentito grazie a Gianluca per la gentilezza e la disponibilità dimostrata).
A tal proposito vorrei tranquillizzare Happymau e tutti gli interessati: il test è stato fatto bene e con cognizione di causa :cool:
Veniamo a noi:
- il mio DVD OPPO è aggiornato all'ultima versione e da quando è stato acquistato è stato aggiornato ad ogni nuova uscita di firmware.
- il collegamento è stato fatto con lo stesso identico cavo che utilizzavo con il mio ex Panny 700
- la stanza era completamente oscurata
Veniamo al test: siamo partiti con film di animazione il PAL come Monsters&co e Robots. L'oppo era in PAL e video2 a 720p. Il 900 si comportava come il 700: segnalava le uscite a 60hz invece di 50hz. Immediatamente la mia sprpresa: evidentissimi problemi di scattosità su panning orizzontali e verticali, veloci e lenti! MAI SUCCESSO NIENTE DEL GENERE! E ci mancherebbe pure, avrei fatto subito presente la cosa.
Insomma, molto strano. Vediamo le altre combinazioni provate: forzando in NTSC in problema sparisce ma è chiaramente una forzatura ed in effetti la resa era "strana", non convincente per piccole sporcature , tremolii, piccoli scatti: insomma solo una curiosità ma ovviamente non si deve fare! ;)
Lasciando in pal ma in video1: stessa identica cosa del video2
Rimettendo in video2 ma a 1080i gli sactti spariscono quasi del tutto ma l'immagine era meno nitida
Sempre a video2 ma a 576p... BINGO! Bellissima immagine priva di qualsiasi problema di panning e al livello di quanto ricordo con il mio 700.
A questo punto siamo passati al "gladiatore" extended edition PAL (quella a 3 dischi): Si verifica esattamente quanto sopra a 720p ma (ovviamente) è meno e diversamente evidente: sui panning orizzontali veloci l'immagine si spezza in maniera random, su quelli lenti evidenti scatti: insomma impossibile da accettare!:(
A 576p tutto ok: uno splendore.
Per ultimo La versione NTSC di "Collateral" per la resa sul nero (e in ntsc): nessun problema a 720p e c'era da aspettarselo (forzando per semplicità l'NTSC sia in video1 che video2). Qui non sono sicuro del risultato sul nero ossia il mio ambiente è molto + scuro con la parte di fondo grigio antracite e le pareti laterali rosse (!) mentre a casa di Gianluca il bianco impera (senza tende e quadri) per cui la cosa è sicuramente falsata perchè ricordo un nero + nero sul 700 che sul 900 (ovviamente vedendo anche le varie modalità cinema1,2,3 etc..).
Concludo:
a mio giudizio, incrociando il risultato con quello del Toshiba 700 (DLP) che agganciava i 720p a 50hz ma poi, in play, sganciava il segnale con conseguente schermo nero, sono dell'idea che l'oppo abbia problemi ad uscire con un segnale "corretto" a 720p 50hz. La conseguenza è che nella maggioranza dei casi tutto fila liscio (e voi lo confermate alla grande) ma in alcuni casi ci sono incompatibilità come il panny900 e il toshiba 700. Rimango basito dal fatto che il panny700 andava da DIO.
Aggiungo: il panny 900 di Gianluca ha qualche leggerissimo problema di disomogeneità del colore (leggerissimo!) e disallineamento della matrice. Inoltre il vertical banding che si vedeva un po' è stato praticamente debellato intervendo sul menu nascosto agigunstando il "fliker" che era presente. C'è da dire che a schermo blu pieno, senza segnale è evidente una banda a sul bordo sx di circa 10, 15cm poco più scura e questo problema lo ha anche Antonio sul suo 900.
Ripeto che il mio panny700 non aveva niente del genere.
Concludo: nel mio caso vale il detto "chi lascia la strada vecchia per quella nuova sa quello che perde e non sa quello che trova" ovvero facevo bene a tenermi il panny 700 probabilmente... :cry:
RINNOVO il mio appello, sempre anche nell'interesse di tutti gli OPPISTI: c'è a Roma e dintorni un possessore di Epson tw600, Hitachi 200 e Sanyo Z4 che si offre per ampliare il test? :rolleyes: