ma qualcuno è riuscito a capire se il CX ha una sezione audio migliore rispetto a E9
no perche' in questa recensione il CX si becca un 9...e l'E9 ...un 8 ....possibile??
THX
Visualizzazione Stampabile
ma qualcuno è riuscito a capire se il CX ha una sezione audio migliore rispetto a E9
no perche' in questa recensione il CX si becca un 9...e l'E9 ...un 8 ....possibile??
THX
Sui voti lascia perdere il c9 è identico al cx (se non fosse che hanno levato il dts) e l'unica differenza tra c9 e e9 era la parte audio.
Non “per appenderlo al muro”...cx e gx condividono lo stesso pannello e l’elettronica ma diverso chassis e finitura esterna. Il GX è spesso due centimetri in tutta la sua ampiezza ed incorpora un supporto da muro a pantografo dedicato che permette di accostarlo al muro senza gaps. Per questo l’hanno chiamata G ovvero gallery series. E ha la soundbar integrata. Insomma le stesse differenze che c’erano tra c9 e e9. Il GX è qualcosa di meno estremo della serie W (wall series) che lascia sul muro solo il pannello (2mm) e tiene l’elettronica separata e incorporata in una soundbar collegata da un cavo piatto.
Riguardo la perdita delle fonti HDMI ,la soluzione sembrerebbe essere il prendere il telecomando del TV....premere il tasto impostazioni (ingranaggio) e quando appare il menù dei settaggi.andare in generale,scendere fino ad impostazioni aggiuntive e disattivare avvio rapido +.
Un istruttivo e chiarissimo video sulle caratteristiche, sulle differenze, sulle criticità, sulle peculiarità dei monitor al plasma top level e sui monitor oled attuali..., quello che sostenevo io, contestato da quasi tutti, io sono possessore di uno degli ultimi plasma top level, un Panasonic ZT60, e mi sta per arrivare un CX "65...., chiaro che sul plasma non si possono vedere i 4K HDR, ma sulle trasmissioni in S/D e Full/HD molto probabilmente rimpiangerò la morbidezza e la realtà del Pana, non ancora raggiunto come qualità dalla tecnologia OLED !!!!!! Me ne farò una ragione..., so già che mia moglie mi criticherà dicendomi che con il Televisore "vecchio" si vedeva molto meglio che col nuovo LG CX OLED che tanto le avevo decantato...... e probabilmente non le potrò neppure dare torto... . ;)
Qui sotto il link del video di comparazione ::: https://youtu.be/cp9KHQC0JcY il confronto tra TV al plasma e TV OLED - DDAY.it : https://youtu.be/cp9KHQC0JcY
Non ho mai avuto un plasma di quel livello però guardando il video a me viene un po da ridere ;) ... quello che capisco io è che per guardare il tg in sd il plasma si difende ancora bene! Poi già in sdr non riesce a stare dietro alla luminosità di un oled (e parliamo di oled non di lcd strapompati) sulle basse luci vira sul magenta.... e non ha ovviamente 4k e hdr!!!
Per me tua moglie apprezzerà sui giusti contenuti.
Diciamo piuttosto che fino al 4K, che ovviamente il Plasma non contempla, la visione su tutto il resto è decisamente più naturale, rilassante ed aderente alla realtà l’immagine dello ZT60 è appagante sotto ogni punto di vista, con colori caldi ma naturali e una resa davvero “cinematografica”. Dettagli sulle ombre perfetti, grande dinamica, alto livello di dettaglio anche in movimento, sono tutti elementi che concorrono a rendere il TV Panasonic davvero eccezionale, si colloca in cima all’Olimpo dei TV, che siano plasma o LCD non importa, e ci rimarrà ancora per lungo tempo perché difficilmente nei prossimi anni un concorrente interno o esterno lo scalzerà dal podio, considerato anche il fatto che anche altri avversari si concentreranno sui pannelli con risoluzione Ultra HD 4k, Oled, Qled Sony ed LG in primis. Lo stato dell’arte nella qualità d’immagine nel Panasonic Viera ZT60 è raggiunta circondando il già eccelso schermo neoPlasma con contenuti tecnologici all’avanguardia: pannello Studio Master Panel con filtro High Contrast Pro, scansione Focused-field Drive a 3.000 Hz, Ultimate Black e motore grafico Hexa Processing. Un’altra caratteristica interessante è la regolazione della gamma dei colori in base alla risoluzione del video in entrata, sempre per godere della massima qualità per ogni contenuto. Le differenze rilevate a occhio nudo, in un ambiente perfetto per la visione (stanza buia o con sola illuminazione naturale o artificiale), sono minime, ma un occhio allenato le percepisce e le apprezza. D'altronde, persino sul video, ma ve ne sono svariatissimi on line, si nota chiaramente che moltissimi particolari, soprattutto di fiori, sono estremamente più dettagliati e verosimili sul plasma rispetto all'oled non sto a postare innumerevoli link che sono molto agevolmente reperibili e rintracciabili sul WEB e su Youtube... conclusione, un vero peccato che la tecnologia non abbia prodotto dei TV Plasma 4k di livello.... ;)
Ripeto non l'ho mai avuto e quindi non posso darti una mia impressione diretta però senza usare tutte quelle sigle di marketing e vedendo solo il video di dday il plasma vira sul magenta clippa i neri non riesce a garantire la corretta luminosità in sdr ha problemi di dithering qualche scalino sui gradienti di colori (e parliamo di 8 bit) ..non mi sembra più fedele di un oled...
Altro video, plasma vs. CX https://youtu.be/-X7WUxU4LDI
@ TUTTI
Mi pare che il titolo della discussione riguardi una serie ben precisa di TV (LG del 2020), non mi sembra il caso di andare a rispolverare vecchi modelli con tecnologie non più utilizzate e ricominciare la solita diatriba Plasma/LCD/OLED.
..............molto interessante sarebbe conoscere impressioni aggiornate e quanto altro da quelli che hanno il CX !
Scusate l'assenza, sono stato un po' impegnato.
Avevo fatto subito le foto ma non sono riuscito a postarle.
I problemi iniziali, per fortuna, non si sono più ripresentati, ho fatto delle foto che potete trovare qui nella sotto cartella grayscale, ci sono i livelli al 5%, al 10% e al 20%.
Del banding c'è, inutile negarlo, anche se ho capito che più o meno tutti i pannelli ne soffrono.
Nell'utilizzo quotidiano (tv, youtube, film, giochi) non riscontro problemi, finora l'unica occasioni in cui ho notato il banding è stato nel film che ho guardato ieri, si chiama 7500 e si trova su Prime video (le fasce si possono notare al tempo di 1h e 5min).
Ho provato con altri contenuti che potevano generare problemi (es scene scure di stranger things) ma lì niente.
Grazie per il tuo contributo e le foto molto dettagliate!
Per me un pannello del genere è totalmente inaccettabile, sei sicuro di volerlo tenere??
Temo ci sia il rischio di peggiorare... ho sempre il dubbio, non lo nascondo, ma in giro (video su youtube) non ho visto pannelli perfetti e poi con i cicli di pulizia l'uniformità dovrebbe migliorare, almeno spero.