Prime impressioni Benq W2700
Buongiorno a tutti, date le discussioni di questo forum mi hanno sempre aiutato, cerco di contribuire anche io tramite le mie prime impressioni su questo vpr 4k.
Premesso che non lavoro in questo settore ma data la passione per il cinema ho avuto in casa 3 VPR DLP tra cui un optoma il resto Benq w600 il mitico W5000 che mi ha accompagnato per diverso tempo, data la realizzazione in casa di una stanza dedicata e la distribuzione dei nuovi contenuti 4k ho deciso di passare al 2700.
1) Il primo consiglio che vi do è quello di fare attenzione a cavi e riproduttori video perchè i contenuti 4k pesano e vi potreste trovare con scatti o assenza di segnale, ad esempio avendo un amplificatore di 10 anni e permettendo il vpr di smistare l'audio tramite cavo ottico, passo l'audio all'ampli e le due entrate video hdmi alla ps5 e media player 4k.
2) Secondo me uno dei punti di forza di questo vpr è il 4k che che con segnali video buoni ha un bel impatto, l'hdr secondo me al contrario di quello scritto sula recensione di av non vale molto, per due motivi, primo l'hdr alla fine è una forma di contrasto e curva dei colori più elevata, se hai un pò di esperienza quando accendi un vpr le avverti le potenzialità e secondo me i dlp di fascia sotto i duemila euro più di tanto non possono fare. Inoltre questo Dlp come indicato anche nella recensione di Av magazine, è tarato bene a livello di colori nella modalità cinema di picture mode, attivabile solo con hdr disattivato, ma quando si va ad attivare l'hdr si sfasano tutti i colori a livelli catastrofici tipo il mare lo vedi giallo e nelle fasi buie il nero è troppo luminoso, insomma secondo me non è accettabile per un dlp di questo tipo infatti tengo l'hdr disattivato. Io non ho gli strumenti e neanche la voglia ma in caso contrario se avete le competenze per tarare i colori potete attivare anche l'hdr anche se io ho i miei dubbi su una reale resa per dlp di questo tipo.
3) La tecnologia xpr mi pare funzioni bene cmq se come spesso avviene avete contenuti 1080p potete attivare la modalità silenziosa riduce i consumi ed il rumore del vpr, rendendo la matrice degli specchietti nativa full hd, ho fatto un test ravvicinato e si vede bene che appena metti in silenzioso ogni pixel invece di dividersi per 4 diventa uno.
Per concludere ritengo che questo vpr sia un buon dlp, se avete gia un Vpr dlp di fascia buona (come nel mio caso benq W5000) potreste anche aspettare dato che le differenze tra i due non sono molte, soprattutto a livello di colori e contrasto, io per la mia saletta dedicata ho dovuto optare per forza per questo.
A presto