Per la dominante rossa se vuoi posso darti una mano in privato
Visualizzazione Stampabile
infatti io capisco la tua posizione, di chi aspetta un "consolidamento" del mercato prima di far cambiamenti, io stesso se non avessi avuto problemi dovuti alla scarsa luminosità del X55 sarei ancora in attesa, dico solo che i VPR UHD 4K (vobulati) hanno il loro perchè quindi non li definirei "inutili"
Sono d'accordissimo, se JVC metterà in produzione un 4K a lampada lo farà nella fascia di prezzo del Sony 550, cioè dei 10.000€
a 6500€ ci saranno vobulati ancora per qualche (molti?) anno.
Credo che assisteremo ad una maggior diversificazione della lineup: il successore del X9500 sarà un 4Knativo e probabilmente cambierà completamente nome (tipo "Y1") rispetto ai fratelli minori che potrebbero continuare sulla linea attuale (tipo X5550 / X7550)
Sono d'accordo con voi i fatti non parlo di prezzi.. Non ho detto che sono inutili visto che ho scritto che lo vorrei anche un x7500 :)
Io credo che in questo momento non abbia senso acquistare nessun VPR se già se ne possiede uno FHD di buon livello.... Il mio RS45 mi terrà compagnia ancora per un po'... (a meno che si abbiano portafogli non comuni)...
Concordo, io l'ho cambiato solo per il discorso delle matrici del Sony
Mi sembri troppo drastico
Che ne valga la peno o meno è soggettivo e ne possiamo discutere fino alla noia ma per le ragioni che ho scritto qualche post addietro (in sostanza vedere contenuti UHD) il senso ce l'ha ed è, io credo, una valutazione oggettiva.
È oggettivo che se vuoi avere lo spazio colore esteso e l hdr (che nei vpr è non completamente sfruttabile) devi prendere un vobulato. Per quanto riguarda sw e hw (presenti sul mercato) per me non è il momento di acquistare.
Risparmiare euro è sempre una scelta opportuna, però per la nostra passione potere usufruire di un prodotto nuovo tipo il jvc x7500 ed apprezzare l'hdr (con i limiti attuali) e le altre opzioni tipo il rec 2020, avere un contrasto maggiore ed una luminosità aumentata è una scelta ottima per vedere i film UHD ed anche i blu ray 1080p.
Certo il rs49 è un gran vpr e con il linker o l'integral si ha una buona possibilità per il 4k, ma non è la stessa cosa; non ho la possibilità di fare un confronto diretto ma penso di non sbagliarmi.
Certo che si... è ovvio che un x7500 è sicuramente migliore di un RS45... Ma è il momento di acquistare un X7500? Per me no... e neanche tanto per una questione di risparmio.
Quoto, anche per me è ancora presto visto la pochezza di contenuti!
Grazie all'aiuto di Paolino, che mi ha guidato a una calibrazione a occhio via cellulare col disco scaricato da avmagazine, la situazione è molto migliorata. La dominante rossa non c'è più. Già così l'immagine è molto appagante. Non oso immaginare i risultati con una sonda.
con la sola imposizione delle mani...
Fichi la calibrazione a occhio via cellulare mi mancava...:D
Beh c'è chi la fa ad orecchio con l'audio