Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
linoag
Per questo modello, qualche giorno fa ho trovato e installato on-line dal TV l'aggiornamento firmware alla v1033.1
Sul sito web ufficiale della Samsung Italia, ad oggi, non c'è questo nuovo firmware.
ciao, che polliciaggio è il tuo.
Hai notato peggioramenti? Mi spiego, altrove ho letto che con questo firmware (seppur su un modello diverso, ma con lo stesso firmware, un 6900 mi pare) qualcuno aveva notato un deciso peggioramento dell'immagine in SD.... Per ora non sto aggiornando...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pollo
Ciao linoag anche tu per italianizzare in Tv hai dovuto adoperare il software ruSamsungTVcommunicator oppure sei riuscito usando solo il menu di servizio?
Con il software ruSamsungTVcommunicator e TV collegato in rete locale.
Citazione:
Originariamente scritto da
momonedusa
ciao, che polliciaggio è il tuo.
40 pollici.
Citazione:
Originariamente scritto da
momonedusa
Hai notato peggioramenti? Mi spiego, altrove ho letto che con questo firmware (seppur su un modello diverso, ma con lo stesso firmware, un 6900 mi pare) qualcuno aveva notato un deciso peggioramento dell'immagine in SD.... Per ora non sto aggiornando...
Io possiedo soltanto questo TV e credo che sia sconsigliabile mettere su un TV un firmware adatto per un altro modello.
Comunque, ad oggi non ho notato queste anomalie e non so quali siano stati gli aggiornamenti nel dettaglio su questo nuovo firmware:
come al solito, la Samsung non comunica le variazioni e/o le migliorie apportate sui firmware e non ho il tempo materiale per andare a verificare sul TV funzione per funzione: ogni tanto succede che mentre stà riproducendo un file MKV da un supporto esterno via USB si interrompe per 1-2 secondi e in alto a destra compare la scritta "Caricamento..."
-
Non, non mi sono spiegato, questi modelli
ES5300-ES5400-ES5410-ES5500-ES6100-ES6560-ES6710-ES6800-ES6900-E550-EH5300-E6500
hanno lo stesso firmware proprio dalla samsung, non intendevo mettere un firmware alternativo, e avevo letto su un altro forum di uno che aggiornando a quest'ultima versione diceva che l'upscaling era peggiorato molto, in maniera decisamente avvertibile. E l'upscaling per me era un punto forte di questi tv.
-
Si, adesso ho compreso il discorso.
Ad ogni modo, scusa la mia ignoranza ma non so cosa voglia dire il termine "upscaling" e non so come provarlo sul mio TV.
So soltanto che dopo aver comprato il TV ES6100 sono stato "depresso" per diversi giorni perchè non riuscivo a vedere bene il TV con i setting standard di fabbrica.
Ho poca esperienza a riguardo: per me questo è il primo TV FULL HD e 3D, per me è complesso con tutti questi setting e filtri video interni separati per ogni sorgente video.
Grazie anche a questo post ho imparato diverse cose ed ho provato e trovato i setting per HD, SD, sorgenti USB, sorgenti HDMI, ecc. che soddisfano le mie esigienze visive.
Poi, dopo aver italianizzato il firmware e scoperte le varie potenzialità del TV anche con i servizi interattivi del Digitale Terrestre la "depressione" è svanita!
In ogni caso, quando aggiorno il firmware non resetto il TV, quindi i setting rimangono sempre gli stessi.
Sono soddisfatto anche del 3D ma non sfrutto lo SMART TV per come potrei...
Non ho provato altri modelli o altri TV della stessa categoria quindi non posso fare paragoni ne dare consigli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pollo
-E' possibile far funzionare il mio smartphone android ed il TV senza l'ausilio di ulteriori apparati informatici (in casa non ho ne computer ne router);
Navigando nel menu ho visto che c'è l'opzione del direct wifi. Quindi, tecnicamente, è possibile usare il tutto senza passare per un router. Se funziona, però, non so dirtelo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
linoag
Ad ogni modo non so cosa voglia dire il termine "upscaling" e non so come provarlo sul mio TV.
L'upscaling è la capacità di riprodurre contenuti non in HD, in risoluzione standard (come tutti i canali tv a parte i pochi hd, ma anche un dvd) adattandoli alla risoluzione maggiore del televisore mantenendo una buona qualità dell'immagine.
ma al di là del nome credo lo avresti notato comunque se fosse peggiorata la qualità della visione di tali contenuti
-
ciao sto valutando di vendere il toshiba 40TL938G per via del fastidiosissimo effetto soap opera che hanno i film in programmazione tv per via a quanto pare dei 200hz.. valuterei l'ipotesi di prendere il 40ES6100.. vi chiedo se su questo modello, anche lui 200hz, avete notato questo brutto effetto soap opera.. vi ringrazio
-
Nuovo aggiornamento il Linea per Tv Samsung,qualcuno sa quali modifica o migliorie
porta l'aggiornamento?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
climatz
ciao sto valutando di vendere il toshiba 40TL938G per via del fastidiosissimo effetto soap opera che hanno i film in programmazione tv per via a quanto pare dei 200hz.. valuterei l'ipotesi di prendere il 40ES6100..
Basta disattivare i filtri di motion interpolation. Cmq, su questo tv (per fortuna) si possono disattivare e non c'è nessun effetto soap.
-
Piri, io non vedo nessun aggiornamento.
Dove lo trovi, sul sito di supporto o dal tv?
-
-
ma il difetto di trovare ogni mattina il pannello acceso ed il led rosso che indica che il tv è spento ce l'ho solo io?
-
Aggiornato alla 1033, nessun changelog dalla samsung come sempre?
-
aggiornato alla 1033 per il momento non trovo differenze.......
-
Continua a non piacermi la qualità di immagine in sd provato diversi settaggi....soluzioni?