La distanza ottimale mi viene 3.2 mt, mi date conferma? stasera inizio il montaggio
Visualizzazione Stampabile
La distanza ottimale mi viene 3.2 mt, mi date conferma? stasera inizio il montaggio
Esatto hai fatto i calcoli giusti
Montato.
La distanza tra telo e vpr per non lavorare troppo con lo zoom l'ho portata a circa 4 mt. ( per fortuna ho il soffitto di legno!!)
Acceso e meraviglia!! ha una luminosità pazzesca e un contrasto eccellente!!
La regolazione è risultata molto semplice anche con montaggio a soffitto, non so se sono strato fortunato ma in pochi secondi la griglia proiettata era perfetta.
Non sono ancora riuscito a provarlo con una sorgente, questa sera collego...
Chi mi sa dire a cosa, la presa ethernet del 6100 a cosa serve di preciso? E meglio collegarla?
Nessuna news di un aggiornamento disponibile per il 6600?
Questo proiettore potrebbe dare problemi di luminosità eccessiva su distanze di proiezione di 4,50m e 5m?
Voi a che distanza lo tenete e con quale telo?
io ho questo proiettore da qualche mese , sinceramente ho iniziato a proiettare su un telo grigio e il nero era veramente dignitoso a discapito però della luminosità , poi ho scelto di cambiarlo con un telo bianco tela mattwhite guadagno 1,2 direi che il nero non è più lo stesso ma resta comunque una opinione personale sono piuttosto esigente e credo che cambierò il proiettore con uno di fascia più alta, ma se hai un processore video magari puoi accontentarti.
ciao a tutti, chiederei un consiglio, provenendo da Pioneer Kuro Lx5090H:
vorrei prendere il TW6000, con o senza "W", e vorrei chiedere a chi è passato da un plasma di quel livello, come si trova. Vorrei anche sapere se l'audio integrato è sufficiente per la riproduzione TV.
I consigli sui teli o su come colorare la parete li cerco nel forum... :)
Worldhero...ti consiglio di cambiare la Tela con una con minor guadagno...i
Aggiungerei anche un'altra domanda: chi lo ha installato a soffitto ad una distanza di circa 4,7/5 metri, come si trova?
@plasmato
non c'e nulla a livello del kuro ne nel mondo tv ne in quello vpr. detto ciò posso dirti che cmq le sue belle soddisfazioni le da, il vpr, proiettando su grande schermo hai un coinvolgimento maggiore che ricompensa ampiamente la perdita di definizione e nero ( inteso come contrasto).
unico consiglio e che salirei di un gradino rispetto al 6000 cosi da essere piu vicino alla resa del kuro.
io possiedo un panasonic 50px70, un plasma hd ready, a dicembre di quest'anno ho voluto acquistare il mio primo proiettore,
e la scelta è andata sul tw6000, ne avevo sentito parlare bene, e volevo spendere una cifra non troppo elevata, anche perché
non sapevo l'utilizzo che poi ne avrei realmente fatto.
a distanza di 2 mesi, e di 180 ore di visione, posso dirti che sono molto contento dell'acquisto fatto, dopo il proiettore ho anche acquistato un telo della screenline mod. wave con gain 1.2.
Attualmente proietto da circa 6mt o poco meno, con l'apparecchio appoggiato in cima ad un mobile a circa 40 cm dal soffitto (quindi è come se fosse appeso) e con lo zoom al minimo, mi viene fuori un immagine a 133" di 290x163 cm.
La definizione ed il nero della tv al plasma devo riconoscere che è sensibilmente superiore al vpr, ma il coinvolgimento che fornisce quest'ultimo è impressionante, e ne sono ampiamente soddisfatto, e non pensavo nemmeno di usarlo così tanto :D
Sicuramente ci sono proiettori che offrono prestazioni migliori, ovviamente con altri prezzi, e non ti nascondo che in futuro un pensierino ad un upgrade lo farò, ma per il momento mi accontento, perché è comunque un bel vedere, e personalmente preferisco tenermi gli almeno 2000 euro di differenza in tasca :)
L'audio integrato c'è e funziona, non si sente nemmeno male, certo per una trasmissione tv o la cronaca di una partita può andare anche bene, ma per un film ci vuole qualcosa di più adatto :)
Grazie ecsodus, molto utile! una domanda: come hai trattato la stanza dove proietti? In quali condizioni di luminosità proietti?
ecsodus che ha "ereditato" il mio tw6000 ha seguito i miei consigli e si è dotato di darbee e sony 790, queste tre macchine insieme per 1500 euro danno una qualità video davvero favolosa se si aggiunge un telo da 350 euro si ottiene il costo di un 55" poliici di qualità come un sony hx920...adesso entra in gioco la distanza di visione, perchè il coinvolgimento del vpr non è paragaonabile ad un tv se sei ad una giusta distanza...se hai poco spazio (tipo 2 mt) allora vai di 55"
proietto nella peggiore delle sale possibili direi :D
è un salotto con muri di colore grigio chiaro, con alle pareti una tv sul lato sinistra e 2 quadri e una finestra sul lato destro, nonostante tutto la visione è comunque più che accettabile. Si potrebbe fare di meglio ma non ho voglia di stravolgere il salotto anche perché non sento l'esigenza di farlo ;)