No, non lo era :D
Visualizzazione Stampabile
ebbravi! è sempre bello leggere le varie impressioni dopo serate come quella di ieri e dopo aver confrontato diverse elettroniche.
Mi spiace leggere del difetto del nuovo VPR ma d'altra parte era prevedibile, fortuna che a Giorgio non da fastidio (sarà proprio vero oppure, visto che ha speso i soldi, vuole autoconvincersi? :D , c'è la psico-acustica magari c'è anche la psico-visione :D )
Per quanto riguarda l'Oppo i giudizi riguardano il solo collegamento HDMI, immagino, o lo avete provato in analogico? (non ricordo se il nuovo Anthem ha gli ingressi analogici)
Se è così come penso mi incuriosirebbe un confronto Pio Digital Vs. Oppo Analogic, fatto con un pre al di sopra di ogni sospoetto (Krell 707)
Ok ok dico la mia.....
Nella mia modesta catena l'oppo in digitake avevo già provato, chiaro la memoria da vecchio non mi reggeva.
Poi pure in analogico non ricordavo e quindi non riuscivo ad avere paragoni decenti, quindi ringrazio il buon Ds per avermelo portato.
Difatti dicevo a lui che mi bastava suonasse decentemente bicino al liscio e non che suonasse meglio del Koppo addiritura in XLR sulla sua scheda modata....e invece con somma sorpresa mia e dei presenti il Pio con 8 Sabre suona che è una meraviglia al disperato del prezzo...
Ma delle qualità del Pio ne avevo già accennate, controllo, precisione e in stereo quella tridimensione che di solito di cerca in un discreto lettore cd.
Ripeto nella mia catena va molto meglio del Koppo, dove quest'ultimo in hdmi sembra avere 10 db in più, sembrano un pregio per i volumi ma che poi si dimostra a snaturare il segnale rendendolo sgraziato e su certe voci innascoltabile, ripeto nella mia catena, che ricordo è molto selettiva.
Poi il Koppo in stereo mi ha deluso fortemente, scena piatta, di buono ha che l'estensione in alto porti fuori la voce femminile,ma la porti veramente fuori :D
E niente il Koppo non va molto bene da me, catena troppo sellettiva e lascia passare i difetti, chiaro con una media catena o un ottimo Pre il risultato può essere inverso....
Ricordo pure che non ho usato Arc
Ricordo pure che si ascoltava a volumi altissimi e senza fastidio e con dettagli ben presenti
Ricordo che ho altre impostazioni migliorative per certi gusti personali, perchè l'Anthem ha una flessibilità che purtroppo i Ore analogici non possono avere, di contro se incastri un buon Pre analogico con un buon lettore analogico il risultato può essere stupefacente, chiaro da evitare gli Hts:D
Non esagero Giorgio , quando è stato collegato l'Oppo modificato per me era quasi fastidioso e non eravamo certo a volume alto , 103Db ?!?!
Pioneer gran macchina , ma sono sicuro che dopo ieri sera ti sei convinto anche tu quando mi lanciavi qualche sguardo :)
È nato un amore in quella serata....
Giorgio vuoi spiegare meglio in che senso hai trovato le stesse caratteristiche del lettore sia in hdmi , quindi multicanale che in stereo via xlr ?
Semplicemente le caratteristiche salienti sono rimaste le stesse, più bassi, più alti, meno medi, suona più forte.
In più con lo stereo centra molto la scena avanzandola sì, ma togliendo molto del dietro e sui fianchi.
Io e Giorgio non abbiamo parlato ieri dopo la prova di queste differenze, per altro io ero a mangiare le patatine :D quando le hanno fatte ma mi sembra che alla fine diciamo le stesse cose.
Quindi caratteristiche che esulano dalla moddatura?
Non lo so, i più esperti magari possono dare indicazioni più approfondite.
Le mie sono solo considerazioni riscontrate ieri sera nella catena di Giorgio in mezz'ora di prove, di più non riesco a dirti.....
Ma che serata era? Due che si lanciavano sguardi uno che si nasconde e mangia le patatine ahahha
Ma in ogni caso gli ascolti son risultati i soliti mi pare di capire.
Caro Giorgio, la prossima volta che vengo a trovarti riempio il bagagliaio della macchina :D
visto che il Pio è un nuovo termine di paragone sono ancor più curioso di confrontarlo col Cambridge (ne avevamo già parlato)
Inoltre vorrei anche dare una "dimensione" all'XPA-2 confrontandolo col P5 o col marantz.
Tutto questo se non disturba ... (ma se ti conosco immagino sarai anche tu curioso del confronto)
Mi dimenticavo, devo ringraziare pubblicamente l'azienda Proiettore24 e sopratutto la persona di Luca, per la gentilezza e rapidità a soddisfare delle mie problematiche in tempi record.
Grazie Luca :)