Visualizzazione Stampabile
-
profondità complessiva della basetta: 26,5 cm
sporgenza della basetta rispetto al TV (davanti): 8,5 cm circa
sporgenza della basetta rispetto al TV (dietro): 8 cm circa
le misure le ho fatte sul 40"... forse il 37" è un pò più piccola.
Spero sia stato di aiuto!
PS
Nessuno ancora ha notizie o ha provato se l'immagine ai bordi cambia?
-
Citazione:
Guarda, qui non si potrebbe parlare di prezzi, ma visto che hai adocchiato un'offerta online se vai su trovaprezzi.it lo trovi a molto meno...
Opss, e si che credevo di aver letto (e compreso) bene il regolamento.
Grazie RedRay, di solito cerco sempre i prezzi con i vari siti come quello che tu hai citato, però do la preferenza ai negozi della mia città, poi se la differenza di prezzo è notevole.. posso prendere le cose online, tanto i centri assistenza ci sono ovunque.
Citazione:
profondità complessiva della basetta: 26,5 cm
sporgenza della basetta rispetto al TV (davanti): 8,5 cm circa
sporgenza della basetta rispetto al TV (dietro): 8 cm circa
le misure le ho fatte sul 40"... forse il 37" è un pò più piccola.
Spero sia stato di aiuto!
Perfetto, Lovelin, grazie.
Vedo che la profondità non cambia, vado a prendere le misure !
(l × a × p)
40" 99,2 × 63,6 × 26,0
37" 92,1 × 60,0 × 26,0
-
Ho il sony 55ex500. Quando sono su sky non mi vanno i tasti option e home, quindi non riesco a "giocare" con i settaggi.
Consigli?
Edit: risolto!
Bisogna settare a tasti di 'controllo dispositivo' --> 'normale' sotto i settaggi dell'hdmi.
-
Qriocity video on demand
salve a tutti; da un paio di giorni nel menu del mio ex500 (ma ho visto che la cosa è comune su tutti i modelli che possono connettersi a internet) è apparso Qriocity, un sistema di video on demand, anche in HD, della SONY.
qualcuno di voi l'ha già provato? funziona solo in streaming o dà anche la possibilità di scaricarsi il film (e se si in che formato)?
Io ho il dubbio che il servizio in streaming HD sulle nostre linee dati avrà vita dura.
Una certezza invece ce l'ho: una ulteriore mazzata agli esercenti che noleggiano DVD e BR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lovelain
Consiglio comunque a TUTTI di leggere i precedenti post per bene, perchè c'è veramente TUTTO.
Esatto è una rottura leggersi tutto dall'inizio, però c'è già tutto quel che serve sapere!
-
Ragazzi, scusatemi, ho letto quasi tutto il thread ... ma ho trovato pochi commenti circa la qualità delle visione delle partite di calcio in SD.
Infatti il mio uso prevalente sarebbe SD e non vorrei avere problemi di scattosità/fluidità/innaturalezza soprattutto durante le partite.
Potete dirmi come vi trovate sotto questo aspetto?
Grazie. :)
-
il mio consiglio è di passare a toshiba.
Per due motivi fondamentali:
- in SD è favoloso
- a parità di prezzo possiede un buon circuito 200Hz, ottimo per fluidità
- per i colori, toshiba contiene il miglior software di calibrazione, quindi non preoccuparti
unica cosa! Ricorda che se devi guardare partite in compagnia (io ad esempio guardo con dei parenti, e siamo più di 5) probabilmente avrai dei FASTIDI di ANGOLO DI VISIONE: in altre parole, chi sta al centro del tv vede bene, gli altri invece no.
Per cose di questo genere, di solito, si passa ai plasma. Un mio amico si è comprato un plasma lg che in SD gli piace da impazzire (non ricordo il modello). Però, non possiede il 200Hz degli lcd.
I toshiba regza che mi vengono in mente sono:
- ZV635
- SV7xx (xx perch nn ricordo le cifre)
il secondo è led, costano lo stesso, però non ricordo se il secondo ha il 200Hz o il 100Hz.
Il sony è un ottimo TV, ma è consigliabile soprattutto per i giochi e anche i film. In SD si comporta benissimo, ma ti mentirei se ti dicessi che è il migliore per ciò che devi farci.
-
..ecco, ora sono confuso :(
pure io userei la tv solo per la normalissima visione dei canali terrestri e digitale SD.
Ho letto sul sito Sony per il PIP, credevo si potesse fare anche con due canali tv, non solo con tv + ingressi, me lo confermate ?
Grazie :)
PS: come mai il Sony KDL-37EX500 non è più sul sito italiano ma solo in quello Lituano ? :eek:
-
il PIP lo puoi usare solo con due fonti diverse (quindi niente due canali DTT). E poi sinceramente, vedere un canale in piccolo e senza audio a mio parere è più inutile che altro.
per il 37-ex500 solo in lituano, è stato ampiamente detto che dìimportazione ufficiale ci sono solo alcuni tagli, comunque il 37 non rientra fra quelli non importati ufficialmente
http://infosony.sony.it/site/sony/ad...=14&p_flag=all
-
Citazione:
Originariamente scritto da tecnozac
..ecco, ora sono confuso :(
pure io userei la tv solo per la normalissima visione dei canali terrestri e digitale SD.
anch'io ero nella tua stessa situazione. oltre al dtt SD uso anche rai hd e premium hd.
ho preso un toshiba rv733 (che purtroppo è solo un 50 hz) e dopo un paio di giorni l'ho cambiato con l'ex500.
a distanza di 2 mesi sono soddisfattissimo dell'acquisto.
i 100 hz sony sono fra i migliori in circolazione.
p.s. a difesa dei toshiba va detto che non ho trovato il modello xv733 (100 hz). sicuramente quel modello è decisamente meglio con il calcio rispetto al rv.
-
Buongiorno a tutti, avrei un problema con il mio 32ex500. In pratica non riesco a vedere i video HD su youtube. Come si fa a selezionare l'HD?
E' un problema del mio cavo ethernet che è cat 6 invece che cat 7?
-
sono quasi deciso per prendere il 40ex500 ed ho un pò di domande
volevo chiedere come va il tv collegato al pc.
pensavo di collegarlo con cavo hdmi per vedere i film direttamente da pc visto che da quello che ho letto gli mkv non li supporta da usb.
io userei il media player del pc per la visione dei divx e mkv come si comporta (fa degli upscaling ho con il cavo hdmi vedo full hd)?
oppure posso collegare la tv con il pc con la porta ethernet di rete per vedere i film che ho sul pc?
ho letto da qualche parte che se il monitor del pc non supporta la risoluzione full hd quando lo collego lo vedro con la risoluzione che ho a schermo pc è vero?
io qui ho solo la chiavetta internet della 3 c'è il modo per far funzionare la internet tv collegando in che maniera il tv al pc in modo da prendere internet?
-
Esistono chiavette Wireless compatibili per l'EX-500?
Se sì, quali?
Grazie
-
C'è quella della Sony originale.
-
Quando avete ordinato e quando arriverà non è argomento pertinente. Thread ripulito. Tenetelo in questo stato. Grazie.