Condivido anche se ci sono aziende serie che davvero innovano quando mettono sul mercato prodotti nuovi ;)
Visualizzazione Stampabile
Condivido anche se ci sono aziende serie che davvero innovano quando mettono sul mercato prodotti nuovi ;)
Di sicuro ci sono prodotti che innovano ed altri no, in tutte le aziende.... Ma tutte le aziende devono vendere ai mercati nei quali si muovono, e non posso prescindere.
Vedi tutte le prese di posizione "assolute" sulla musica liquida fino a poco tempo fa... ;)
In realtà a detta di tutti il NAD 352 era più equilibrato del 355, però io preferii il 355 spendendo anche in più ma per avere il colore nero disponibile solo dal 355 in su...quel grigio topo NAD non mi scende proprio.
OT: Ercules stiamo organizzando una cena per martedi 12 a BO sei dei nostri?
Il mio c-350 é nero ;)
Ps perché no! Vai di pm :)
:rolleyes: emh...ma siete voi gli esperti, e poi, i cavi inclusi manco li ho usati, ho montato direttamente i Monstercable.Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Mettiamola così: sono sicuramente meglio di quelli RCA dati in dotazione :D
Spawn75, vanno bene, il mio "decorosi" era riferito a quelli in dotazione, che come avrai notato sono di qualità indegna. Più avanti ti consiglio un upgrade di cavo alimentazione e punte, te la cavi con una sessantina d'euro e ti ritrovi un lettore alto livello, lo stesso upgrade su di un nad 565 non ha dato lo stesso risultato (anzi cambiava poco o nulla).
grazie,
non vorrei andare troppo OT,
ma che vuoi dire, che si può cambiare il cavo alimentazione?
E che benefici comporta tale mossa?
Molti, per chi te lo vende... ;)
Hai provato per affermare ciò?...chiedi all'utente Orion m3 che ha appena preso un cavo di alimentazione VDH e collegato al suo CD6003 quali cambiamenti ha notato.
Guarda anch'io ero scettico al riguardo, non a caso mi sono stati regalati per dimostrare il contrario, ma devo dire che la differenza si avverte, certo non è notevole ma c'è; poi non so se entrano in gioco fattori come il piano d'appoggio, costruzione del lettore o altro, perchè sinceramente non me intendo.
quindi, magari prendere un Van Den Hul Mainsserver o Mainsstream?
Questi vanno bene per il CD-6003 ?
grazie
Come sempre si parla di sfumature più o meno nette, se posso darti un consiglio, prima di spendere centinaia di euro, prova a costruirtene uno; ci sono molti progetti validi (TNT-Audio e credo anche su questo forum) e assemblare un cavo di alimentazione è piuttosto semplice.
Io ho comprato un DH Labs Power Plus a meno di 200 dollari e ne ho uno autocostruito da circa 40 euro: con entrambi la scena si è allargata, ho notato maggior dettaglio rispetto al cavo standard e forse nel caso del DH Labs una migliore resa in basso (più in evidenza, comunque sempre controllato).
quanto costa il cavo di alimentazione citato?più del lettore?
No ragazzi non ce la faccio a stare dietro a questi discorsi....
sul serio può cambiare la scena percepita cambiando un cavo di alimentazione....?
Hanno dei filtri che ristabilizzano la sinusoide in ingresso...viene pulito il segnale da eventuali spurie sull'impianto elettrico ???
interessantissimo il discorso ma non alla portata di tutti...
a questo punto nella catena audio bisogna cominciare a mettere anche lo stato delle orecchie, la quantità di cerume....
l'ho scritto altre volte...ma poi le incisioni son curate con altrettanto perizia ??
scusate l'OT
il 6003 cmq mi interessa, sia per la musica liquida su USB che per CD originali...
vediamo per Natale ... :)
L'amico Orion m3 ha appena preso un cavo di alimentazione VDH Mainstream terminato non da VDH a metà del prezzo di listino (ca. 380€ il listino) e ha avuto un netto miglioramento.
Prova a contattarlo in m.p. per i dettagli e dove l'ha preso.
Nel mio caso il cavo di alimentazione mi ha portato oltre ai miglioramenti su tutti i parametri anche una pulizia superlativa, ecco forse questo è il parametro più evidente.