Si che lo sapevo altrimenti ordinavo pure un caffè :) cmq nn ricordo nemmeno quali gravi parole avessi scritto :confused: e ad ogni modo vedrei nella mia situazione chiunque se nn fosse neroCitazione:
Originariamente scritto da Ivymike
Visualizzazione Stampabile
Si che lo sapevo altrimenti ordinavo pure un caffè :) cmq nn ricordo nemmeno quali gravi parole avessi scritto :confused: e ad ogni modo vedrei nella mia situazione chiunque se nn fosse neroCitazione:
Originariamente scritto da Ivymike
Ma che spiritoso...
Edita quel quote integrale per piacere...:rolleyes:
...grazie x la pronta risposta...cmq,no,non ho attaccato l'ht col cavo ottico...sono collegati tramite scart.Visto che il mio ht non ha un ingresso ottico(è della mia ragazza,è un pò vecchiotto,ma funziona ancora bene e mi spiacerebbe cambiarlo)che collegamento alternativo potrei usare x l'audio?andrebbe bene se li collegassi tramite AUDIO-IN AUX(bianco e rosso)?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da BobSony
Ma la scart del TV è in ingresso, non in uscita, per quanto ne sappia!Citazione:
Originariamente scritto da Super J-J
L'unica uscita audio del TV è quella ottica e quindi o ci attacchi in ht con ingresso ottico o compri un trasduttore, peraltro parecchio costoso.
Ormai le scart nei televisori sono tutte bidirezionali...
...quindi come posso fare DAVE?....:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
P:S:cmq la TV è una bomba!!
Trova un'uscita audio RCA stereo (connettori bianco-rosso) sul tv (ci dovrebbe essere) e collegala ad all'ingresso Audio-in del HT.Citazione:
Originariamente scritto da Super J-J
:D ...GRAZIE!Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Allora...la tv non ha uscite RCA...(X Dave)...per quanto riguarda l'uscita ottica,credo proprio che tu abbia ragione Moro...ma allora come mai riesco a sentire l'audio della TV dall'HT (collegato ripeto solo con scart) ma non quello dei filmati da USB?:cry:Citazione:
Originariamente scritto da Moro45
...ops...ma il B7000 mi sembra che non ce l'abbia tale uscita...è solo in entrata x dispositivi esterni come Videocamere...:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Evidentemente l'audio dal lettore multimediale del tv viene veicolato in uscita solo tramite l'ottica.Citazione:
Originariamente scritto da Super J-J
Scusate la domanda: so che il tema sarà stato già trattato più volte, ma mi sono perso in pagine e pagine di discussione.
Qualcuno ha per caso dei settaggi consigliati per l'utilizzo del TV con SKY HD?
[QUOTE=dado750].........e sorpresa mi sono trovato canale5HD, italiaunoHD,..........l[QUOTE]
:eek: ?perchè non trovo traccia di questi canali sul mio tv??
mi dai qualche info
forse ci sono solo nelle zone in switch off? (tipo il lazio?)
grazie
SAMSUNG 55B7000, domanda semplicissima
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti,
purtroppo non ho davvero tempo di andarmi a leggere tutti i post in merito essendo SEMPRE fuori casa per lavoro SENZA computer. Perciò se qualche anima pia fosse in grado di aiutarmi gliene sarei grato..
Sto per acquistare il suddetto TV, ho ancora 2 ultimi dubbi da dipanare prima di procedere:
1- che differenza c'è tra il 55B7000WW e il 55B7000VW ?!
2- vorrei essere sicuro di prenderlo con garanzia VERAMENTE "Italia" e Pixel 0 e che avesse il decoder integrato predisposto per il DT HD, avreste consigli in merito a negozi REALI in Piemonte oppure alternative virtuali valide (naturalmente via pm)?
anticipatamente grazie infinite per il vostro aiuto!
Pubblicati nuovi firmware per i nostri Samsung nel solito sito austriaco "globale" del messaggio 485. Per ottenere tutti i modelli in commercio, entrare con questo link:
http://www.samsung.com/at/support/do...Type=FM&vType=
Da questo link basta solo cambiare la finestrella di produktname inserendo l'esatta sigla del modello.
Ho aggiornato da USB.
Poi ho controllato con la solita procedura pubblicata nel messaggio 482:
Per entrare nel menu di servizio
A televisore spento, in standby (collegato alla rete elettrica)
Premere Info
Premere Menu
Premere Mute
Accendere la TV
---> Il Menu di servizio Service appare appena la TV si accende
(Tutte le operazioni devono essere completate entro 3 secondi. Poi spegnere l'apparecchio e riaccendere per utilizzarlo normalmente)
Da lì risulta felicemente aggiornato il firmware dalla versione 2006 alla versione 3000 (12 novembre 2009) del mio UE32B7020WPRXN (per il quale non erano disponibili le versioni 2008 o 2009). Dalla sigla sembrerebbe trattarsi di un firmware epocale, ma di primo acchito non sembra cambiare granché. Bisognerebbe verificare in termini di codifiche. Dopo l'aggiornamento dal menu di servizio risulta che T-CHELEUCIP-è rimasto alla versione 1017.0, T-CHUCIPDEUC-2006.0 è passato alla versione 3000.0, FRCQ FW: è rimasto alla versione 1020.