Visualizzazione Stampabile
-
Non sarei così catastrofico, possiedo Aventage prima serie e devo sinceramente dire che come affidabilità e longevità non ci sono stati problemi. Nel mercatino ci sono offerte interessanti di questa linea di Sintoamplificatori che in un momento di cambio (mi riferisco alle HDMI 2.0 in particolare) varrebbe la pena di acquistare, in attesa che le nuove connessioni siano definite e commercializzate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Non sarei così catastrofico, possiedo Aventage prima serie e devo sinceramente dire che come affidabilità e longevità non ci sono stati problemi. Nel mercatino ci sono offerte interessanti di questa linea di Sintoamplificatori che in un momento di cambio (mi riferisco alle HDMI 2.0 in particolare) varrebbe la pena di acquistare, in attesa che le nu..........[CUT]
Si, avevo guardato ma non mi va proprio di prendere qualcosa di seconda mano.
Per quanto riguarda il lato hdmi hai ragione, ma d'altronde il passaggio a 4k per me è ancora mooolto lontano. :)
-
L'ipotesi usato DOC può valere se cerchi un Up grade temporaneo in attesa di sviluppi...Altrimenti non resta che acquistare un buon apparecchio e fra qualche anno quando i tempi saranno maturi pensare ad una eventuale sostituzione.
-
Tornando a me, alternative a marantz 7007 e denonx4000?
Yamaha, Pioneer...?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco_zanna
Si, avevo guardato ma non mi va proprio di prendere qualcosa di seconda mano.
C'è usato e usato... In questo forum nel 99% dei casi si acquistano usati pari al nuovo, siamo tutti maniaci di cambi più per sfizio (o upgrade) che per usura...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
walburg
Tornando a me, alternative a marantz 7007 e denonx4000?
Yamaha, Pioneer...?
Secondo me il Marantz 7007 a quei prezzi è preso molto bene, una scelta più matura e raffinata delle altre (pur con le loro ragioni).
-
Ragazzi mi intressava il parere esperto riguardo la scelta fra due sinto, purtroppo ho perso da circa un mese il mio Onkyo 809 causa alluvione.....ed ora volevo prendere un onkyo 828 che ho trovato a 700 euro circa, però ho sentito che rispetto al fratello inferiore cioè 818 non ha il MultEQ XT32 ,mentre 828 ha la MulTEQ, volevo sapere se questa differenza è importante, io ero molto soddisfatto del 809 che aveva il multEQ, poi ho sentito che l 828 ha una sezione pre migliore dell 818....oltre al wifi integrato anche se non mi interessa, l 'importante è che suoni bene.......
In sostanza miglioramenti dell 828 rispetto all 809? e rispetto all 818?
Grazie a chi mi sapra aiutare....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
con i diffusori che hai in firma caldeggio per Denon o Marantz
significa che bisogna guardare anche all'abbianmento con i diffusori? quanto è importante? io avrei deciso di prendere Il Pioneer SC-LX76, con cosa si abbina meglio? quale ampli è più duttile con l'abbinameto casse?
-
parti dal presupposto se vuoi stare più su un discorso qualitativo con tiimbrica lineare o qualcosa più sul cosiddetto sound effect....poi pensi agli abbinamenti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stepaz
significa che bisogna guardare anche all'abbianmento con i diffusori? quanto è importante? io avrei deciso di prendere Il Pioneer SC-LX76, con cosa si abbina meglio? quale ampli è più duttile con l'abbinameto casse?
Certamente, se vuoi valorizzare al meglio il tu HT dovrai saper abbinare Amplificazione e diffusore...
Se dopo due proposte timbricamente simili mi piazzi un PIO... allora ti invito ad ascoltare prima di acquistare alla cieca
-
Qualcuno sa se per caso il Pioneer SC 79 è commercializzato in EU, oppure se qualche altra marca, con i nuovi modelli, ha intenzione di implementare la presa LAN con standard HD BaseT?
Mi risolverebbe parecchie magagne di sharing delle mie sorgenti in tutte le stanze della casa ;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Certamente, se vuoi valorizzare al meglio il tu HT dovrai saper abbinare Amplificazione e diffusore...
Se dopo due proposte timbricamente simili mi piazzi un PIO... allora ti invito ad ascoltare prima di acquistare alla cieca
Purtroppo non posso:cry: sono lontano da qualsiasi punto d'ascolto e ho anche poco tempo. Mi affido esclusivamente dei pareri di chi possiede o ha ascoltato gli ampli a cui sono interessato. A tal proposito ti chiedo: sarei orientato sul Pioneer SC-LX76, perchè il mio uso è prettamente per l'home theatre, perchè ho letto molte recensioni che ne parlano molto bene, ed anche perchè mi aggrada molto esteticamente. La seconda scelta sarebbe il Marantz SR7007, che mi farebbe risparmiare dei bei soldini. Secondo il tuo parere, gli ampli si equivalgono? il Pio vale la spesa in più? timbricamente come suonano?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
parti dal presupposto se vuoi stare più su un discorso qualitativo con tiimbrica lineare o qualcosa più sul cosiddetto sound effect....
Cioè come dire: linearità timbrica guale qualità sonora e sound effect uguale suono non di qualità! Perdonatemi ma io queste valutazioni proprio non le capisco... Oltretutto vorrei sapere in quale tavola della legge sonora è scritto che l'una (linearità timbrica) debba inevitabilmente escludere l'altro (sound effect)...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stepaz
Purtroppo non posso:cry: sono lontano da qualsiasi punto d'ascolto e ho anche poco tempo. Mi affido esclusivamente dei pareri di chi possiede o ha ascoltato gli ampli a cui sono interessato. A tal proposito ti chiedo: sarei orientato sul Pioneer SC-LX76, perchè il mio uso è prettamente per l'home theatre, perchè ho letto molte recensioni che ne par..........[CUT]
Il PIO è più dinamico e cristallino ( forse un po' troppo per i miei gusti), il Marantz più equilibrato e musicale, ma anche questo può non piacere...a tutti. Comunque due buone macchine certo diverse nella filosofia progettuale.