Visualizzazione Stampabile
-
Proverò a fare un dvd video ed a farlo girare sul vecchio lettore.
Però, per quanto riguarda le regolazioni, mi riferivo a tutti gli altri settaggi, quelli più specifici (ho un tv eu32c6000>6600rp), non definiti da regolo, che non è affatto semplice gestire e sopratutto interpretare.
Per lo streaming audio/video, avendo windows 7 ultimate, utilizzo l'annesso programma windows media player e la condivisione del catalogo multimediale, attualmente via lan ma a breve via wlan. Cosa cambierebbe con Serviio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Olivetta
Ragazzi, sicuramente se ne è già parlato ma non riesco a trovare la discussione, sul mio led 46 C6510 europeo settato con la sintonizazione su spagna, quando mi da le INFO del programma mi sfalsa di un ora, nonostante io abbia sistemato manualmente l' ora
Sapete aiutarmi?
Mille grazie
Andre
A limite mi accontento anche di un non si può fare. Mi basterebbe sapere se mi devo dar pace o meno
Mille grazie
Andrea
-
ho due domande:
1- vorrei capire a cosa serve e come si utilizza la funzione allshare del mio 6600@6800.
vorrei interfacciare il tv con i telefoni Samsung GT-I9001 che ho acquistato da poco ma non sul manuale non c'è scritto nulla.
2-non riesco assolutamente ad utilizzare i sottotitoli dei divx nè con file a parte .srt con nome identico a quello .avi nè con gli mkv che li contngono.
come mai? avete lo stesso problema?
-
Ragazzi, sapete se il metodo per vedere anche sul pc le registrazione del PVR sia applicabile anche al Monitor T27A950?
Grazie
Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Olivetta
A limite mi accontento anche di un non si può fare. Mi basterebbe sapere se mi devo dar pace o meno
Mille grazie
Andrea
Entra nel menù di servizio - modifichi il LOCAL SET da EU a EU_ITALY ed esci facendo il FACTORY RESET.
Quando riaccendi la TV dovrai reimpostare tutto ma secondo le impostazioni del modello italiano, compreso ordinamento LCN, aggiornamento automatico, ecc, e l'ora sarà quella italiana.
-
Un saluto a tutti, sono nuovo nel forum e sono un possessore del modello ue32c6000. Vorrei porvi un quesito: ho collegato un hard disk esterno alla porta usb1 della tv che viene correttamente riconosciuto (a differenza di un altro della stessa marca ovvero western digital), ma per qualche motivo il Media Play non trova nessuno dei miei filmati precedentemente caricati. Eppure si tratta di semplici divx. Il messaggio è sempre lo stesso "Nessun film...". Ho provato anche un upgrade del firmware scaricato dal sito ufficiale, nel caso specifico "T-VALDEUC-3011.0" ma non rileva nemmeno questo. Dipende secondo voi dall'hard disk? Grazie in anticipo
-
l'hard disk ha una sola partizione?
Eventualmente prova a premere sul pulsante dispositivi e vedi se ti rileva altre partizioni.
-
Salve spero che qualcuno di voi possa aiutami,
ho un ue32c6500upxzt con l'ultima versione software 3011, prima dello switch-off riuscivo a prendere molti canali digitali in più rispetto ai normali decoder esterni.
Il 12 dicembre appena iniziato lo switch-off il televisore prendeva moltissimi canali, poi ogni giorno cha passava sempre meno ora dal giorno di natale ne prendo pochissimi, addirittura mi sono scomparsi canale5, italia1 e rete4.
Usando un qualsiasi decoder esterno prendo invece tutti i canali, l'antennista che è venuto a casa mia non ha potuto fare nulla all'impianto perché mi ha garantito che è il massimo che si possa ottenere, infatti col suo strumento di misurazione i canali hanno una qualità del 70/72% e nonostante tutto la tv non li aggancia.
C'è qualcosa che posso fare a livello di configurazione software? oppure devo rassegnarmi a tenere una tv che ha un sintonizzatore integrato che non vale nulla!
Grazie per l'aiuto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Voodoo79
Salve spero che qualcuno di voi possa aiutami,
ho un ue32c6500upxzt con l'ultima versione software 3011, prima dello switch-off riuscivo a prendere molti canali digitali in più rispetto ai normali decoder esterni.
Il 12 dicembre appena iniziato lo switch-off il televisore prendeva moltissimi canali, poi ogni giorno cha passava sempre meno ora dal ..........
Prova a lanciare una nuova ricerca automatica delle frequenze dei canali, anche perchè se gli stessi canali riuscivi a vederli prima dovresti ancora riuscire a vederli, a meno che abbiano sensibilmente ridotto la potenza di trasmissione del segnale. Se non risolvi con la nuova ricerca le possibili soluzioni sono due, dato che il decoder integrato al tv non è particolarmente potente, dovresti utilizzare un decoder esterno o inserire un amplificatore di segnale sul cavo dell'antenna (questa soluzione avrebbe dovuto proporla l'antennista).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zonekiller
Un saluto a tutti, sono nuovo nel forum e sono un possessore del modello ue32c6000. Vorrei porvi un quesito: ho collegato un hard disk esterno alla porta usb1 della tv che viene correttamente riconosciuto (a differenza di un altro della stessa marca ovvero western digital), ma per qualche motivo il Media Play non trova nessuno dei miei filmati prec..........
Formatta l'hard disk sul pc in fat32 o fai una partizione e ricarica i video, anche i video non supportati sono evidenziati anche se non vengono letti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nemesi61
Prova a lanciare una nuova ricerca automatica delle frequenze dei canali, anche perchè se gli stessi canali riuscivi a vederli prima dovresti ancora riuscire a vederli, a meno che abbiano sensibilmente ridotto la potenza di trasmissione del segnale. Se non risolvi con la nuova ricerca le possibili soluzioni sono due, dato che il decoder integrato a..........[CUT]
La ricerca automatica non ha risolto nulla, per questo ho chiamato l'antennista, e l'amplificatore è gia installato.
Mettere un decoder mi scoccia dato che in teoria dovrebbe essere tutto integrato, speravo di risolvere con un reset o con ualche impostazione da menù...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rob1965
E' moltro strano quanto scrivi in quanto:
il file che hai postato è il backup del tuo setting sulla tv? se si, come si fa per caricarlo sulla mia? io ho calibrato in base a flashplanethd... me accetto novità! :D
inoltre il mediaplayer della tv non permette la calibrazione "avanzata"....che dici, basta che modifico il formato "film" e se lo prende cmq!!?!? grazi miell
-
Grazie a dinox_77 e nemsis61 per le risposte. Resoconto dopo una verifica:
Il primo hard disk WD da 250 Gb, quello che non viene rilevato, è formattato in fat32.
Il secondo è un WD più datato da 320 Gb, e non so perchè è formattato in exFat. Mi ricordo che avevo avuto dei problemi dopo aver fatto delle partizioni e usato un programma per ripristinare tutto.
In ogni caso è proprio quest'ultimo ad essere rilevato! In entrambi i casi non sono presenti partizioni. A questo punto il mistero si infittisce, soprattutto perchè quello da 250 è semi nuovo e appunto in Fat32.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zonekiller
Grazie a dinox_77 e nemsis61 per le risposte. Resoconto dopo una verifica:
Il primo hard disk WD da 250 Gb, quello che non viene rilevato, è formattato in fat32.
Il secondo è un WD più datato da 320 Gb, e non so perchè è formattato in exFat. Mi ricordo che avevo avuto dei problemi dopo aver fatto delle partizioni e usato un programma per ripristi..........[CUT]
Hai controllato le estensioni dei file che non riesci a visualizzare? Sono .avi o .divx o .mkv?
-
Sono tutti avi, divx 5 per lo più. Il formato non dovrebbe essere un problema. Ora sto liberando il disco exFat per formattarl in FAT32 e riprovare.
Edit: Dopo varie difficoltà sono riuscito a formattare con "HP USB Disk Storage Format Tool" in Fat32, ho caricato i file e legge di tutto (avi, mkv etc). Molta, molta soddisfazione. Grazie per il supporto!