scusate so che per voi sarà una ca**ata, ma a me serve saperlo.... grazie :-)
** non siamo al bar, ma in un forum tecnico, ergo utilizziamo un linguaggio più consono!
ellebiser
Visualizzazione Stampabile
Si, ha anche il Sintonizzatore FM
La differenza tra gli HK attuali e la serie precedente e' enorme secondo me.
Per esempio, paragonando l'attuale top di gamma AVR370 (circa 1000 euro di listino) con il vecchio AVR360 (4 livelli sotto il top di gamma della serie precedente), il vecchio suona molto meglio ma non ha funzionalita' di rete, bluetooth... insomma, e' solo un ricevitore AV. Fa solo quello ma lo fa bene!
Le voci sono piu' nitide, i bassi piu' controllati.
Se poi lo paragoniamo ai modelli superiori della serie precedente, non c'e' proprio storia. Il 460 era tutta un altra cosa, molto piu' potente e con molto piu' controllo.
Ancora meglio se si andava sul 760 (che ho adesso), che a parte il fastidiosissimo rumore della ventola, aveva potenza pressoche' illimitata.
Se pero' consideriamo l'aspetto multimediale, il bluetooth, il media server il discorso cambia.
Tutto sta nel capire se vi interessa ascoltare meglio o se preferite un oggetto molto piu' versatile.
Vorrei un consiglio per sostituire il Onkyo TX-NR609 che presenta il noto problema del fruscio di fondo:
Onkyo TX-NR626
Denon AVR-X2000
Yamaha RX-V675
L'utilizzo è 60% film, 30% musica, 10% giochi, i diffusori sono quelli in firma per il momento.
Vi ringrazio in anticipo
Ti ringrazio per la risposta..
Infatti era quello che temevo, personalmente se compro un HT lo faccio per godermi il Cinema a casa, delle specifiche aggiuntive (fattispecie Air Play, e tutta quella roba multimediale per musica ecc..) non me ne frega proprio nulla, anzi alla fine non fanno che "sporcare il segnale iniziale" con tutte quelle elettroniche aggiuntive (nel mio caso inutili) Il mio Yamaha di 8anni (benché sia di 8anni ed un entry level) si sente di gran lunga meglio del Denon AVR X2000 (acquistato e poi dopo due settimane rispedito al mittente) solo perché aveva le prese HDMI rispetto al mio Yamaha.. ma come suono (per i miei gusti) inteso come campo sonoro in 5.1 lo preferisco alla grande rispetto al Denon. Delle stazioni radio non mi interessa nulla, mi serve solo un ampli per Home Theatre, sino a quando non ne trovo uno PURO che faccia solo quello, mi tengo stretto questo di 8anni (che fa solo quello con appena una radio RDS classica) se fosse per me, estirperei anche quella dal mio ampli.
Con un budget di circa € 700 cosa mi consigliate per un uso 70% film 30% musica?
Non ho problemi ad acquistare in Germania o a cercare nel usato.
Per adesso avevo in mente questi:
-Marantz 7007;
-pioneer elite sc71;
-denon x4000\3313;
-yamaha?!
Grazie!
con i diffusori che hai in firma caldeggio per Denon o Marantz
Ho visto che questi pioneer nuovi sono veramente delle bestie di potenza...ma non ho trovato nulla in europa.
Non sono molto convinto del mara 7007, ho letto una recensione dove non ne usciva molto bene, diceva che internamente c'era troppo spazio vuoto...
Yamaha che modelli dovrei cercare? Altre idee?
Ovviamente devono essere un upgrade rispetto al mo onkyo 708.
Grazie!!
Se ho scritto di indicarmi la fonte è perchè lo acquisterei veramente a quel prezzo, quindi credo che sia perfettamente in tema con il titolo della discussione che è "consigli per gli acquisti sintoamplificatori" ;)
christiantilt,
non so se ti sei reso conto ma con un solo post ha violato 2 regole di questo forum:
1) Hai risposto pubblicamente ad un richiamo di un moderatore, infatti il regolamento dice di rispondere o chiarire in privato.
2) Hai scritto in stampatello, il che equivale ad urlare.
Ti avviso che se un moderatore dovesse leggerlo questa volta non si limiterà al solo richiamo...
Salve, dopo qualche anno di onorato servizio il mio attuale sintoampli ha deciso di passare a miglior vita :)
Parlando con un amico che per lavoro fa riparazione di sistemi a/v è venuto fuori che i modelli attuali dopo pochi anni escono completamente dal servizio assistenza e se si rompono diventa quasi impossibile recuperare i pezzi per sistemarli.
Qualcuno sa darmi conferma di ciò? Ero intenzionato all'acquisto di un Yamaha rx-a3030 da tenermi per parecchio tempo, dopo questa notizia però sono un pò scoraggiato nello spendere 1700€ per rischiare di trovarmi fra 6-7 anni con un soprammobile :)
Benvenuto nell'era del consumismo Marco. :)
Grazie mille!!Ma questo non aiuta :) Spero qualcuno di voi possa dirmi qualcosa di più a riguardo...mi sta bene che al giorno d'oggi in 6-7 anni un prodotto sia considerato obsoleto, lo posso capire, capisco meno che un prodotto considerato comunque di fascia medio/alta non sia supportato come dovrebbe.
Scusate lo sfogo :) ma se nessuno di voi sa darmi notizie rassicuranti penso che ripiegherò verso qualcosa di meno costoso,almeno butto via meno soldi :)