Saranno pure indietro,non lo so ma io.....Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Visualizzazione Stampabile
Saranno pure indietro,non lo so ma io.....Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
De gustibus...
Perchè mi tenti? Sono stato un grande estimatore di ATI fino ad edesso. Be ad essere onesti 12 release all'anno di drive sono troppi , nVidia ne butta fuori pochi ma buoni, o sbaglio?Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
Scusa se te lo chiedo, ma per essere meno ignorante, ATI a quali parametri è così arretrata rispetto a nVidia?
Saluti
Domenico
Ok, adesso ho capito. Ora sono certo che, almeno per ora, sulle HDMI delle schede video non può passare il PCM multicanale.Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
Michele
@DMD
HDTV al giorno d'oggi per me equivale ad H.264, ed ATi in HW non accelera praticamente nulla, una 7300GS e' piu' performante di una X1950XT con l'HDTV 720p. Perdonami se non riposto i link di confronto dei benchmark in HDTV H.264 ma l'ho fatto un sacco di volte ! :p
Se non si "brama" il 3D games piu' di tanto una 7600GT e' eccellente
Salve ragazzi, mi servirebbe un consiglio per un dissipatore da mettere su un E6600 che sia il piu' silenzioso possibile.Non devo fare Overclock ma non deve superare i 15cm in altezza....Dovrebbe andare in questo case http://www.thermaltake.com/product/C.../vb8001bns.asp
GRAZIE
15cm mi sembrano proprio troppi...
i dissi CPU consigliati sono nella guida
Ho messo una 7600GT passiva della Gigabyte(Prima avevo una ATI X1600 sempre passiva della Asus),ho provato diverse volte un filmato dimostrativo H264 ma come provo a mandarlo avanti con il mouse il PC si pianta e devo resettare,si vede la luce degli HD che lavora ma l'immagine rimane ferma e non posso farci nulla.Con la X1600 sempre andato bene.Ho forse qualche settaggio sbagliato?Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
GRAZIE
Probabilmente i drives ati non sono stati disinstallati del tutto.Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Fossi in te farei un bel formattone :p
Ciao
purtroppo cosi' a distanza non saprei dirti, io sulle varie macchine in prova ho per l'appunto una 7600GT e non ho il minimo problema.
Cmq come SW per riprodurre i filmati ti consiglio Media Player Classic, con installata l'ultima versione di ffdshow o di CoreAVC
Uso proprio quello come Player ma l'impressione che ho è che è piu' lenta rispetto alla X1600.Parlo di quando mando avanti o indietro i filmati con il mouse.....Sono in procinto cmq di cambiare HTPC e passare ad Intel Core Duo,quindi dovro' formattare e vediamo come va questa scehda.Certo finora non mi soddisfa,rimpiango la X1600......Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
Quando si cambia un componente importante (scheda madre o scheda video) io consiglio sempre un bel format !
Anche dopo la disinstallazione di SW "pesanti" è consigliato..sia per la velocità del PC che per la stabilità !
Grazie allo zio Bill se uno installa/disinstalla Sw spesso è consigliabile formattare ogni 6 mesi.
Un esempio ...dopo il format tempo di partenza del PC 32 secondi ..prima 49 e i programmi caricati erano gli stessi !!
Come rimpiango il vecchio DOS ..bastava cancellare il direttorio e controllare autoexec.bat e config.sys...
Se non fosse per alcune limitazioni (driver e assenza di software "all'altezza" sarebbe l'ideale per farsi un HTPC (ci sono dei player multimediali molto buoni anche di divx) e basterebbe una CF al posto del disco fisso e con un Via a 500Mhz dai paga a PC MOOOLTO più potenti.
Consiglio per scheda-madre:
ne esiste una con grafica integrata ed uscita hdmi?
La userei esclusivamente per htpc, e non per videogame.
C'è un modello della ASUS ma non sono mai riuscito a trovarla "fisicamente" !?
dipende. io in ufficio ho 3 pc che hanno 3 anni e sempre il solito XP che non è affatto più lento. non generalizzereiCitazione:
Originariamente scritto da Brigno