Figurati.
Se vuoi vedere i canali 4K (i pochi che ci sono) ricordati di prendere la CAM HD, altrimenti non si vedono
Visualizzazione Stampabile
Riallacciandomi al discorso quali sono le migliori piattaforme che offrono il 4K?
Io ho Netflix e Amazon. Ho provato Infinity ma fa pena. Disdetto subito
tim vision ha qualcosa in 4k. ma lascio stare.
tornando al mio problema con l'uscita ottica, che non funziona in 5.1, ho aperto la segnalazione all'lg italia.
mi contatta il centro di Torino, che già aveva risposto al dealer che è normale, non ci sono programmi in 5.1, e mi ribadisce lo stesso contetto.
ho risposto che non è concepibile una risposta del genere da parte loro, e sono stato fin troppo signore.
ora attendo per l'appuntamento.
Io ho Mediaset Premium e in Premium Play ho visto che ci sono alcuni titoli di film in 4K, ma purtroppo non ho la linea adsl sufficentemente veloce e non riesco a vederli. Essendo Mediaset presumo che la qualità sia equivalente a Infinity. Perché fa pena?
In merito al mio problema segnalato alcune pagine fa sul banding verticale LG così ha risposto:
Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla sua comunicazione posso confermarle che il cosiddetto "vertical banding" viene considerato un effetto nella tolleranza del prodotto e che un intervento dei tecnici non risolverà tale fenomeno.
L'immagine di risoluzione inferiore proveniente in HD Ready viene ingrandita fino a venti volte alla risoluzione Ultra HD e alcuni artefatti dovuti al segnale digitale possono amplificarsi.
Risulta comprensibile poichè tale fenomeno si manifesta solo in determinate situazioni e solo su certe trasmissioni. In sintesi si tratta di un fenomeno che avviene su sfondo di colore uniforme, come può essere un cielo azzurro oppure un campo da calcio o fondi scuri, quando la telecamera si muove velocemente da sinistra a destra o viceversa e si formano delle bande più scure verticali, che poi spariscono quando la telecamera si ferma.
Ragazzi l'uscita hdmi è 2.0.
E' supportato il 2.0a o 2.0b? Devo attaccare nvidia shield con cavo hdmi 2.0a 2.0b per fruire di contenuti 4k hdr che ho sul nas.
Grazie.
nel cavo di per se stesso, non cambia nulla!
continua la mia odissea con l'uscita ottica.
l'assistenza di zona vuole le foto delle impostazioni per mandarle in fabbrica (!!).
pare che non esiste una casistica e la stessa lg Italia non sa come muoversi.
vi terrò aggiornati
Anch'io ho faticato molto a capire ma poi
Seleziona l'uscita ottica ÷arc poi dal menu audio completo puoi selezionare auto o pcm e vedrai comparire nelle info dell'ampli il tipo di audio giusto,disattiva pure il cec visto che anche tu non hai arc, fammi sapere se funziona.
non ha l'arc perchè non la vuole usare, anche se non ho mai capito il perchè :)
Io ho un vecchio yamaha senza arc per cui mi sono dovuto sbattere un po ma alla fine per mandare il segnale originale alla'ampli da ottico è l'unico sistema, poi ognuno fa come crede.
come da tradizione i gremlins di casa mia la prima volta mi fanno dispetti, poi mollano la presa...:eek:
l'arc funziona solo con netflix e amazon. da sky non esce nulla. e non so perchè.
@camiblack: quella impostazione l'ho provata 100 volte, ma esce solo in 2.1, e non so perchè
hai provato a cambiare cavo?
ti riferisci all'ottico? no, ne ho solo uno di una vecchia x box. non penso sia il cavo, da sky al pre funziona perfettamente in 5.1