E che me lo han dato a fare allora :) ? I tv 4k sony avranno già l' app netflix incorporata credo...
Vabė vado a provare anche se volevo prima aspettare la fibra...
Visualizzazione Stampabile
Ho provato e funziona, l' unico problema (non da poco) è che devo collegarlo direttamente al vpr perché cerca hdcp 2.2 e non mi fa passare dunque dal radiance che però mi serve per adattare il formato video al telo 2.35:1.
Stando così le cose posso utilizzarlo solo per vedere film 2.35:1 almeno finché non esce un videoptocessore con ingressi 4k e soprattutto hdcp 2.2
Ho fatto l'abbonamento ieri (10 euro, 2 schermi con HD): fantastico!
Provato col proiettore, con la PS3, qualità più o meno identica al bluray. Nessun rallentamento, nessun problema, ottimi audio e video.
Ho collegato la PS3 al router principale tramite powerline+cavo ethernet.
I film son un pò vecchiotti, per ora (fino al 2013) ma ce ne sono tanti e interessanti: vedremo gli aggiornamenti nei prossimi mesi; se saranno costanti, per me, Netflix potrà sostituire (quasi) del tutto noleggi o acquisti di bluray.
Mah io ci andrei cauto a dire che la qualità è più o meno identica... anche io sono del parere che lo streaming HD è buono, superiore in larga parte a SKY e Mediaset, ma dire "uguale" al BluRay mi sembra a IMHO abbastanza azzardato...
Le immagini in HD sono buone, buone dettagli, ma spesso sono pervase dal quella sorta di leggero alone che le fa sembrare un buon 720P più che un 1080P, e parlo di master recenti non di film come per esempio Ritorno al futuro.
Bisogna essere realisti perchè il BitRate di NetFlix si attesta intorno ai 5800,e con la nuova compressione è anche variabile, il BluRay viaggia a medie costanti che vanno dai 20000 ai 30000, quindi ma di che parliamo????
Io ci andrei cauto a far paragoni col BluRay, ribadisco qualità buona da parte di NetFlix ma non avvicinabile ai BluRayDisk...
Visto che sul 4K il BitRate cresce esponenzialmente potevano almeno a chi ha la 20Mega alzarlo per il 1080P ad almeno 10000Kb...
Ma evidentemente anche loro hanno problemi di congestione o di banda che si sa non è mai abbastanza per nessuno,e ovviamente e sicuramente migliorerà tra qualche anno quando la rete in generale e la loro rete migliorerà esponenzialmente visto che i TV 4K sono destinati ad aumentare.
Colgo l'occassione per fare a tutti gli user gli auguri di Buon 2016.
Ci sono film con audio HD (truehd/master audio) ? O al massimo si può avere il dolby digital o DTS 5.1
Auguri di buon anno a tutti.
prendi come esempio Ritorno a Futuro, un film di 30 anni fa: ma di cosa stiamo parlando?
Io vedo i film su uno schermo con 3 metri di base, permetti che sappia distinguere la differenza tra DVD, bluray, Sky, ecc...?
Per questo dico che, dopo aver visto 2 film recenti (2012/2013), ieri sera, posso dire senza dubbio che la qualità si avvicina molto a quella del bluray (in questo formato ho centinaia di titoli, quindi ho una vaga idea di quello che dico).
Con Chrome non andrai mai oltre i 720p.
Devi usare Safari.
https://help.netflix.com/it/node/23742
Ecco, infatti.
io ho un mac datato con OS X 10.6.8....
con safari e silverlight la cpu schizza al 200%, non è proprio fattibile.
l'unico modo sarebbe riuscire ad installare netflix sul lettore bd Samsung 5300, ma cercando sullo store Samsung niente da fare.
dovrò rassegnarmi, non che ne avessi realmente bisogno, ho Sky e sinceramente preferisco un segnale da parabola piuttosto che uno streaming, visto la instabilitá della rete dalle mie parti.
non menzioniamo Sky on demand che è meglio, peró (sd terribile)
quando scrivo evidentemente leggi con poca attenzione :rolleyes:
poi a me puoi venire a raccontare che hai anche schermi di 4 metri, ma la relatà è che la matematica non è un opinione, 5800Kb contro 30000Kb la differenza c'è ed è evidente.
se poi tu vuoi venirmi a raccontare che la terra è come la luna hambè contento te...
Buon Anno a tutti. Io credo che Netflix sia più appropriato confrontarlo con Sky o con tutti gli altri sistemi per usufruire di contenuti video in streaming . Se proprio si vuol confrontarlo con i blu-ray credo sia opportuno tenere presenti alcune considerazioni. Innanzi tutto è bene valutare il rapporto costo/qualità . Netflix con poco più di 10 euro al mese offre un tempo illimitato di visione di contenuti in HD o in 4k e da questo punto di vista il confronto con il blu-ray non si pone neppure ed anche se i contenuti a 1080 perdono di misura nel confronto col supporto ottico la cosa può essere accettabile ; questo aspetto , pur importante , può naturalmente ( e giustamente ) non interessare a chi bada solo alla qualità assoluta. Poi , sempre a parer mio , da un punto di vista teorico non si può ignorare che per i contenuti in streaming come Netflix si utilizzano sistemi di compressione differenti rispetto ai bluray , e che la maggiore efficienza di un sistema di compressione rispetto ad un altro potrebbe consentire una buona qualità video anche con bitrate più bassi . Ciò detto però effettivamente la differenza tra i 20000-30000Kb dei bluray ed i 5800 di Netflix 1080 sembra troppa per consentire un confronto alla pari ( ma ritorniamo al punto precedente ). Più interessante è eventualmente il confronto con i 15600Kb medi di Netflix 4k in HEVC. In alcuni forum stranieri ho letto poi che il bitrate continua a crescere fino a che la connessione arriva a 50 Mb/s . Purtroppo Netflix 4k è fruibile solo con le smart TV che ti danno informazioni sulla definizione in ingresso ma non sul bitrate, ed è quindi difficile verificare a quanto può arrivare . Da un punto di vista pratico infine sarebbe buona regola effettuare i paragoni streaming vs. blu-ray sempre con il medesimo film , altrimenti entrano in gioco le modalità di ripresa che ovviamente variano da caso a caso ( anche i bluray del resto non offrono tutti una visione allo stato dell'arte ). Io non ho effettuato confronti tra i contenuti in 4k di Netflix ed il corrispondente bluray per il semplice fatto che si tratta di serie televisive . Per la mia esperienza ( visualizzando da qualche tempo ciò che offre Netflix 4k ed avendo una connessione con fibra che oscilla tra i 75 ed i 96 Mb/s ) posso solo dire che la visione è molto buona pur non raggiungendo i livelli di dettaglio dei classici filmati demo 4k . Ed è mia personalissima opinione che quel dettaglio esasperato ( iperrealista ed un pò falso ) non lo vedremo neppure nei futuri bluray 4k così come non lo vediamo , oggi , neppure nella migliore sala cinematografica. A tal proposito mi piacerebbe sapere se lo gradiscono i registi ed i direttori della fotografia.
ma infatti NetFlix va paragonato al massimo appunto a Sky e Mediaset,ma io fin dall'inizo ho scritto che NetFlix si vede bene, ma non si può confrontare e dire che è uguale ai BluRay, altrimenti potremmo con l'H264 farci stare tutto tranquillamente anche dentro un DVD9, hai voglia con quei bitrate ridicoli di Netflix, sai quanto roba ci facciamo stare dentro un DVD?
Il BD al momento non è sostituibile a livello di FullHD con nulla, poi se uno si accontenta e non pretende il massimo della fonte ok NetFlix è più che sufficiente, anche perchè apri, scegli e riproduci e riprendi quando vuoi senza farti tante paranoie,ma la qualità è un altra cosa...
Concordo anche sul 4K li bisognerà vedere quando usciranno i supporti, ma posso solo immaginare la differenza che ci sarà tra il supporto fisico e il netstreaming...e anche li per i purirsti che vorranno il massimo andranno sui BD 4K, chi andrà bene anche un panino sceglierà Netflix.
Mi sembra che il paragone con il panino sia un pò ingeneroso ... Non è mica il VHS a 240 linee !
tu mi sembri uno di quelli che, in campo audio, ascoltano solo con le misure e non con le proprie orecchie.
Io ho detto che, ad occhio, i film (almeno quelli che ho visto io) si avvicinano allo qualità blu-ray, indipendentemente dal bitrate che tanto ti ossessiona...
Ho menzionato lo schermo solo per dire che eventuali difetti verrebbero a galla.
In ogni caso io non devo convincere nessuno, per me è un'ottimo servizio, considerando costo e qualità dello streaming: se a te fa c****e mi dispiace per te, per me non cambia una virgola..
Per qualità TECNICA preferisco Netflix ai vari Sky e Mediaset Play, lo vedo con piacere anche se continuo a comprare bluray