Visualizzazione Stampabile
-
secondo me hai l'IFC (Intelligent Frame Creation, si trova nel menu Impostazioni) impostato a Max. Visto che nei plasma i sistemi di interpolazione dei frame sono inutili (non soffrono di motion blur sulle immagini in movimento come gli LCD/LED), io lo terrei su Off.
Al limite prova Min.
I setting li trovi se scorri un po' di pagine del topic.
edit: ecco i setting, li ho trovati: http://www.avmagazine.it/forum/108-d...89#post3640189
-
Salve...non so se sono off topic ma qualcuno ha collegato il 55st50 con ps3 sky HD e ampli ht tutto con HDMI? Purtroppo collegando la play al TV non riesco ad inviare un segnale DTS HD , Dolby Digital ecc ecc, se invece la collego all'amplificatore si. E un problema del TV secondo voi? Considerate che TV ed ampli sono collegate via HDMI arc . grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elegantman
Se vuoi un certa "certezza" per sapere se il tuo TV è afflitto da VB e/o aloni, scaricati da YouTube il test su una chiavetta e lo provi sul televisore.
.
allora, dal test delle linee diagonali non mi mostra nulla, nel senso che son sia lievi, che sfumate, che molto frequenti quindi è impossibile idendificarle e dire "ecco li dove è". magari fosse una sola la noterei di +. cmq ci sono perchè le ha notate anche mia moglie con la barra avviata. (ha 12/10 di vista). ieri abbiamo visto un film BR e ovviamente non le abbiamo viste, anche cercandole nelle scene chiare (paesaggi innevati). credo che dovrei metter un gioco e provare a fare dei panning in schermate bianche per notarlo. certo che se è così difficile notarlo credo che me lo terrò, dalle foto postate da altri ho visto cose peggiori e visibili in situazioni normali. se non altro per lo sbattimento di rimettere tutto nella scatola.... stasera magari faccio delle foto.
PS buzz presente, ma me ne sono accorto mentro sistemavo i cavi dietro il tv.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
armaged
allora, dal test delle linee diagonali non mi mostra nulla,
Qual'è questo test delle linee diagonali?
Io intendo quello con sfondo uniforme di grigi a valore di Y variabile.
Credo sia l'unico che, se c'è, può far risaltare qualcosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elegantman
Qual'è questo test delle linee diagonali?
Io intendo quello con sfondo uniforme di grigi a valore di Y variabile. edit: ho fatto il test rampa diagonale.
Credo sia l'unico che, se c'è, può far risaltare qualcosa.
ma, l'ho trovato su youtube, av forum, sono tante scale di grigio che si muovono a 45 gradi sullo schermo, dall'angolo sx basso all'alto dx e vicersa. quello che dici tu dove lo posso trovare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
armaged
ma, l'ho trovato su youtube, av forum, sono tante scale di grigio che si muovono a 45 gradi sullo schermo, dall'angolo sx basso all'alto dx e vicersa. quello che dici tu dove lo posso trovare.
http://www.youtube.com/watch?v=PdxxHbVjPqc
Parli di questo ?
Elegantman forse parlava del seguente ?
http://www.youtube.com/watch?v=qycDBFn0o3E
-
Fatto!! dopo 2 anni di s. mentali.. in arrivo 50ST50J :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fei
Fatto!! dopo 2 anni di s. mentali.. in arrivo 50ST50J :cool:
Japponese ??? :D No scusa che significa J ??? !!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cordering
esatto ho fatto il primo ma difficile individuare i difetti
IL secondo invece ho provato ma il browser del tv non va benissimo (non si riesce a fare full screen, dice manca un plug-in). si può scaricare o masterizzare ? inoltre in questo vedo sia a tv che a pc delle riche orizzontali che credo siano normali.
-
mercato Svizzero, ha il decoder sat unica differenza.. ho parenti ed abito vicino.
qui un opinione in piu' per restare sulla gamma 2012:
http://reviews.cnet.com/8301-33199_7...g-on-the-st60/
-
Ciao,
sono nuovo del forum, ma ringrazio tutti per le molte recensioni e commenti su questi monitor.
Mi hanno consegnato questa mattina il 55ST50, ovviamente mi sono subito lanciato a testarlo con wifi, youtube, xbox, ed HD esterni..
Proprio qui trovo un grosso limite, non capisco come mai l'HD da 3Tb della Wester Digital (WD) modello My Book non lo legge, diversamente il modello inferiore da 2Tb normale lo legge tranquillamente.
Ho letto in queste pagine che dovrebbe leggere fino ai 3Tb..
Molti apparati (es xbox) non mi legge gli HD esterni WD perchè sono di quelli a risparmio energetico e vanno in stand by in automatico, non ne capisco la ragione, ma non li aggancia, ma a differenza della XBOX vedo che l'HD si accende e frulla, ma non aggancia nulla..
Come mai?
Inoltre Il 2Tb è effettivamente pieno di roba, tra foto e video..
è normale che ci abbia messo + di 5 minuti ad indicizzare l'HD?
il monito ad un certo punto ha anche abbassato la luminosità..
Grazie
-
ragazzi mi aiutate a trovare il 50st50 in italia (o vicino) a prezzi accessibili?
non lo trovo da nessuna parte !!!
-
Io invece ho notato un'altra cosa relativa alle porte usb...
Possiedo innanzitutto un WD mypassport da 500gb autoalimentato... bene, se lo metto nella USB1 (quella appena sotto la presa delle cuffie) funziona subito e senza alcun problema (tra l'altro anche il mio è pieno di files ma non ho dovuto aspettare nessun tempo per l'indicizzazione)... se invece lo collego mediante la USB2, NON me lo rileva... l'hard disk si accende, ma dopo si sente solo un rumore tipo TIC ogni 5 o 6 secondi e basta.
Curioso notare che la porta USB2 funziona, ho provato almeno altre 6 chiavette usb di vari formati..
-
È normale che solo la USB1 funzioni con gli HD autoalimentati.
Mi pare che ci sia anche scritto accanto alla porta: "USB1 (HDD)"