Ah ok, pensavo si riferisse all'importazione dei brani nel DB ;)
Visualizzazione Stampabile
Ah ok, pensavo si riferisse all'importazione dei brani nel DB ;)
Esatto....il tasto che permette di importare è sul telecomando.
quindi tramite lan non si può
E che fai sempre la stessa domanda? :D
No, non si può o meglio si può se però visualizzi le cartelle sul display dell'X10 tramite UnPn (devi accedere dal Cock al PC e non viceversa - dovrebbe andare ma non ho mai provato).
visto che avevi scritto solo "esatto" non ho capito se era riferito a entrambe le domande o solo a una
lo chiedevo perchè stavo pensando di provarlo ma mi toccherà rifare da zero tutti i rip visto che li tengo su un nas
Perchè tu non vuoi metterci un HD interno?
In tal caso ti conviene leggere direttamente i brani dal NAS altrimenti dove li archivi se li importi nel DB?
Quando importi in pratica fai una copia del brano su uno spazio dell'HDD interno o esterno (ma un HD ci deve essere altrimenti non puoi importare nulla, puoi solo eseguire in remoto).
ma infatti pensavo di mettere anche l' HDD interno, se poi li può riprodurre anche direttamente da dischi remoti tanto meglio...era quello che volevo capire
cioè l'idea era di usare il disco interno anche per una questione di migliore qualità anzichè far passare tutto tramite ethernet o wi-fi e di copiare l'archivio dal nas al disco interno del X10 in modo da aggiungere i nuovi rip direttamente su quest'ultimo ma se non si può fare va bene anche poterli solamente riprodurre in remoto
Sicuramente un HDD interno è più comodo e rapido.
Tramite PC puoi spostare, via LAN o WiFi, tutti i file che vuoi all'interno di una cartella sull'hard disk dell'X10: basta utilizzare il protocollo SAMBA. Il cocktail audio viene visto come risorsa di rete "X10", da li accedi all'hdd dell'x10 e puoi copiarci i file.
fantastico, era proprio quello che speravo, praticamente è quello che faccio per spostare i video sul popcorn
Peró se li vuoi indicizzati, per fare ricerche o ordinarli per discografia per esempio, devi poi necessariamente importarli nel db, e se hai molta musica secondo me ne vale la pena poi de gustibus :)
per ora ho circa 500 gb di rip di miei dischi e altri 300 di mp3 di varia provenienza e l'idea sarebbe proprio di spostare tutto nel X10 altrimenti il gioco non vale la candela per come sono posizionati i miei componenti. computer e impianto sono in due stanze diverse
Si, con l'X10 io faccio la stessa cosa che vorresti fare tu: l'impianto HiFi è in una stanza, mentre computer e NAS sono in un'altra stanza.
In settimana il nuovo firmware e la possibilità di lanciare l'album intero direttamente dall'Interfaccia Web X10 ;)